Risultati ricerca
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Illustratore di copertina: Ignazio Fulghesu di Walter Fochesato ; Dare voce: dal baby talk alla lettura condivisa di Mara Pace ; Sull’esistenza di una letteratura teatrale di Federica Iacobelli ; Dino e la farfalla. Su Gesualdo Bufalino, nel centenario della nascita, di Gabriella Zammataro ; Nel paese delle parole tradotte: con Hölbling Matkovic e Hahn di Eva Valvo ; Bambini e touchscreen di Caterina Ramonda ; Anni Duemila: i migranti nei libri per ragazzi di Lorenzo Luatti ; L’immagi ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Editoriale di Barbara Schiaffino ; Premio Andersen 2021, XL edizione – I libri finalisti ; Illustratore di copertina: Emma AdBåge di Walter Fochesato ; Dante 700: di tutto un pop di Lorenzo Coveri ; Passione Sepúlveda. Incontro con Ilide Carmignani di Donatella Trotta ; Idee e progetti/ Farfarfare di Martina Russo ; Nel segno di Mauro Maulini, illustratore di Rodari di Walter Fochesato ; Diario in Viaggio, un progetto Start di Gaia Cianfanelli e Giuliana Riunno ; Librerie a zonzo/ Il t ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : EL, 2016
Abstract/Sommario: Un amore lungo una vita. L'impegno, la lotta e l'esilio. Poi un viaggio immaginario dal cuore della terra alla vetta del cielo. La vita di Dante Alighieri. Età di lettura: da 7 anni.
Disponibili:
1
Milano : Arka, cop. 2020
Abstract/Sommario: Storia narrata alla piccola Enrica da Antonia Alighieri, figlia di Dante. Enrica è molto addolorata per aver dovuto abbandonare il papà costretto all'esilio. Antonia, che ha vissuto col padre la medesima situazione, le racconta l’esilio di Dante. Così, con i versi della Divina Commedia, trasmette la sua esperienza alla piccola Enrica, la quale troverà consolazione.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2021
Abstract/Sommario: Il poeta Dante Alighieri fa un viaggio nel regno dei morti. Discende lungo il cono rovesciato dell'Inferno, arriva al centro della Terra e poi risale su e vede il monte del Purgatorio. Ci si inerpica e poi sale ancora più su, fino al Paradiso. In ciascuno di questi regni, Dante incontra le anime dei dannati, poi quelle dei penitenti e, alla fine, quelle dei beati. Parla con queste anime che gli raccontano come è stata la loro vita e il motivo per il quale si trovano in uno dei tre luog ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2021
Abstract/Sommario: Il dialogo sonoro e l'importanza dell'improvvisazione sono alcuni dei tanti aspetti significativi dell'educazione all'ascolto musicale, una pratica che consente di sviluppare la personalità a più livelli, e che ha tra i suoi obbiettivi fondamentali quello di costruire identità diverse, contro le discriminazioni e il razzismo. Per essere realmente inclusiva, l'educazione musicale è importantissima fin dai primi anni di vita dei bambini e deve saper accogliere e valorizzare il vissuto e ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 2020
Abstract/Sommario: A Firenze c’è una sontuosa villa cinquecentesca, la Gagliarda, residenza dei Guidobaldi e sede dell’impresa di famiglia. È lì che vive Vasco, quattordici anni, un bullo impenitente abituato a maltrattare professori, compagni e famigliari. A scuola Vasco fa pena, in compenso è imbattibile a Fortnite, progetta di diventare un gamer professionista e ha già migliaia di follower.
Disponibili:
1
Milano : Piemme, 2011
Abstract/Sommario: Diario del quarto viaggio nel tempo del topo Geronimo Stilton, che con vari amici, il nipotino e un robot visita l'Alessandria di Cleopatra, la Mongolia di Gengis Khan, la Firenze di Dante e la Londra d'Elisabetta I.
Disponibili:
0