Risultati ricerca
Milano : Salani, 1999
Abstract/Sommario: Forza di gravità, pressione e altri argomenti di fisica spiegati con numerosi esempi pratici, corredati da storia, scoperte, proposte di esperimenti e notizie su fisici illustri in una trattazione tra il serio e il faceto.
Disponibili:
1
Bologna : Giannino Stoppani, 1993
Abstract/Sommario: Galileo: vita, ricerche scientifiche, contrasti con la Chiesa.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : EL, 2015
Abstract/Sommario: Il piccolo Baldo, di povera e umile famiglia, conosce casualmente Galileo Galilei, confinato nella sua casa dopo la condanna del Sant'Uffizio, e torna a trovarlo a più riprese, incuriosito dalla sua storia e dai suoi studi.
Disponibili:
1
Milano : Salani, 2002
Abstract/Sommario: La vita di Isaac Newton, come uomo e come scienziato, con particolare attenzione ai suoi calcoli ed esperimenti sfociati in grandi scoperte matematiche e scientifiche, in una trattazione tra il serio e il faceto.
Disponibili:
1
[Milano] : Nord-Sud, 2012
Abstract/Sommario: Il pollo Carmelito, che aspira a conoscere le stelle più di ogni altra cosa al mondo, realizza il suo desiderio quando una navicella spaziale con a bordo tanti esseri verdi atterra proprio davanti al suo pollaio!
Disponibili:
1
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2013
Abstract/Sommario: La storia dell'astronomia, dagli astronomi-sacerdoti babilonesi ai moderni telescopi e ai satelliti futuristici, passando per la nutrita schiera di studiosi che hanno contribuito a rivoluzionare, nei secoli, la visione dell'universo. Dalle prime osservazioni legate alla sfera soprannaturale tanta strada è stata fatta e il numero di corpi celesti a noi noti continua ad aumentare, ma l’aspetto più misterioso e affascinante è che ogni nuova scoperta potrebbe mettere in discussione quanto ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Piemme junior, 2005
Abstract/Sommario: Valentina si fa prestare nuovamente il libro magico che già una volta le ha permesso di viaggiare nel tempo e insieme a Tazio va a incontrare Leonardo da Vinci, Galileo Galilei, Cesare Beccaria e Giuseppe Garibaldi.
Disponibili:
1