Risultati ricerca
Paris : Hachette, 1979
Abstract/Sommario: Capturée par les Bourguignons à Compiègne en 1430, elle est vendue aux Anglais par Jean de Luxembourg, comte de Ligny. Elle est condamnée à être brûlée vive en 1431 après un procès en hérésie conduit par Pierre Cauchon, évêque de Beauvais et ancien recteur de l'université de Paris.
Disponibili:
1
Paris : Hachette, 1980
Abstract/Sommario: Louis IX , né le 25 avril 1214 à Poissy et mort le 25 août 1270 à Tunis, dit « le Prudhomme », communément appelé Saint Louis, est un roi de France capétien du XIII siècle, qui régna pendant plus de 43 ans de 1226 jusqu'à sa mort.
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1977
Abstract/Sommario: Descrizione dei castelli, delle macchine da assedio, degli abitanti del castello e le città fortificate. Schede per la costruzione di un'armatura, di un cavaliere, giochi e attività varie.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1987
Abstract/Sommario: Questo libro racconta la storia di Egil, un ragazzo che abita nella città vichinga di Hedeby, importante centro commerciale della Danimarca, intorno al 950 d.C.. Il padre è un audace e facoltoso mercante che compie un viaggio avventuroso attraverso territori selvaggi per raggiungere Kiev, in Russia...
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1987
Abstract/Sommario: Questa storia si svolge intorno all'anno 1140 nel grande monastero di Cluny, nella Francia orientale. I monaci di Cluny s'ispiravano alla regola di San Benedetto, un insieme di norme religiose che scandivano ogni momento della loro vita quotidiana. In questo libro si descrivono i primi mesi che un ragazzo trascorre nel grande monastero.
Disponibili:
1
Milano : Totip, 1981
Abstract/Sommario: I veloci destrieri di Omero, le corse nel Circo Massimo nell'antica Roma, i cavalli delle popolazioni nomadi, storie di cavalli e cavalieri nelle varie epoche storiche fino alle scommesse sulle corse dei nostri giorni.
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1988
Abstract/Sommario: La storia, ma anche la vita quotidiana del popolo dei Longobardi, attraverso le testimonianze archeologiche che ci sono pervenute.
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1989
Abstract/Sommario: La vita delle rudi popolazioni marinare della Scandinavia all'epoca in cui la loro potenza era al culmine, i guerrieri vichinghi erano padroni dei mari e tutta l'Europa viveva sotto l'incubo dei loro attacchi. Scoprirono il gande continente che noi chiamiamo America.
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1989
Abstract/Sommario: Questo libro illustra in tutti i suoi aspetti di vita, di cultura e di pensiero l'antica civiltà cinese. Dal secolo XVI a.C., epoca alla quale risale il primo documento scritto cinese, al 907 d.C., anno che segna il crollo della dinastia Tang. Tratta anche aspetti riguardanti l'agricoltura, i trasporti, i commerci, l'organizzazione sociale, politica, religiosa e l'arte...
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1986
Abstract/Sommario: Un carro-teatro cigola per campagne e città con i suoi attori uniti dalla fame, dall'amore e dall'allegria, ma i potenti e gli stupidi cercano di rovinare il loro gioco usando le armi della violenza e della mortificazione
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1978
Abstract/Sommario: Improvvisamente, nell'XI secolo, i normanni si affacciarono sulla scena della storia europea conquistando l'Italia meridionale, la Sicilia e l'Inghilterra e creando uno stato normanno in Medio Oriente. Questo libro descrive i loro feudi, le città, i castelli, le battaglie, i cibi, gli sport e la moda. La vita dei monaci e la costruzione delle chiese.
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1989
Abstract/Sommario: Nel V secolo d.C. gran parte delle popolazioni che risiedevano nell'attuale Danimarca e nelle regioni settentrionali della Germania e dell'Olanda lasciarono le loro sedi e si misero per mare, puntando verso ovest. Erano i sassoni, il cui nome deriva forse da una corta spada (seax) che usavano portare.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1981
Abstract/Sommario: La storia delle più famose scoperte archeologiche raccontata con moltissime illustrazioni. Dal Medioevo all'antica Roma, dai Celti a Creta. Storie di Re, tesori e grandi stati ricostruite dagli archeologi, gli investigatori del passato.
Disponibili:
1
Trieste : E. Elle, ©1985
Abstract/Sommario: Il giovane Gianfino, figlio del pentolaio di Anghiari, parte portando con sé tre pentole dagli strani poteri...
