Risultati ricerca
Milano : Vallardi, 1984
Abstract/Sommario: Viaggio tra i mille interrogativi che popolano il mondo della scienza attraverso una forma dialogica. Dal mondo animale, all'intelligenza umana, all'energia nucleare. Tra un capitolo e l'altro, brevi schede con riassunti, dati, statistiche e curiosità inerenti al tema del capitolo.
Disponibili:
1
Bergamo : Larus, 1995
Abstract/Sommario: Rassegna di alcuni animali dei campi, con numerosi disegni a colori, descrizioni e notizie sul loro modo di vivere, e curiosità varie.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: Non è necessario andare in campagna per incontrare la natura. Tra le case, in cima ai tetti, nelle piazze, nel fiume che attraversa la città, vivono decine di animali che si possono scoprire con un po' di attenzione.
Disponibili:
1
Bergamo : Larus, 1995
Abstract/Sommario: Rassegna di alcuni animali della foresta, con numerosi disegni a colori, descrizioni e notizie sul loro modo di vivere, e curiosità varie.
Disponibili:
1
Londra : Usborne, 2003
Abstract/Sommario: Quali animali escono di notte? come fanno a trovare il cibo al buio? In questo libro si trovano fatti, notizie e curiosità sul misterioso mondo degli animali notturni.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1986
Abstract/Sommario: Ripari, metamorfosi, letargo, migrazioni e altri modi con cui gli animali di varie specie affrontano l'inverno in attesa della primavera.
Disponibili:
1
Cornaredo : Clavis, 2014
Abstract/Sommario: L'estate con il suo tipico clima e le variazioni che questo implica nei comportamenti animali, nell'aspetto della natura e nei suoi prodotti.
Disponibili:
1
Londra : Usborne, c2003
Abstract/Sommario: Peculiarità fisiche e comportamentali di numerosi animali che si muovono abitualmente di notte, fra cui leopardo, galagone, tarsio, volpe e naturalmente rapaci notturni e pipistrelli.
Disponibili:
1
Milano : Piccoli, 1989
Abstract/Sommario: I primi freddi dell'autunno suonano l'ora del grande sonno per molti animali che abitano i campi e i boschi. Ma come si preparano ai rigori dell'inverno, il ghiro, il riccio, il tasso, il pipistrello? Come aspetta il ritorno della primavera la rana? Questo libro ci svela gli appassionanti segreti del letargo. Ma ci fa vivere anche l'emozione dell'arrivo dei giorni più belli, il risveglio della natura e lo sbocciare della vita.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1995
Abstract/Sommario: Animali e piante dei due poli, viaggi alla scoperta di questi ambienti e adattamenti dell'uomo alla loro ostilità.
Disponibili:
1