Risultati ricerca
Legnano : Edicart, 1993
Abstract/Sommario: Che cosa mangiano gli orsi? I rospi sono rane? Perché gli uccelli cantano? Esistono i draghi? Queste e altre 22 sezioni, ciascuna su doppia pagina, con informazioni sugli animali sotto forma di domande-risposte.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1989
Abstract/Sommario: Abitudini e caratteristiche di animali rari e comuni ed altre curiosità in una trattazione sotto forma di domande e risposte divise in schede numerate.
Disponibili:
1
Roma : Lapis, 2018
Abstract/Sommario: Perché ogni anno orde di lemming si mettono a correre all'impazzata sulle pianure della tundra? Qual è il segreto dei grandi samurai? Cosa c'entra il famigerato mostro di Loch Ness con i cervi della Highlands scozzesi? Dal Kazakistan al Golfo di Napoli, da Roma ai mari del Giappone una carrellata di racconti sbalorditivi per scoprire il lato più divertente dell'ecologia.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Dalla schiusa delle uova fino alla crescita e all'apprendimento passerotti e anatroccoli visti in parallelo nelle fasi salienti del loro sviluppo.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Nardini, 1977
Abstract/Sommario: Racconti sui comportamenti "affettivi" tra gli animali.
Disponibili:
1
Milano : Arka, 1994
Abstract/Sommario: Giocando intorno al lago i bambini attendono ogni primavera il ritorno di una coppia di anatre selvatiche, di cui osservano comportamenti, rapporto con l'ambiente, riproduzione, relazioni parentali.
Disponibili:
1
Milano : Adelphi, copyr. 1967
Abstract/Sommario: Frutto di una paziente convivenza e di un grande affetto per gli animali, osservazioni e rivelazioni sul loro comportamento. (sommario)
Introduzione, note, schede di lavoro sul testo correlate ai singoli capitoli, schede esplicative dei termini e dei concetti scientifici contrassegnati nel testo e indice analitico.
Disponibili:
1
Milano : L'Ippocampo Junior, 2013
Abstract/Sommario: Tra l'erba e gli alberi del bosco si muove tutto un piccolo mondo. Il riccio, la talpa, il pettirosso, il cervo volante: hai già avvistato uno di questi animaletti? Armati della lampada magica, inserita nel libro, e parti sulle loro tracce!
Disponibili:
0
Milano : Fabbri, 1981
Abstract/Sommario: Il gibbone, l'opossum, il delfino, lo scoiattolo, il pipistrello, il mamba verde ...
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1994
Abstract/Sommario: Gatti, colibrì, scimmie ragno e are macao, impala e ghepardi, leoni marini: descrizione di sette animali particolarmente agili, mostrati nei loro rispettivi habitat.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1981
Abstract/Sommario: Il pinguino imperatore, il canguro, il ghepardo, il salmone, l'antilope, l'elefante ...
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2009
Abstract/Sommario: Rana bavosa, pesce ghiaccio pinna nera, ratto lunare e molti altri animali un po' insoliti, con le loro peculiarità fisiche e abitudini comportamentali.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1981
Abstract/Sommario: Il castoro, l'uccello tessitore, le api, il topolino di campagna, il ragno e il tasso ...
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1981
Abstract/Sommario: Il pellicano, l'iguana marina, il pesce degli abissi, lo struzzo, il pesce volante, la farfalla ...
Disponibili:
1
Cornaredo : Clavis, 2010
Abstract/Sommario: In sei sezioni tematiche le peculiarità fisiche e comportamentali di animali arrampicatori, giocherelloni, corridori, enormi, saltatori e dormiglioni.
Disponibili:
1
Milano : L'ippocampo, 2010
Abstract/Sommario: Pulcinella di mare, elefante asiatico, condor della California, orso dagli occhiali: notizie su questi e numerosi altri animali, di cui vengono evidenziate le caratteristiche insolite, divisi per continenti. Volume di ampio formato, con foto e illustrazioni a colori, carte geografiche sparse, notizie riquadrate a cura del WWF sul rapporto tra l'animale in questione e l'uomo, prefazione, introduzione, glossario e sommario illustrati e indice analitico.
Disponibili:
1
Bergamo : Larus, 1995
Abstract/Sommario: Rassegna di alcuni animali dei campi, con numerosi disegni a colori, descrizioni e notizie sul loro modo di vivere, e curiosità varie.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: Non è necessario andare in campagna per incontrare la natura. Tra le case, in cima ai tetti, nelle piazze, nel fiume che attraversa la città, vivono decine di animali che si possono scoprire con un po' di attenzione.
