Risultati ricerca
Zurigo : Silva, 1991
Abstract/Sommario: Le montagne svizzere hanno avuto un ruolo essenziale nel formare la storia del Paese e gli atteggiamenti del popolo svizzero. Per secoli esse hanno costituito una vera e propria barriera. Nel Medio Evo le piccole comunità alpine riuscirono a resistere nelle loro fortezze montane agli attacchi sferrati a questa loro libertà da parte di potenze straniere come il Sacro Romano Impero. Allo stesso tempo, circondate da potenziali minacce, sentirono la necessità di allearsi tra loro per megli ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1999
Abstract/Sommario: Informazioni sulla preistoria attraverso 366 schede divise in tre tipologie: specie animali, ambiente e modi di vivere, fossili e reperti archeologici.
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale Scienza, 2008
Abstract/Sommario: Narrata in forma autobiografica l'appassionante vicenda umana e professionale di Mary Nicole, moglie di Louis Leakey, paleontologa vissuta 40 anni in Africa alla ricerca dell'anello mancante tra scimmia e specie umana.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1995
Abstract/Sommario: Civiltà e tradizioni, religione, cultura, alimentazione, abbigliamento, scrittura e altre notizie sugli antichi cinesi.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1993
Abstract/Sommario: L'antica Grecia: civiltà minoica e micenea, divinità, attività culturali, sportive e ricreative, scienza, artigianato, edilizia, abbigliamento, guerre e altro ancora.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1991
Abstract/Sommario: Organizzazione militare e sociale, tradizioni culinarie, divertimenti, economia e cultura dell'antica Roma.
Disponibili:
1
Novara : Istituto geografico De Agostini, 1991
Abstract/Sommario: Religione, storia, magia e medicina, vita quotidiana, cultura, utensili e manufatti artistici dell'antico Egitto.
Disponibili:
1
Novara : Istituto geografico De Agostini, 1995
Abstract/Sommario: Analisi e conservazione dei reperti, edifici e testimonianze scritte, tecniche di datazione, radioattività e altre nozioni di archeologia.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1981
Abstract/Sommario: La storia delle più famose scoperte archeologiche raccontata con moltissime illustrazioni. Dal Medioevo all'antica Roma, dai Celti a Creta. Storie di Re, tesori e grandi stati ricostruite dagli archeologi, gli investigatori del passato.
Disponibili:
1
Milano : Mursia, c1977
Abstract/Sommario: L'origine del backgammon viene comunemente fatta risalire a circa 5600 anni fa al Gioco reale di Ur, ritrovato nella tomba di un re sumero durante gli scavi nell'antica città mesopotamica di Ur, nell'attuale Iraq.
Disponibili:
1