Risultati ricerca
Milano : Fabbri, 1998
Abstract/Sommario: Con il suo esempio negativo Luporosso, personaggio avventato e distratto, fornisce lo spunto per una serie di consigli su come difendersi da varie paure, per esempio nei confronti degli animali, del buio, dell'acqua, del vuoto, dei medici.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1997
Abstract/Sommario: Per descrivere gli elementi e sezionare le parti dell'albero sono utilizzate illustrazioni, rime e figure sagomate.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1993
Abstract/Sommario: Per descrivere gli elementi e sezionare le parti dell'albero sono utilizzate illustrazioni, rime e figure sagomate.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1985
Abstract/Sommario: Da A come antilope a Z come zebra, le lettere dell'alfabeto presentate con poesie in rima dedicate ciascuna a un animale dall'iniziale corrispondente.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1991
Abstract/Sommario: Lupi buoni, agnelli cattivi e altri animali dalle caratteristiche anomale.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1994
Abstract/Sommario: Un cane disturba gli animali della giungla dando loro la caccia e poi fotografandoli.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1990
Abstract/Sommario: Da gennaio a dicembre le storie parallele di una scimmietta e di un albero.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1990
Abstract/Sommario: In relazione alle successive quantità di animaletti che incontra, Brucozero assume via via, contorcendosi, la forma dei primi 10 numeri.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1996
Abstract/Sommario: Quando mangi, quando incontri qualcuno, quando chiedi, quando giochi, quando c'è una festa, quando sei a casa: partendo dall'esempio negativo fornito in ogni specifica situazione dal maleducato personaggio Luporosso consigli per comportarsi bene con gli altri.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1996
Abstract/Sommario: Quando mangi, quando incontri qualcuno, quando chiedi, quando giochi, quando c'è una festa, quando sei a casa: partendo dall'esempio negativo fornito in ogni specifica situazione dal maleducato personaggio Luporosso consigli per comportarsi bene con gli altri.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1990
Abstract/Sommario: Un camaleonte invisibile prende forma man mano che assume i colori di un amico, visibile, che ha incontrato.
Disponibili:
0
Varese : La Coccinella, 1997
Abstract/Sommario: Struttura e caratteristiche della casa, raccontate con filastrocche e annotazioni tecniche.
Disponibili:
1
Milano : La Coccinella, 2016
Abstract/Sommario: "Se c'è una cosa che non sopporto sono le pozzanghere. Lo so, lo so, tutti i bambini amano calpestarle e schizzare dappertutto. Ma io non ho gli stivali di gomma come loro. Quando le attraverso io mi bagno la pancia, accidenti! Ops... scusa: non mi sono presentato. Mi chiamo Otto e sono un bassotto..."
Disponibili:
0
Varese : La Coccinella, 1990
Abstract/Sommario: Animali e paesaggio delle successive scene si formano grazie a fori sagomati, che a volte danno accesso tattile a un sottostante strato di cartoncino, a volte assumono immagini dalla pagina precedente o successiva.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1990
Abstract/Sommario: Un birillo si trasforma in chiave e una nuvola diventa chioma di albero, grazie alle diverse disposizioni dei fori sagomati che, assumendo immagini dalla pagina precedente o successiva, conferiscono un diverso aspetto alle figure.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1990
Abstract/Sommario: Un birillo si trasforma in chiave e una nuvola diventa chioma di albero, grazie alle diverse disposizioni dei fori sagomati che, assumendo immagini dalla pagina precedente o successiva, conferiscono un diverso aspetto alle figure.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1990
Abstract/Sommario: Una lucertola si nasconde dietro un muro e un gatto si confonde con le sagome dei tetti grazie alle diverse disposizioni dei fori sagomati che, assumendo immagini dalla pagina precedente o successiva, conferiscono un diverso aspetto alle figure.
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale Scienza, 1997
Abstract/Sommario: Anatomia dell'orecchio, piccoli accorgimenti da adottare per evitare danni e problemi e una breve presentazione dell'otorinolaringoiatra e dei suoi strumenti.
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale Scienza, 1996
Abstract/Sommario: Gli occhi umani: caratteristiche e funzioni e alcuni consigli per non stancarli e preservarli dalle malattie.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1997
Abstract/Sommario: Per descrivere anatomia e funzioni del nostro corpo ai bambini sono utilizzate illustrazioni, rime e figure sagomate.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1994
Abstract/Sommario: Introducendo le dita negli appositi buchi si trovano le parti mancanti degli animali disegnati su ogni pagina di questo cartonato dalle numerose illustrazioni colorate, accompagnate da brevi testi rimati.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1988
Abstract/Sommario: Toccando le parti del corpo realizzate in rilievo e introducendo le dita negli appositi buchi, si riconoscono gli animali delle varie scene. Un cartonato con numerose illustrazioni colorate e brevi testi rimati.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1988
Abstract/Sommario: Le componenti e i meccanismi della nave, spiegati attraverso filastrocche, brani a carattere storico-scientifico e figure sagomate.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1997
Abstract/Sommario: Su ogni pagina destra un animale della savana a colori contrassegnato dal nome: è possibile riprodurlo seguendo con la matita gli appositi fori scontornati, che girando pagina offrono l'occasione per alcuni suggerimenti tecnici.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1997
Abstract/Sommario: Su ogni pagina destra un animale preistorico a colori contrassegnato dal nome: è possibile riprodurlo seguendo con la matita gli appositi fori scontornati, che girando pagina offrono l'occasione per alcuni suggerimenti tecnici.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1996
Abstract/Sommario: Come erano fatti? Erano buoni o cattivi? Quanto erano grandi? Notizie e curiosità sui dinosauri, con filastrocche, brani a carattere scientifico, illustrazioni a colori e un indice formato rubrica.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1996
Abstract/Sommario: Come erano fatti? Erano buoni o cattivi? Quanto erano grandi? Notizie e curiosità sui dinosauri, con filastrocche, brani a carattere scientifico, illustrazioni a colori e un indice formato rubrica.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1996
Abstract/Sommario: Nel bosco, al mare, nel parco, in città, in casa, con gli altri: partendo dall'esempio negativo fornito in ogni specifica situazione dall'indisciplinato personaggio Luporosso consigli per un corretto comportamento ambientale.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1996
Abstract/Sommario: Nel bosco, al mare, nel parco, in città, in casa, con gli altri: partendo dall'esempio negativo fornito in ogni specifica situazione dall'indisciplinato personaggio Luporosso consigli per un corretto comportamento ambientale.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1991
Abstract/Sommario: Aprendo a cerchio il cartonato a forma di ventaglio appare una mappa geografica del mondo, punteggiata, nei luoghi dove vissero, dai vari animali preistorici, contrassegnati ciascuno dal nome scientifico.
Disponibili:
0