Risultati ricerca
Milano : Fabbri, 2019
Abstract/Sommario: Gli avvenimenti, le date e gli episodi che hanno segnato il nostro passato, cambiando per sempre il corso della storia. Quando è stata fondata la prima città? Quante persone ci sono volute per costruire la Grande Muraglia cinese? Com'è nato Internet? Quando è stata abolita l'apartheid? E ancora: le bombe atomiche, i missili a Cuba, la caduta del muro di Berlino, l'attacco alle torri gemelle, la primavera araba, l'esplosione nucleare di Chernobyl, la pecora Dolly... Scopri tutto quello ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Londra : Usborne, c1995
Abstract/Sommario: Come imparare a disegnare figure umane, animali, mostri, mezzi di trasporto, edifici, mappe e altro ancora partendo da schemi elementari e disegnando alcuni soggetti con le tecniche del fumetto.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 2001
Abstract/Sommario: La piramide di Cheope, il colosso di Rodi, i giardini pensili di Babilonia e le altre quattro meraviglie del mondo antico in ricostruzioni iconografiche e storiche.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1994
Abstract/Sommario: Le civiltà precolombiane del Messico e del Sudamerica: divinità, attività culturali, sportive e ricreative, scienza, artigianato, edilizia, abbigliamento, guerre e altro ancora.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1995
Abstract/Sommario: Gli ambienti naturali di bosco, pineta, foresta e tundra e il loro sfruttamento.
Disponibili:
1
Bellinzona : Casagrande, 2016
Abstract/Sommario: Dalla preparazione dei cantieri all'entrata in funzione delle frese meccaniche, dall'uso dell'esplosivo alla posa dei binari e di tutta la tecnica ferroviaria. Uomini e macchine lavorano nelle viscere della montagna con una precisione millimetrica e costruiscono così una galleria di 57 km che riduce notevolmente i tempi di percorrenza tra il sud e il nord delle Alpi.
Disponibili:
1
Zurigo : Edizioni Svizzere per la Gioventù, 2001
Abstract/Sommario: La Riviera è sempre stata una valle povera per secoli i contadini hanno coltivato i terreni sui maggenghi ... All'inizio dell'800 si cominciò a sfruttare i blocchi di granito franati dalla montagna, per ricavarne sassi lavorati da usare nelle costruzioni; con la ferrovia del San Gottardo e la costruzione dei ponti sul fiume Ticino vennero anche aperte le cave. Ritratti di personaggi e momenti di vita nelle cave nel passato di questa Valle.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1998
Abstract/Sommario: Informazioni su cantieri e costruzioni di ogni genere. Pagine lucide cui si alternano fogli plastificati trasparenti, illustrati a colori su doppia facciata, per la sovrapposizione delle immagini con effetto di tridimensionalità.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1990
Abstract/Sommario: Di tre fratelli porcellini solo il terzo si salva dalle grinfie del famelico lupo e grazie alla sua grande astuzia riesce perfino a gabbarlo più volte di seguito, fino a trasformarsi da predato... in predatore!
Disponibili:
1
Italia : Buena Vista Home Entertainment, 2009
Abstract/Sommario: Benvenuti a Sheetrock Hills! Quando qualcuno ha bisogno di una mano, c'è solo una persona che risponde sempre alle chiamate: Manny Tuttofare, il miglior riparatore della città. Nel giro di poco tempo Manny Garcia è pronto ad aiutarvi e a risolvere tutto con l'aiuto del suo fidato set di curiosi strumenti parlanti.
Disponibili:
1
Neuchâtel : Delachaux et Niestlé, 1984
Abstract/Sommario: La storia del San Gottardo, dall'antichità all'epoca contemporanea. Dalla marcia a piedi alle diligenze, dal vapore all'elettricità e alla benzina.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1995
Abstract/Sommario: Applicazioni tecnologiche di materiali quali ferro, legno e plastica, le macchine, le grandi strutture costruttive e la microelettronica.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1979
Abstract/Sommario: Istruzioni per la realizzazione di buste, vassoi, porta-matite, scatole, maschere, burattini, in carta e cartapesta.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1994
Abstract/Sommario: Le costruzioni e le tecniche di costruzione dalle antiche civiltà fino ai moderni grattacieli, in una storia degli stili architettonici focalizzata sugli elementi strutturali.
Disponibili:
1
Novara : De Agostini ragazzi, ©1996
Abstract/Sommario: Un bambino racconta tutto quanto serve per costruire con la carta una città con il condominio e il palazzo, il supermercato, la villa, una giostra, utilizzando la carta.
Disponibili:
1
Zurigo : Edizioni Svizzere per la Gioventù, 2001
Abstract/Sommario: Un tempo, le merci e i passeggeri venivano trasportati da Melide a Bissone per mezzo di barconi. Era un lavoro faticoso, lungo e non senza pericoli. Pasquale Lucchini progettò un ponte-diga che fu costruito tra il 1844 e il 1847 e che aprì una via diretta dal Luganese alla Lombardia.
