Risultati ricerca
Roma : Donzelli, 2023
Abstract/Sommario:
Vera vive lungo il mare ai confini orientali dell’Eurasia, là “dove finisce il mondo” dice sempre sua mamma. Ma la mamma scherza, perché la terra è tonda e non finisce mai; e allora cosa c’è laggiù, dall’altra parte di quel mare che si vede dalla finestra? Vera vorrebbe fare amicizia, e in ogni suo gioco si cela un amico immaginario; per cercarlo, quando cala il buio, lei prende la sua torcia e va con la mamma in riva al mare a lanciare segnali verso quell’altrove sconosciuto...
Luk ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
I figli della ferrovia
/ di Edith Nesbit ; traduzione di Elide Borsa ; illustrazioni di Edwig Collin
Milano : A. Vallardi, 1934
Abstract/Sommario: I bambini della ferrovia (1906), autobiograficamente narra di tre fratellini che dopo la morte del papà vanno ad abitare in campagna nei pressi della ferrovia (questo testo ha ispirato diversi film e numerosi adattamenti televisivi).
Disponibili:
0
Milano : Mondadori, 1951
Abstract/Sommario: Pel di Carota è un bambino molto vivace, un po' troppo secondo gli adulti che hanno a che fare con lui e dai quali lui si sente maltrattato...
Disponibili:
1
Milano : La Sorgente, 1953
Abstract/Sommario: Nella Boston dell'Ottocento l'orfana dodicenne Rose, che è stata affidata al tutoraggio familiare e vive insieme a due zie e a sette cugini suoi compagni di giochi, instaura un rapporto privilegiato con lo zio Alec, un medico.
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1955
Abstract/Sommario: Con Heidi Johanna Spyri ha creato un personaggio senza tempo, e ancora oggi il mondo visto attraverso l'ingenuità della piccola regina delle montagne riesce a brillare di dolcezza.
Disponibili:
0
Milano : Fabbri, 1955
Abstract/Sommario: Meg, Jo, Amy e Beth, ovvero le quattro sorelle March, adesso non sono più ragazzine ma giovani donne, alle prese con la vita e con le responsabilità e gli impegni, piacevoli e non, che questa ha in serbo per loro.
Disponibili:
0
Torino : G. B. Paravia, 1956
Abstract/Sommario: Negli Stati Uniti d'inizio secolo Pollyanna da bambina inguaribilmente ottimista si è trasformata in una giovane donna che, pur consapevole delle difficoltà della vita, cerca di non perdere il suo buonumore.
Disponibili:
1
Paris : Flammarion, 1958
Abstract/Sommario: Heidi vous raconte ici " son " pays - ce pays féerique de montagnes enneigées et de vertes prairies parsemées de fleurs multicolores. Elle en est tombée malade de nostalgie lors de son séjour en ville. Voici comment elle le retrouve, comment elle y grandit entourée de tout un monde de petites et grandes personnes...
Disponibili:
0
Milano: La Sorgente, 1959
Abstract/Sommario: Abituata a una condizione privilegiata la piccola Sara riesce a conservare ottimismo e grandezza d'animo anche quando la morte del padre finito in rovina fa sì che, sola e senza un soldo, debba patire umiliazioni e sofferenze.
Disponibili:
1
Torino : Paravia, c1959
Abstract/Sommario: Inguaribilmente ottimista, Pollyanna, orfanella affidata ad una burbera zia, riesce sempre a cogliere il lato migliore di tutte le cose.
Disponibili:
1