Disponibili:
1
Milano: Mondadori, 1988
Abstract/Sommario: Giunto in Francia dalla fantastica Mardavia per realizzare una maschera di Carnevale l'artigiano Bamberto si ritrova condannato a morte per un reato non commesso, ma riesce a evitare la mannaia grazie a una trovata geniale che richiede tutta la sua abilità.
Disponibili:
1
Trieste : E. Elle, ©1985
Abstract/Sommario: Il giovane Gianfino, figlio del pentolaio di Anghiari, parte portando con sé tre pentole dagli strani poteri...
Disponibili:
1
Milano : Mursia, c1981
Abstract/Sommario: Convinta di essere stata scelta da Dio, Giovanna d’Arco, umile pastorella analfabeta e diciassettenne, parte nel 1429 per salvare una Francia stremata dalla guerra dei Cent’anni e dalle lotte intestine. Arrivata alla corte del Delfino, chiede e ottiene di poter guidare l’esercito che va in soccorso di Orléans, stretta d’assedio dalle truppe inglesi di Enrico VI.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1986
Abstract/Sommario: Dai barbari al feudalesimo, l'età delle Repubbliche marinare e dei Comuni, Il secondo Medioevo in Europa e nel mondo.
Disponibili:
1
Lugano : Corriere del Ticino, 1981
Abstract/Sommario: Dalla preistoria, al patto di Torre, dai primi attraversamenti del San Gottardo a Ludovico il Moro, i processi alle streghe e tanto altro sulla storia del nostro cantone.
Disponibili:
1
Lugano : Corriere del Ticino, 1981
Abstract/Sommario: Dalla preistoria, al patto di Torre, dai primi attraversamenti del San Gottardo a Ludovico il Moro, i processi alle streghe e tanto altro sulla storia del nostro cantone.
Disponibili:
1
Neuchâtel : Delachaux & Niestlé, 1982
Abstract/Sommario: Verso la fine del mese di maggio del 1476 un esercito borgognone, forte di circa 15.000-30.000 uomini, si diresse verso Berna, che costituiva la rivale più agguerrita fra i cantoni svizzeri. Dopo diversi giorni di marcia il contingente di Carlo I, detto il Temerario, giunse nei pressi della città di Morat ...
Disponibili:
1
Neuchâtel : Delachaux & Niestlé, 1981
Abstract/Sommario: Scorrendo le pagine troveremo i Celti, ma anche un crogiuolo di popoli provenienti da origini diverse che costituirono l'Elvezia.
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1978
Abstract/Sommario: Il Medioevo ha inizio nel 476 con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente e ha termine con la scoperta dell'America. In questo volume: I popoli barbari, vita nei castelli, la Chiesa, l'arte, la scuola, la medicina, le scienze le invenzioni, gli spettacoli, le guerre...
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, c1981
Abstract/Sommario: La storia della musica, a fumetti, dall'antichità, attraverso il medioevo, il Rinascimento, fino alla musica contemporanea.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1968
Abstract/Sommario: Veri protagonisti in questo volume non sono i medici quanto la medicina e la figura del medico, attraverso le varie epoche e di mostrare il valore e l'importanza del medico.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1967
Abstract/Sommario: L'evoluzione dell'arte della guerra, il perfezionarsi dei mezzi di combattimento dall'antichità alla seconda Guerra Mondiale.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1987
Abstract/Sommario: In questo libro, l'autore racconta la storia di Venezia per immagini, abitata da uomini intraprendenti e avventurosi che commerciano con l'Oriente, governano con leggi sagge, si divertono durante il cavernale...
Disponibili:
1
Roma : Nuove Edizioni Romane, 1980
Abstract/Sommario: Il dettagliato racconto della costruzione di un castello nel Galles alla fine del XIII secolo, inventato ma ispirato a edifici realmente eretti a quel tempo, mostra tecniche costruttive e stralci della vita di allora.
Disponibili:
1
Torino : SEI, 1988
Abstract/Sommario: Tra leggenda e storia lo scontro tra Carlo Magno e un suo immaginario rivale: l'ultimo rappresentante della dinastia dei Merovingi.
Disponibili:
1
Milano : Garzanti, 1985
Abstract/Sommario: Vicende belliche e relazionali di un cavaliere di Carlo Magno, Agilulfo, che non ha corpo ma è solo una bianca armatura vuota, pervasa da un altissimo e inquieto senso dell'ordine, dell'onore e della disciplina militare.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1968
Abstract/Sommario: Le esplorazioni dall'antichità, ai giorni nostri, attraverso il Medioevo, il Rinascimento, il Seicento e il Settecento.
