Risultati ricerca
San Dorligo della Valle : EL, 2016
Abstract/Sommario: Un amore lungo una vita. L'impegno, la lotta e l'esilio. Poi un viaggio immaginario dal cuore della terra alla vetta del cielo. La vita di Dante Alighieri.
Disponibili:
0
Milano : Arka, 2020
Abstract/Sommario: Storia narrata alla piccola Enrica da Antonia Alighieri, figlia di Dante. Enrica è molto addolorata per aver dovuto abbandonare il papà costretto all'esilio. Antonia, che ha vissuto col padre la medesima situazione, le racconta l’esilio di Dante. Così, con i versi della Divina Commedia, trasmette la sua esperienza alla piccola Enrica, la quale troverà consolazione.
Disponibili:
1
Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2019
Abstract/Sommario: Nella seconda metà del Settecento, Antonio, figlio di un mugnaio, entrerà al servizio dell’abate Lazzaro Spallanzani, professore, naturalista e biologo. Il ragazzo, tra minuziose catalogazioni e incursioni al fiume per acchiappare rane, si troverà coinvolto in un oscuro intrigo… Chi starà tramando alle spalle dell’abate?
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale Scienza, 2001
Abstract/Sommario: Charles Darwin si racconta: l'infanzia, i primi studi, il viaggio di cinque anni che fece in giro per il mondo e come infine elaborò la teoria dell'evoluzione.
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale Scienza, 2001
Abstract/Sommario: Charles Darwin si racconta: l'infanzia, i primi studi, il viaggio di cinque anni che fece in giro per il mondo e come infine elaborò la teoria dell'evoluzione.
Disponibili:
1
Bologna : Giannino Stoppani, 1993
Abstract/Sommario: Otto ragazzi visitano con il professor Guillaume il museo d'Orsay: il pittore che è piaciuto di più è Degas, così decidono di documentarsi.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1990
Abstract/Sommario: Piccoli eventi, speranze, emozioni e paure di Anna, tredicenne ebrea, annotati nel suo diario: cronaca di due anni, dal 1942 al 1944, trascorsi in un nascondiglio con la sua famiglia per sfuggire ai nazisti.
Disponibili:
0
Milano : Mondadori, 1985
Abstract/Sommario: Piccoli eventi, speranze, emozioni e paure di Anna, tredicenne ebrea, annotati nel suo diario: cronaca di due anni, dal 1942 al 1944, trascorsi in un nascondiglio con la sua famiglia per sfuggire ai nazisti.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1994
Abstract/Sommario: Nel diario Zlata, 11 anni, descrive la lunga e sanguinosa guerra scoppiata nella sua città, Sarajevo. Questa guerra ha distrutto tutto, ha allontanato Zlata e altre milioni di persone, dai propri parenti e amici. Zlata ha dovuto abituarsi al coprifuoco, a rifugiarsi in fretta insieme ai genitori in seminterrati bui e freddi per evitare di essere uccisa dalle bombe, alla mancanza di cibo, di acqua, di luce elettrica e di gas.
Disponibili:
1
Milano : Bompiani, 1999
Abstract/Sommario: L'autrice, brasiliana, narra una permanenza di studio negli USA compiuta ventenne dal 1990 al '94 e la difficile convivenza con l'Aids, che la mette di fronte alla propria paura per la morte e ai pregiudizi della gente.
Disponibili:
1