Risultati ricerca
Genova : Provincia di Genova, 1999
Abstract/Sommario: Catalogo della mostra itinerante, Genova 23 aprile-15 maggio 1999.
Disponibili:
1
Milano ; Bologna : Jaca book : EDB, 2000
Abstract/Sommario: La spiritualità navajo: riti e cerimonie, cosmogonia, rapporto con la natura, concezioni sacrali relative allo spazio e al tempo.
Disponibili:
1
Modena : Panini, 2003
Abstract/Sommario: La storia della nascità di Gesù raccontata ai più piccoli con la semplicità di linguaggio e di immagini che caratterizza lo stile di Dick Bruna: l'uso di pochi colori molto intensi, il disegno pulito ed essenziale, i testi in rima. È un libro particolarmente adatto per i bambini che muovono i primi passi nella lettura.
Disponibili:
1
Cinisello Balsamo : Edizioni paoline, 1988
Abstract/Sommario: La storia del presepe, dalle prime raffigurazioni lignee alla sua attuale elaborazione, legata a Francesco d'Assisi.
Disponibili:
1
Trapani : Il Pozzo di Giacobbe, ©2005
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1982
Abstract/Sommario: Questa è la storia di Gesù, come Giotto l'ha dipinta a Padova, dopo aver letto e riletto, ripensato e immaginato il racconto dei quattro Evangelisti.
Disponibili:
1
Torino : Piccoli, 1997
Abstract/Sommario: Nascita, battesimo, tentazioni nel deserto, nozze di Cana, ultima cena, crocifissione: riscrittura di questi e di molti altri episodi evangelici, illustrati da foto a colori che mostrano luoghi della Palestina e personaggi con abiti e oggetti simili a quelli palestinesi di 2000 anni fa.
Disponibili:
1
Cinisello Balsamo : San Paolo, 1993
Abstract/Sommario: Rebecca, una bambina di Nazareth, ripercorre fino a Betlemme le tappe del viaggio compiuto da Maria e Giuseppe su un'asina grigia, per accompagnare il cucciolo di questa alla ricerca della propria mamma.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1998
Abstract/Sommario: Su invito di Dio che sta per inondare il mondo Noè costruisce un'arca per salvare se stesso, la propria famiglia e una coppia di ogni specie animale: una storia biblica.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 2003
Abstract/Sommario: Rumi, poeta persiano del XIII secolo, scrisse che “l’unica religione è l’amore”, e il suo pensiero apre questo libro straordinario, che fin dal titolo rinvia a un universo narrativo comune a civiltà, culti, fedi, tradizioni sacre lontane nel tempo e nello spazio.
I quindici racconti qui presentati sono davvero universali nel senso che, pur appartenendo a religioni diverse, mettono in gioco, reinventano, illustrano sentimenti come l’altruismo, la tolleranza, la fratellanza, l’amore, l ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1