Disponibili:
1
Il Milione
/ Marco Polo ; narrato ai ragazzi da Giovanni Cenzato ; illustrazioni di Gianni Benvenuti
Milano : Fabbri, 1981
Abstract/Sommario: Il Milione fu dettato in carcere dall'autore a un compagno di pena, il primo "reportage" dell'antichità ebbe subito una grande fortuna.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Il celeberrimo viaggio compiuto nell'impero cinese dal giovane mercante veneziano Marco Polo fra il 1271 e il 1294 offre lo spunto per una descrizione della vita quotidiana nella Cina e nella Venezia dell'epoca.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1962
Abstract/Sommario: Racconto dei viaggi di Marco Polo, nato a Venezia nel 1254 e ivi morto nel 1324, che durarono dal 1271 al 1295 e costituirono la prima grande esplorazione nell'Estremo Oriente.
Disponibili:
1
Trieste: EL, 1993
Abstract/Sommario: I castelli medievali: struttura e caratteristiche, funzioni e organizzazione, ricostruzione della vita al loro interno e curiosità sui costumi dell'epoca.
Disponibili:
1
Roma : Nuove edizioni romane, 1983
Abstract/Sommario: Sette commedie di ambiente medievale e rinascimentale che prendono spunto da testi e autori illustri quali Rabelais, De Quevedo, Giraldi e altri. Un modo insolito per far conoscere ai ragazzi la storia passata mostrandola loro dall'angolatura della vita povera e quotidiana.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1972
Abstract/Sommario: Concluse le Crociate il nobile cavaliere sassone Ivanhoe torna in Inghilterra, trovandovi uno scenario di corruzione e tradimenti.
Disponibili:
0
Milano : AMZ, c1961
Abstract/Sommario: Concluse le Crociate il nobile cavaliere sassone Ivanhoe torna in Inghilterra, trovandovi uno scenario di corruzione e tradimenti.
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1966
Abstract/Sommario: Inghilterra, XV secolo: durante la guerra civile delle Due Rose le peripezie di Dick Shelton, un giovane che cerca faticosamente la strada della giustizia e il coronamento del proprio sogno d'amore.
Disponibili:
1
Milano : BRI, 1973
Abstract/Sommario: Inghilterra, XV secolo: durante la guerra civile delle Due Rose le peripezie di Dick Shelton, un giovane che cerca faticosamente la strada della giustizia e il coronamento del proprio sogno d'amore.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1977
Abstract/Sommario: Quaranta ladroni, derubati, cercano il responsabile del furto per punirlo, ma diventano vittime della loro stessa trappola e Alì Babà può continuare a dilapidare allegramente il loro tesoro!
Disponibili:
0
Milano : A. Mondadori, 1985
Abstract/Sommario: Ambientata nel medioevo un'avventura vissuta in sogno dalla piccola Giovanna in compagnia del suo cagnolino Ciccio e del drago Tommasone.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Nardini, 1982
Abstract/Sommario: Venti novelle comiche tratte dal Decameron interamente riscritte per i ragazzi. Scherzi divertenti e invenzioni geniali, imprese coraggiose e azioni nobili del capolavoro della letteratura che ci racconta come vivevano dame, gentiluomini e gente del popolo alla fine del Medioevo.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1986
Abstract/Sommario: Miti, saghe e leggende del mondo celtico, dai più antichi racconti irlandesi al ciclo di Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1981
Abstract/Sommario: Dei ed eroi dell'Olimpo scandinavo protagonisti di leggendarie imprese tra le fredde nebbie delle regioni nordiche.
Disponibili:
0
Milano : Fabbri, c1960
Abstract/Sommario: Fino in punto di morte, durante l'ultima confessione, il mercante Ciappelletto, grande imbroglione, sa mentire così bene da farsi considerare un santo: questa e altre 13 novelle del Decamerone riscritte.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, c1972
Abstract/Sommario: Lancillotto, Artù, Ginevra, Merlino e le leggendarie gesta che li vedono protagonisti, fra complotti e incantesimi, amori e battaglie, in 11 episodi del ciclo arturiano.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1985
Abstract/Sommario: Lancillotto, Artù, Ginevra, Merlino e le leggendarie gesta che li vedono protagonisti, tra complotti e incantesimi, amore e battaglie, in una scelta antologica di quattro romanzi del ciclo della Tavola Rotonda.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1985
Abstract/Sommario: Racconto leggendario medievale, primo di una serie di racconti leggendari ispirati all’episodio di Roncisvalle.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1981
Abstract/Sommario: Perceval, giovane cacciatore che vive isolato dalla società, dopo l'incontro con alcuni cavalieri di re Artù decide di conquistare il favore del sovrano e il titolo di cavaliere e parte perciò in cerca di avventure.
Disponibili:
1