Risultati ricerca
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2014
Abstract/Sommario: Libri di giochi: giochi e giocattoli nei libri per l'infanzia ; Giochi di libri: giocare con i libri, le storie, le parole ; Multimedialità: letteratura per l'infanzia e videogiochi.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: Muoviti!, Rilassati!, Divertiti!, Non pensarci troppo!: in quattro capitoli proposte ludiche per giocare da soli, oltre a rompicapo, enigmi, indovinelli e altri giochi sparsi con relative soluzioni.
Disponibili:
2
Genova : Feguagiskia'studios, 2013
Abstract/Sommario: Lucie Mullerova, illustratrice, di Walter Fochesato ; Consigli per l'acquisto dei libri di Natale ; Il discorso di Giuseppe Pitré, studioso americano, in occasione della presentazione della prima traduzione italiana di "Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani" (1875) ; Giochi e letteratura, Limerik e dintorni: da Edward Lear a Giampaolo Dossena, passando da Gianni Rodari e Paolo De Benedetti, ovvero giocare con le parole e fare buona (e divertente) letteratura.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2017
Abstract/Sommario: Philip Giordano, illustratore e graphic designer, di Walter Fochesato ; Gianni De Conno, un maestro dell'illustrazione ; Hervé Tullet, autore vicino al disegno dei bambini ; Tre tigri contro tre tigri: giocare con le parole ; Editoriale Scienza, costellazioni di sapere, in un'intervista a Sabina Stavro ; Utopie e futuro? cose da bambini ; Umberto Guidoni, un astronauta tra le pagine.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori junior, 2009
Abstract/Sommario: Durante le vacanze estive Muradif e Mario apprendono dal nonno di quest'ultimo giochi linguistici che aiutano Muradif a migliorare l'ortografia, mentre Mascia insegna loro l'alfabeto Malossi per sordo-ciechi.
Disponibili:
1
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2014
Abstract/Sommario: Dalla nascita alle elementari i primi anni di Ciro, che tramite affettuosità, confidenze e giochi di parole interloquisce continuamente con il proprio cane di pezza Cipiciò.
Disponibili:
1
Roma : Editori riuniti, 1987
Abstract/Sommario: Non c'è limite alla realtà, come non c'è limite all'esercizio della fantasia. Ecco allora che i racconti e le poesie sono qui proposti per giocare di fantasia attraverso la realtà delle cose e la magia delle parole.
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Piemme junior, 2003
Abstract/Sommario: Dal diario personale alle e-mail, ai temi in classe, ricordandosi anche di anagrammi, acrostici, calligrammi e altri giochi linguistici, tanti consigli per divertirsi scrivendo e per imparare a farlo.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1997
Abstract/Sommario: Il tormentato rapporto di Melania Gaspara con il cibo e la madre nel racconto in terza persona dei suoi drammatici 13 anni e poi, in prima, dei suoi 17, con il trasferimento all'estero e una possibilità di riconciliazione.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, ©1986
Abstract/Sommario: La soddisfazione per un'invenzione linguistica che piace, l'emozione dell'intuire e dell'indovinare, la sorpresa di una combinazione casuale, la sfida dell'enigma o la trasgressione del nonsense, la spensieratezza della comicità, l'intelligenza dell'ironia... Questa è la vita dei Draghi locopei ...
Disponibili:
1