Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 1998
Abstract/Sommario: Merlo è morto e giace immobile nella radura: Ranocchio e gli altri amici, Porcellino, Anatra e Lepre, decidono allora di seppellirlo con tutti gli onori perché in vita aveva cantato per loro dolci melodie.
Disponibili:
1
Cornaredo : Il Castello, 2013
Abstract/Sommario: Una toccante storia sulla perdita del cane di famiglia. Un valido aiuto per affrontare il tema della morte con i bambini. Età di lettura: da 5 anni.
Disponibili:
1
Londra : Usborne, 2008
Abstract/Sommario: La vita nell'Egitto di 5000 anni fa: il mercato, le attività lungo il Nilo, i templi, le feste nelle ville dei ricchi nobili, le piramidi, i riti funebri per i faraoni.
Disponibili:
0
Cinisello Balsamo : San Paolo, ©2019
Abstract/Sommario: Dopo un naufragio in cui ha perso lo zio il dodicenne Chris, orfano di padre, si ritrova su un'isola deserta dell'Alaska insieme a Franck, 15 anni, che lo tratta con disprezzo a causa di un legame fra loro che Chris ignora.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1990
Abstract/Sommario: La vicenda dello straordinario ritrovamento archeologico della tomba di Tutankhamon introduce una panoramica storica sull'antica civiltà egizia.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1994
Abstract/Sommario: La tomba di Tutankhamen, i soldati d'argilla di Xi'an, Pompei, i templi dei Maya, i villaggi di Mesa Verde: cinque ritrovamenti archeologici.
Disponibili:
1
Milano : Iperborea, 2022
Abstract/Sommario:
Tre piccoli amici trovano in giardino un bombo morto e decidono di fargli un funerale come si deve. Da qui l’idea: il mondo è pieno di cari animaletti morti che attendono solo qualcuno disposto a prendersene cura. In men che non si dica il terzetto mette in piedi un’efficiente e indaffaratissima agenzia funebre, raccogliendo un cliente dopo l’altro: un topolino trovato fra i cespugli, tre aringhe nel frigo della cucina, un riccio, un gallo… Ogni animaletto riceve un nome e poi un’a ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1989
Abstract/Sommario: Cacciatori e pescatori perfettamente integrati nel loro habitat naturale, abili artigiani della pietra e dell'osso, inventori di tecniche nuove, gli uomini della preistoria hanno posto le basi per lo sviluppo della storia umana.
Disponibili:
1
Roma : Editori Riuniti, 1963
Abstract/Sommario: Descrizione accurata di vari aspetti dello sviluppo dell'uomo primitivo, dell'Australopiteco e dell'Uomo di Giava fino al tardo paleolitico. Le prime raffigurazioni del corpo umano, la caccia all'orso delle caverne, al mammuth e al bisonte, i riti funerari, le incisioni rupestri, le malattie, i monili ...
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1989
Abstract/Sommario: Alimentazione, indumenti e prodotti artistici delle società preistoriche in un excursus corredato da nozioni sull'archeologia.
Disponibili:
1