Risultati ricerca
Lugano : Museo delle Culture, 2012
Abstract/Sommario: Cinquantadue opere realizzate dai bambini delle Scuole dell'infanzia di Gemmo e Viganello-Albonago e dagli allievi delle Scuole elementari di Barbengo, Gerra e Bozzoreda.
Disponibili:
2
Lugano : Museo delle Culture, 2011
Abstract/Sommario: Novantasei opere realizzate dai bambini della Scuola dell'infanzia Terzerina e dagli allievi delle Scuole elementari di Breganzona, Cassarate, Lambertenghi e Pazzallo, risultato di un divertente «viaggio» che li ha portati a creare gli amuleti e i talismani di una «tribù di bambini scatenati», rappresentata da sagome di legno da loro disegnate.
Disponibili:
1
Lugano : Museo delle Culture, 2013
Abstract/Sommario: Novantatré opere realizzate dai bambini delle Scuole dell'infanzia di Breganzona e Molino Nuovo e dagli allievi delle Scuole elementari di Barbengo, Cassarate, Davesco e Viganello.
Disponibili:
1
Lugano : Museo delle Culture, 2014
Abstract/Sommario: Opere realizzate dai bambini delle scuole di Lugano.
Disponibili:
1
Facce!
/ a cura di Isabella Lenzo ; schede delle opere del Museo delle Culture di Günther Giovannoni
Lugano : Museo delle Culture, 2007
Abstract/Sommario: Durante l'arco di sei mesi, i bambini di tre classi di Scuola elementare e una classe di Scuola dell'infanzia di Lugano, seguiti dalle docenti, hanno esplorato a lungo il volto e hanno approfondito il tema della maschera e del mascheramento dall'oggetto fisico, al mimetismo animale, dalle maschere rituali ai volti stereotipati della Commedia dell'arte, dai tatuaggi integrali dei Maori, agli imprevedibili esiti del mascheramento nella cultura occidentale.
Disponibili:
1
Lugano : Museo delle Culture, 2006
Abstract/Sommario: Il catalogo dell'esposizione, riproduce tutte le opere in esposizione accompagnate da una riflessione che ciascun bambino ha voluto fare per spiegare il senso del suo lavoro o le ragioni della sua creatività.
Disponibili:
1
Lugano : Museo delle Culture, 2007
Abstract/Sommario: Catalogo della mostra delle opere realizzate dai bambini di quattro classi delle scuole elementari di Lugano (una prima, una seconda, una quarta e una quinta). Un progetto educativo che ha avuto per oggetto gli scudi melanesiani conservati al "Museo delle Culture" di Lugano, realizzato grazie ad una stretta collaborazione tra il museo e l'Istituto Scolastico Comunale.
Disponibili:
1
Lugano : Museo delle Culture, 2010
Abstract/Sommario: Alla scoperta del modo in cui il mondo infantile descrive il tema delle modificazioni di misura e di proporzione degli oggetti -in sintesi, della loro «miniaturizzazione» e della loro «megalizzazione»- quali sono le strategie che gli uomini adottano in tutte le culture, secondo diverse modalità, per comprendere e per controllare il mondo.
Disponibili:
1
Lugano : Museo delle Culture, 2010
Abstract/Sommario: Alla scoperta del modo in cui il mondo infantile descrive il tema delle modificazioni di misura e di proporzione degli oggetti -in sintesi, della loro «miniaturizzazione» e della loro «megalizzazione»- quali sono le strategie che gli uomini adottano in tutte le culture, secondo diverse modalità, per comprendere e per controllare il mondo.
Disponibili:
1