Disponibili:
1
Svizzera : Zodiac Pictures Ldt / SRF, 2016
Abstract/Sommario: Nel 1873 a Göschenen regna un'atmosfera da cercatori d'oro. I lavori di scavo del massiccio del San Gottardo per la costruzione del tunnel del ferroviario attirano centinaia di persone da tutta l'Europa. Tre giovani, la svizzera Anna, figlia di un carrettiere, l'ingegnere tedesco Max e il minatore italiano Tommaso, si incontrano nel bel mezzo dell'euforia che caratterizza i primi anni del progetto. Uniti dalla costruzione dell'opera, vengono in seguito separati tra vicende amorose, pol ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Roma : Gallucci, 2018
Abstract/Sommario: Finn ricorda bene i racconti del nonno su un posto lontano, dove il mare incontra il cielo. Un giorno decide di costruire una barca a vela per onorarne il ricordo e parte alla ricerca di quel luogo magico.
Sarà un viaggio pieno di meravigliose sorprese…
Disponibili:
0
Trieste : EL, 1991
Abstract/Sommario: Perché e come venivano costruite le grandi cattedrali gotiche e varie notizie e curiosità anche sulla vita nelle città del Medioevo.
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale Scienza, 2006
Abstract/Sommario: Come si costruisce e quali sono i problemi di statica connessi, spiegati attraverso facili esempi ed esperienze su piccola scala da realizzare con materiali di facile reperibilità.
Disponibili:
1
Évreux : Atlas, 1994
Disponibili:
1
Londra : Usborne, 2010
Abstract/Sommario: Per dare un'occhiata all'interno dei seguenti monumenti e altri edifici famosi: La Piramide di Cheope, Il Colosseo, La Moschea del Sultano Ahmed, La Cattedrale di Notre Dame, La Reggia di Vesailles, Il Castello di Himeji, La Torre di Londra, Il Museo Guggenheim, L'Opera House di Sydney...
Disponibili:
1
Roma : Orecchio Acerbo, 2014
Abstract/Sommario: Desideroso di condizioni di vita migliori altrove e appassionato di volo un topo di Amburgo riesce a costruirsi un piccolo aereo, attraversa l'Atlantico, giunge a New York e ispira l'impresa dell'aviatore Lindberg!
Testo in grandi caratteri, illustrazioni e tavole a colori, informazioni su celebri aviatori, un disegno geografico, foto dell'autore e notizie su di lui.
Disponibili:
1
Milano : Carthusia, 2019
Abstract/Sommario: Come sono fatte davvero le stelle a cui affidiamo i nostri più profondi desideri e che ci appaiono come tanti puntini luminosi nel blu profondo del cielo notturno? Dietro le quinte opera una squadra di piccoli e ingegnosi costruttori che, con gran lavoro e passione, ogni giorno progetta e costruisce quelle magiche invenzioni che incantano le notti di tutti noi.
Disponibili:
1
Milano : L'ippocampo junior, 2009
Abstract/Sommario: Materiali per la costruzione, elementi difensivi, arredi interni e altri argomenti relativi alle varie case nel mondo.
Disponibili:
1
Firenze: Editoriale Scienza, 2016
Abstract/Sommario: Un libro che racconta ai bambini le tante abitazioni possibili, mostrando loro l’evoluzione della casa e accompagnandoli alla scoperta dell’architettura.
Disponibili:
1
Lugano : Museo delle Culture, 2014
Abstract/Sommario: Opere realizzate dai bambini delle scuole di Lugano.
Disponibili:
1
Roma : Nuove Edizioni Romane, 1980
Abstract/Sommario: Il dettagliato racconto della costruzione di un castello nel Galles alla fine del XIII secolo, inventato ma ispirato a edifici realmente eretti a quel tempo, mostra tecniche costruttive e stralci della vita di allora.
Disponibili:
1
Roma : Nuove Edizioni Romane, 1979
Abstract/Sommario: L'autore ha percorso, matita e blocchetto alla mano, i sotterranei di varie grandi città, discendere nelle botole che stanno sotto le strade più affollate, esplorare i tunnels delle metropolitane, parlare con chi lavora "sotto la città", studiare i piani più complessi di numerosi urbanisti.
Disponibili:
1
Roma : Nuove Edizioni Romane, 1987
Abstract/Sommario: Nascita e sviluppo di una fabbrica di tessuti nella Nuova Inghilterra, a partire dalla descrizione del primitivo mulino ad acqua, costruito presso una cascata del fiume Swift, fino ai giorni nostri.
Disponibili:
1
Milano : Piemme, 2016
Abstract/Sommario: Tre porcellini costruiscono una casa ciascuno per proprio conto, ma solo quella del terzo, fatta con robusti mattoni, resisterà agli assalti del lupo.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1999
Abstract/Sommario: Chi lavora nel cantiere? Quali macchine vi si usano? Queste e altre domande sui cantieri edili e su costruzione, demolizione, riparazione di edifici e di strade.