Disponibili:
1
Bergamo : Larus, 1995
Abstract/Sommario: Rassegna di alcuni animali della fattoria, con numerosi disegni a colori, descrizioni e notizie sul loro modo di vivere, e curiosità varie.
Disponibili:
1
Bergamo : Larus, 1995
Abstract/Sommario: Rassegna di alcuni animali della foresta, con numerosi disegni a colori, descrizioni e notizie sul loro modo di vivere, e curiosità varie.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2002
Abstract/Sommario: Quali sono gli animali della savana? Come vivono nella stagione secca? E in quella delle piogge? La risposta a queste e a molte altre domande sugli animali della savana e sulle loro abitudini comportamentali.
Disponibili:
1
Bergamo : Larus, 2002
Abstract/Sommario: Principali caratteristiche, cure parentali e alimentazione di numerosi animali delle coste europee, fra cui la foca monaca, la murena, la rana pescatrice, il tonno comune e i crostacei.
Disponibili:
1
Cornaredo : Clavis, 2010
Abstract/Sommario: In sei sezioni tematiche le peculiarità fisiche e comportamentali di animali enormi, a strisce, dalla bocca grande e con gambe, collo od orecchie d'ampia lunghezza.
Disponibili:
1
Animali domestici
/ scritto da Christine Lazier ; illustrato da Diz Wallis ; tradotto da Mauro Rossi
Trieste : EL, 1996
Abstract/Sommario: Cani, gatti, criceti e altri animali domestici: caratteristiche generali, abitudini, consigli per l'allevamento domestico.
Disponibili:
1
Bergamo : Larus, 1995
Abstract/Sommario: Rassegna di alcuni animali feroci, con numerosi disegni a colori, descrizioni e notizie sul loro modo di vivere, e curiosità varie.
Disponibili:
1
Rimini : Idealibri, 1998
Abstract/Sommario: Informazioni sulle tecniche difensive e predatorie nel mondo animale.
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 2005
Abstract/Sommario: Armi letali. Il regno dei veleni. Piccoli ma mortali: divise in questi tre capitoli informazioni e curiosità sugli animali più pericolosi per la nostra specie.
Disponibili:
1
Novara : De Agostini, 2008
Abstract/Sommario: Conosci i predatori più veloci del pianeta, guarda dentro le fauci di una tigre, osserva l'attacco di un gufo dal punto di vista della sua preda. Scopri l'affascinante mondo degli animali killer, osservando da vicino i predatori grazie a straordinarie illustrazioni tridimensionali.
Disponibili:
1
Cornaredo : Clavis, 2014
Abstract/Sommario: Tigre, rinoceronte, leone, elefante, scimmia, giraffa, zebra, orso: osservazioni e caratteristiche di questi animali selvaggi.
Disponibili:
1
Losanna : Edizioni Mondo, 1989
Abstract/Sommario: Perché gli animali si mettono in mostra? Il cacatua non lo fa certo per divertimento, ma per trovare una compagna... Colori, suoni e movimenti servono agli animali per inviare segnali, messaggi, richiami.
Disponibili:
1
Losanna : Edizioni Mondo, 1989
Abstract/Sommario: Un cacatua dalla cresta, l'ippopotamo, i cervi volanti e altri animali dai comportamenti bizzarri.
Disponibili:
1
Milano : Giunti, 2003
Abstract/Sommario: Elefante marino, lince, uccello combattente, saiga, moloch, canguro: notizie di vario genere su questi e altri animali dalle caratteristiche insolite.
Disponibili:
0
Novara : De Agostini ragazzi, 1992
Abstract/Sommario: Un anno di vita di una tigre femmina, di cui vengono descritti peculiarità, abitudini, comportamenti sociali e materni.
Disponibili:
1
Milano : Arka, 1998
Abstract/Sommario: Le api domestiche: notizie su compiti e ruoli di api regine, api operaie esploratrici, costruttrici e bottinatrici e costituzione di un nuovo alveare in un'arnia preparata da un apicoltore.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1997
Abstract/Sommario: Delle aquile e degli altri uccelli predatori si illustrano le caratteristiche e l'anatomia delle varie specie, la crescita, il volo, i comportamenti, la migrazione, documentando ogni particolare.
Disponibili:
1
Firenze ; Washington : Giunti Marzocco : National Geographic Society, 1978
Abstract/Sommario: Abilità e trucchi degli animali per sfuggire al nemico. Fingersi morto, indossare squame o corazze, gonfiarsi come palloni, usare cattivi odori o apparire spaventoso, queste e tante altre tecniche usate dagli animali per sopravvivere.
