Risultati ricerca
Roma : Editori riuniti, 1988
Abstract/Sommario: Ricordi d'infanzia, storie di animali, episodi della vita in carcere, nelle lettere scritte dall'autore ai figli durante la prigionia e qui corredate da numerose illustrazioni, note, presentazione e fiabe e racconti di altri autori.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1974
Abstract/Sommario: Il gallo d’oro è una satira politica del regime autocratico, svolta con sottile demonismo burlesco: il feticcio iettatorio e vendicativo del galletto crea infatti un clima infido, molto distante dal mondo dei balocchi infantili tipico dello Zar Saltan...
Disponibili:
1
Fiabe
/ Aleksandr Sergeevic Puskin ; adattamento di Anna Ferrari ; illustrazioni di Cecilia Maccagno
Milano : Mursia, 1995
Abstract/Sommario: Un vecchio trova un pesce d'oro in grado di esaudire ogni desiderio, ma l'avidità di sua moglie rovina questa fortunata occasione; un prete avaro cerca di disfarsi di un servo bravo e fedele: due fiabe.
Disponibili:
1
San Pietroburgo : Torgovij dom "Mednij Vsadnik", 2014
Abstract/Sommario: Le opere poetiche, le famose favole, basate sul folclore nazionale russo, rappresentano l'immortale retaggio del sommo poeta Puskin.
L'arte di Pàlekh risale alla pittura di icone che si praticava nell'omonimo villaggio sito a 300 km a nord-est di Mosca, oggi provincia di Ivànovo. Palekh è da sempre un gioiello del quale si vantavano i proprietari terrieri, importanti statisti e aristocratici. Quel tipo di pittura di icone rese famoso il villaggio di Pàlekh, o meglio la pittura di mini ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Firenze : Primavera, 1988
Abstract/Sommario: Raccolta di fiabe tradizionali di vari paesi, arricchita da illustrazioni a colori e destinata ai bambini.
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1972
Abstract/Sommario: Nel 1773 il soldato russo Andrej Petrovic Grinjov viene arrestato per un'ingiusta accusa di connivenza con il cosacco ribelle Pugacjov, che si è impadronito della fortezza di Orenburg, e la fidanzata si attiva per scagionarlo.
Disponibili:
1
Janus, 1973
Abstract/Sommario: Nel 1773 il soldato russo Andrej Petrovic Grinjov viene arrestato per un'ingiusta accusa di connivenza con il cosacco ribelle Pugacjov, che si è impadronito della fortezza di Orenburg, e la fidanzata si attiva per scagionarlo.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1978
Abstract/Sommario: Contiene :
Lo zio con i baffi
I cervi in casa nostra
Lo zar Saltan
Il cavallo alato
Il gatto e il diavolo
La canzone del giardiniere pazzo
L'altalena
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 2015
Abstract/Sommario: Le fiabe : Masha e Orso, La sorellina Alenuska e il fratellino Ivanuska, La penna di Finist, falco lucente, Il principe Ivan e il lupo grigio, La bella Vassilissa, Maria Morevna, La principessa ranocchia, sono di Aleksandr Sergeevic Afanas'ev ; Le fiabe : Fiaba dello zar Saltàn, Il galletto d'oro, L'ochetta bianca, Fiaba del pescatore e del pesciolino, sono di Aleksandr Puskin.
Disponibili:
1
Cinisello Balsamo : Edizioni Paoline, 1989
Abstract/Sommario: E' una raccolta di cinquantuno brevi favole della tradizione popolare russa. Oltre ad alcune composizioni dei tre importanti autori sono state scelte alcune favole dal repertorio anonimo.
Disponibili:
1