Disponibili:
1
Firenze : Motta junior, 2008
Abstract/Sommario: Dalle prime capanne ai grattacieli delle moderne metropoli le funzioni e la struttura delle abitazioni dalla preistoria ai giorni nostri.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, [2007]
Abstract/Sommario: Il tredicenne Robert Louis Stevenson accompagna il padre ingegnere in un viaggio di lavoro alla volta di un'isola italiana sulla quale verrà costruito un faro e dove il ragazzo vivrà esperienze nuove ed emozionanti.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1998
Abstract/Sommario: Spaccati di un castello medioevale, con didascalie in piccoli caratteri per l'analisi dei singoli ambienti.
Disponibili:
1
Milano : La Sorgente, 1987
Abstract/Sommario: Un libro per conoscere le città e gli imperi del passato e alcune tra le scoperte archeologiche che hanno permesso di ricostruirne la storia.
Disponibili:
1
Rimini : Idealibri, 2000
Abstract/Sommario: Descrizione della casa del mercante medievale Francesco Datini, vissuto a Prato fra il 1335 e il 1410, con notizie sulla vita quotidiana al suo interno.
Disponibili:
1
Rimini : Idealibri, 2000
Abstract/Sommario: Progetto, costruzione e segreti ingegneristici e architettonici di un grattacielo tipo, con notizie sulla vita quotidiana al suo interno.
Disponibili:
1
Londra : Usborne, 1998
Abstract/Sommario: Com'erano fatti e a che cosa servivano i castelli, oltre a numerose informazioni sulla vita quotidiana in epoca medievale.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 2008
Abstract/Sommario: Che cosa succede nel cantiere? Quali macchine si usano? Come si costruiscono una casa o una strada? Un libro tutto illustrato che aiuta a capire il mondo, offrendo risposte chiare ed esaurienti alle mille domande dei bambini.
Disponibili:
1
Milano : Jaca book, 1987
Abstract/Sommario: La ricostruzione archeologica di come si viveva e si lavorava 2500 anni fa circa in una città della Polonia.
Disponibili:
2
Milano : Jaca Book, 1984
Abstract/Sommario: Dove abiti? A questa domanda oggi rispondiamo per prima cosa il nome di una strada o la zona di una città o di un paese. Questo libro vuole indicare un'altra risposta, perché abitare vuol dire anche rispondere a bisogni e circostanze diverse... Descrizioni di alcuni tipi di abitazione, di epoche e luoghi diversi.
Disponibili:
1
Zurigo : Edizioni Svizzere per la Gioventù, 1994
Abstract/Sommario: Tra il 1853 e il 1855 il Ticino visse momenti difficili, si decise di fortificare la zona per difendere i valichi alpini da un'eventuale invasione da sud. La realizzazione dei fortini occupò circa 500 uomini per un paio di anni, creando un indotto di lavoro importante per la regione.
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Piemme Junior, 2006
Abstract/Sommario: Alcune ruspe distruggono la casa in cui i Barbapapà si sono appena trasferiti, ma niente paura: i bizzarri esseri a forma di tubero decidono di costruirsi un'abitazione tutta per sé!
Disponibili:
0
Milano: Mondadori, 1980
Abstract/Sommario: La vecchia cuccia di Beniamino è veramente malridotta e Angelo ha deciso di costruiirne una nuova. Vuole progettarla in modo che protegga dal vento, dal gelo e dalla pioggia. così decide di andare al porto per vedere l'interno delle barche poi in città guarderà com'è l'interno delle case accoglienti...
Disponibili:
1
Capolago : Ferrovia Monte Generoso, 1990
Abstract/Sommario: Un guida appassionante per scoprire, fin negli angoli più reconditi, una montagna unica nel suo genere; montagna generosa, il Generoso! Ultimo contrafforte alpino in direzione della pianura Padana.
Disponibili:
1
Capolago : Ferrovia Monte Generoso, 1995
Abstract/Sommario: La 'nevèra' è una costruzione in sasso di forma cilindrica, interrata per 2/3, con un tetto conico coperto da lastre di calcare. In inverno veniva riempita di neve così che durante l'estate il contadino, in questo ambiente carsico, poteva disporre di un locale fresco dove conservare il latte prima di essere trasformato in burro.
Disponibili:
1
Rotterdam : Lemniscaat, 2000
Abstract/Sommario: Bastiano costruisce nel bosco ciò che ritiene essere una scuola e quando poi scopre la scuola vera immagina che potrà essere molto divertente se vi aggiungerà particolari della propria...
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Ranocchio e l'amico Topino scavano un buco e, non trovandovi un tesoro, ci costruiscono sopra una casa, accendono un fuoco, cucinano e sono così contenti da pensare che in realtà il tesoro l'hanno davvero trovato!
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1981
Abstract/Sommario: Un libro che sintetizza, attraverso illustrazioni particolareggiate e vedute dall'alto, le più importanti costruzioni nella storia, fino a quelle della nostra epoca: gli alti grattacieli.
Disponibili:
1