Risultati ricerca
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 2004
Abstract/Sommario: Come sono fatte, qual è la loro struttura sociale nell'alveare, in che modo comunicano, quali prodotti elaborano: queste e altre notizie sulle api.
Disponibili:
0
Milano : L'ippocampo junior, 2007
Abstract/Sommario: Campagna, foresta, fiume, prateria, giungla, lago, savana, regioni polari: divisi in questi otto habitat numerosi animali presentati insieme alla loro prole.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1998
Abstract/Sommario: Chi nasce dall'uovo? Chi fa il nido? Chi si occupa dei piccoli? Cuccioli di animali ritratti nei corrispondenti habitat e loro abitudini.
Disponibili:
1
Novara : Istituto geografico De Agostini, c1987
Abstract/Sommario: Consigli per la cura e l'igiene del gatto, sotto forma di domande e risposte, e informazioni utili sul suo comportamento, sulla psicologia e sulle malattie più comuni.
Disponibili:
1
Milano : Longanesi, 1990
Abstract/Sommario: Danilo Mainardi è stato uno scienziato apprezzato in tutto il mondo, uno dei primi a occuparsi di etologia. Una sua celebre frase tratta da questo libro: “Quando capiremo, a fatti e non a parole, che le scelte esercitate contro gli animali sono anche scelte contro di noi?”.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1986
Abstract/Sommario: Le caratteristiche e il comportamento del lupo italiano, frutto di anni di osservazione, con notizie sulle aree di distribuzione e i rischi d'estinzione.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: Pagina dopo pagina, attraverso storie di razze e di singoli esemplari - dall'oca di Lorenz, legata al suo padrone da un vincolo filiale, al gallo ubriaco che improvvisamente assume atteggiamenti materni nei confronti dei pulcini, al cavallo Anselmo, capace di rispondere a difficili quesiti matematici -, penetriamo in un mondo sorprendente e affascinante di cui spesso sottovalutiamo la ricchezza e la complessità. Un libro unico e originale che ci offre la possibilità di avvicinarci agl ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2001
Abstract/Sommario: Trascritte dal suo padrone e narrate da lui stesso sotto forma di diario le più importanti vicende della vita di Buster, cane bastardo che passa da una vita randagia a un'esistenza agiata in compagnia dell'uomo.
Illustrazioni in bianco e nero, introduzione, notizie sull'autore.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 2009
Abstract/Sommario: Cosa mangiavano? Come si difendevano? Avevano cuccioli? Queste e altre domande, con relative risposte, relative ai dinosauri.
Disponibili:
1
Milano : L'ippocampo junior, 2012
Abstract/Sommario: I dinosauri: riconoscimento, abitudini e alimentazione, specie, dimensioni, habitat, fossili e reperti famosi, ricerche paleontologiche.
Disponibili:
0
Milano : La Coccinella, 2015
Abstract/Sommario: I dinosauri: caratteristiche fisiche e comportamentali, cenni su alimentazione e predazione, estinzione e resti scheletrici.
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Sonda, 2011
Abstract/Sommario: Un Dizionario che racconta chi sono, cosa provano e cosa rende felici, tristi, angosciati 40 animali, vicini e lontani. Dalla A di Anatre alla Z di Zebre, le caratteristiche principali, fisiche ed emotive, dei nostri "coabitanti".
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Sonda, 2010
Abstract/Sommario: In ordine alfabetico e divise in tre sezioni: cavallo-italiano, italiano-cavallo, cavallo-cavallo, tante cose da sapere per star bene con il proprio cavallo e capirne le esigenze, con i consigli di veterinario ed etologo.
Disponibili:
0
Trieste : EL , 1994
Abstract/Sommario: Rondini, anguille, lemming e altri animali migratori, in una rassegna che descrive modalità e peculiari orientamenti della loro migrazione.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1993
Abstract/Sommario: Lo squalo bianco Duncan racconta le sue avventure nel viaggio che lo porta dai mari del Nord alle calde acque equatoriali, tra i pericoli della caccia e alcuni brutti incontri.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1993
Abstract/Sommario: I più conosciuti tipi di elefanti, in un compendio che ne spiega caratteristiche fisiche e comportamentali, con alcune curiosità e note sugli antenati fossili e sui pericoli di estinzione.
Disponibili:
1
[Roma] : L'Espresso, p2004
Disponibili:
1
Milano : Motta Junior, 2007
Abstract/Sommario: Dove si trovano le farfalle, come sono fatte, di cosa si nutrono, come si sviluppano e riproducono e molte altre informazioni in tema.
Disponibili:
1
Zurigo : Silva, 1968
Abstract/Sommario: L'uovo, la larva, la crisalide e infine la farfalla; le specie più diffuse in Svizzera, il loro habitat e un glossario dei nomi latini in appendice.
Disponibili:
1
Modena : Panini, 2010
Abstract/Sommario: Il coniglio dal pelo morbido e i suoi cibi preferiti, il pulcino e la chioccia accanto alla stia: questi e altri animali tipici della fattoria presentati con le loro caratteristiche. Testo in caratteri di varie forme e dimensioni con termini evidenziati in neretto, illustrazioni a colori con parti leggermente in rilievo, inserti in altri materiali per l'esplorazione tattile e finestrelle da sollevare.
Disponibili:
1