Risultati ricerca
Milano : Fabbri, 1981
Abstract/Sommario: Nutrizione, mezzi di difesa e di attacco, letargo, migrazioni, corteggiamento e altre caratteristiche, modelli di comportamento e habitat di numerose specie animali.
Disponibili:
1
Firenze ; Washington : Giunti Marzocco : National Geographic Society, 1978
Abstract/Sommario: Abilità e trucchi degli animali per sfuggire al nemico. Fingersi morto, indossare squame o corazze, gonfiarsi come palloni, usare cattivi odori o apparire spaventoso, queste e tante altre tecniche usate dagli animali per sopravvivere.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1988
Abstract/Sommario: Le abitazioni costruite da vari animali, presentate con riferimento ai record raggiunti.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1988
Abstract/Sommario: Denti, corna, becchi e artigli di vari animali e i record raggiunti. Esposizione ricca di illustrazioni e corredata da un indice dei nomi.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1981
Abstract/Sommario: Da sempre uno dei primi giochi dei bambini è la raccolta e la collezione dei gusci marini lungo le spiagge. Con rigore scientifico, ma anche con estrema semplicità espositiva, in queste pagine viene descritta la storia delle conchiglie nelle varie società e in diverse epoche...
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1989
Abstract/Sommario: Peli, aculei, piume e squame di vari animali, considerati alla luce dei record raggiunti.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1997
Abstract/Sommario: Formazione, vita e sviluppo delle conchiglie, in una rassegna ragionata corredata da consigli per l'aspirante collezionista.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1985
Abstract/Sommario: Per conoscere alcuni degli straordinari modi in cui insetti, uccelli, pesci e molte altre creature possono sopravvivere grazie al mimetismo.
Disponibili:
1
Novara: Istituto Geografico De Agostini, 1991
Abstract/Sommario: Le caratteristiche fisiche, il rapporto con il branco, le specie velenose e quelle aggressive, la costruzione del nido, la riproduzione: panoramica sui pesci e sul loro sistema di vita, con nozioni di ittiologia.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1991
Abstract/Sommario: Caratteristiche morfologiche e fisiologiche, riproduzione, lotta per la sopravvivenza, tecniche difensive e molte altre informazioni sui rettili.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1993
Abstract/Sommario: Scorpione, vedova nera e altri quattro animali velenosi, presentati ciascuno da una scheda descrittiva e da un'immagine dell'habitat.
Disponibili:
1
Rotterdam : Lemniscaat, 1995
Abstract/Sommario: Dimore, alimentazione, sistemi difensivi e altre peculiarità di varie specie animali, alcune note come cavalletta e porcospino, altre meno note come capibara e tarsio spettro.
Disponibili:
0
Milano : Mondadori, 1993
Abstract/Sommario: Impara come scresce una chiocciola e come fanno alcune conchiglie a rintanarsi nella sabbia. Prova a far schiudere le uova delle chiocciole. Scopri perché i crostacei e le tartarughe hanno la corazza e come fanno le ostriche a produrre le perle.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1992
Abstract/Sommario: Dai granchi alle tartarughe, varie specie di animali che si proteggono grazie a corazze, gusci o armi segrete.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1992
Abstract/Sommario: Dai micidiali scorpioni alle lucertole del deserto, caratteristiche fisiche e comportamento di varie specie di animali velenosi.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1990
Abstract/Sommario: Vari tipi di nidi e tane, con numerose notizie sugli animali che li abitano.
Disponibili:
1
Legnano : Edicart, 1994
Abstract/Sommario: In questo volume viene presa in esame la grande varietà di serpenti che abitano il nostro pianeta, tra cui il boa constrictor, il pitone, il cobra e il serpente a sonagli, distinguendo le specie velenose dalle numerose specie prive di veleno. Inoltre vengono presentati altri tipi di rettili: iguane, gechi e camaleonti.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1985
Abstract/Sommario: Nascondersi per sopravvivere: questa è una delle leggi della natura. In questo libro in rilievo, scopriamo in che modo alcuni animali hanno risolto questo problema, sia dissimulandosi, come il cerbiatto in mezzo alla boscaglia, sia mimetizzandosi, come la farfalla foglia o il bruco geometra.
Disponibili:
1
Rimini : Idealibri, 1998
Abstract/Sommario: Informazioni sulle tecniche difensive e predatorie nel mondo animale.
Disponibili:
1
Londra : Usborne, 2003
Abstract/Sommario: Le rane: nascita, sviluppo, abilità peculiari, alimentazione, mimetismo e altre tecniche difensive, canto, tane.
Disponibili:
1
Milano : Jaca Book, 2004
Abstract/Sommario: I ragni: caratteristiche fisiche, diffusione nel mondo, costruzione della ragnatela, alimentazione, deposizione e schiusa delle uova, sviluppo, abilità peculiari e tecniche difensive.
Disponibili:
1
Milano : Jaca Book, 2004
Abstract/Sommario: I gufi: caratteristiche fisiche, diffusione nel mondo, principali specie, alimentazione, deposizione e schiusa delle uova, dimore e abilità peculiari.
Disponibili:
1
Londra : Usborne, c2003
Abstract/Sommario: Peculiarità fisiche e comportamentali di numerosi animali che si muovono abitualmente di notte, fra cui leopardo, galagone, tarsio, volpe e naturalmente rapaci notturni e pipistrelli.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 2004
Abstract/Sommario: Come sono fatte, qual è la loro struttura sociale nell'alveare, in che modo comunicano, quali prodotti elaborano: queste e altre notizie sulle api.
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 2005
Abstract/Sommario: Armi letali. Il regno dei veleni. Piccoli ma mortali: divise in questi tre capitoli informazioni e curiosità sugli animali più pericolosi per la nostra specie.
Disponibili:
1
Milano : Jaca book, 2007
Abstract/Sommario: Informazioni sul brachiosauro, dinosauro di grandi dimensioni del Cretaceo Inferiore: habitat, alimentazione e struttura fisica, con notizie su fossili e paleontologi.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 2010
Abstract/Sommario: Immagini che mettono a confronto i colori dei corpi di vari animali o di alcune loro parti, con quesiti a cui il lettore è invitato a rispondere.
Disponibili:
1
Milano : The Walt Disney company Italia, c2004
Abstract/Sommario: Tartaruga, coccodrillo, rospo, salamandra: alla scoperta di questi e di numerosi altri rettili e anfibi in compagnia di Winnie the Pooh e degli altri pupazzi umanizzati del Bosco dei Cento Acri.
Disponibili:
1
Modena : Panini, 2013
Abstract/Sommario: Chi si difende con una foresta di aculei? Chi si arrotola formando una palla corazzata? Pelo, piume, squame o aculei... Ogni animale ha la sua pelle, saprai riconoscerla?
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1992
Abstract/Sommario: Dai granchi alle tartarughe, varie specie di animali che si proteggono grazie a corazze, gusci o armi segrete.
Disponibili:
1