Disponibili:
1
Milano : Touring junior, 2018
Abstract/Sommario: Diffusione, peculiarità fisiche e comportamentali, predazione e altre notizie su moltissimi animali divisi per area geografica d'appartenenza. Con illustrazioni, foto e carte geografiche a colori, approfondimenti entro riquadri, glossario e indice analitico.
Disponibili:
1
Milano : La Coccinella, 2015
Abstract/Sommario: Ovunque sulla Terra ci sono animali? chi vive negli oceani? perché tante specie sono in pericolo? dove si possono osservare? Notizie su numerosi animali del mondo attraverso le risposte a questi quattro quesiti. Cartonato internamente rilegato a spirale, con illustrazioni a colori in parte annotate, finestre da sollevare per scoprire altri aspetti dell'immagine rappresentata o dettagli nascosti e con un gioco in tema.
Disponibili:
1
Roma : Lapis, 2016
Abstract/Sommario: La balenottera azzurra è lunga come una colonna di mezzi di trasporto, pesa come 55 ippopotami, il suo canto è più rumoroso di un aereoplano: queste e altre notizie sull'animale più grande della Terra. Testo in grandi caratteri, illustrazioni a colori, una nota dell'autrice.
Disponibili:
1
Modena : Panini, 2011
Abstract/Sommario: Il cane fa la guardia, il gatto ama oziare, l'uccello non vuol stare in gabbia: differenze comportamentali e relazioni tra gatto, cane e uccello, mai rappresentati graficamente ma sostituiti dai rispettivi versi.
Disponibili:
0
Firenze : Fatatrac, 1998
Abstract/Sommario: La gattina persiana Bella racconta dal suo punto di vista il rapporto dei felini domestici con gli esseri umani e in particolare quello che lei vive prima con un'affettuosa anziana, poi con due ragazzini e la loro mamma.
Disponibili:
1
Modena : Panini, 2012
Abstract/Sommario: Le bocche del serpente, del rinoceronte, dello squalo e di diversi altri animali. Per ciascun animale una pagina ripiegata con l'ingrandimento della sua bocca e, nella parte sottostante, altre foto a colori e una descrizione in grandi caratteri maiuscoli.
Disponibili:
0
Berna : Fondazione per il cavallo, 1997
Abstract/Sommario: Storie vere ispirate dai cavalli della casa di riposo per cavalli anziani a "Les Roselet", nel Giura, fondata nel 1958 dal giornalista e scrittore svizzero-tedesco Hans Schwarz.
Disponibili:
1
Berna : Hallwag, 1992
Abstract/Sommario: Storie vere ispirate dai cavalli della casa di riposo per cavalli anziani a "Les Roselet", nel Giura, fondata nel 1958 dal giornalista e scrittore svizzero-tedesco Hans Schwarz.
Disponibili:
1
Berna : Fondazione per il cavallo, 2010
Abstract/Sommario: Storie vere ispirate dai cavalli della casa di riposo per cavalli anziani a "Les Roselet", nel Giura, fondata nel 1958 dal giornalista e scrittore svizzero-tedesco Hans Schwarz.
Disponibili:
1
Berna : Fondazione per il cavallo, 2015
Abstract/Sommario: Contiene storie vere di cavalli che vivono a 'Le Roselet', pensione per cavalli anziani, nel villaggio di Les Breuleux nel Giura.
Disponibili:
1
Berna : Fondazione per il cavallo, 2016
Abstract/Sommario: Contiene storie vere di cavalli che vivono a 'Le Roselet', pensione per cavalli anziani, nel villaggio di Les Breuleux nel Giura.
Disponibili:
1
Berna : Fondazione per il cavallo, 2008
Abstract/Sommario: Storie vere ispirate dai cavalli della casa di riposo per cavalli anziani a "Les Roselet", nel Giura, fondata nel 1958 dal giornalista e scrittore svizzero-tedesco Hans Schwarz.
Disponibili:
1
Berna : Fondazione per il cavallo, 2021
Abstract/Sommario: Contiene brevi storie vere di cavalli che vivono a 'Le Roselet', pensione per cavalli anziani, nel villaggio di Les Breuleux nel Giura.
Disponibili:
1
Berna : Fondazione per il cavallo, 2012
Abstract/Sommario: Contiene brevi storie vere di cavalli che vivono a 'Le Roselet', pensione per cavalli anziani, nel villaggio di Les Breuleux nel Giura.
Disponibili:
1
Berna : Fondazione per il cavallo, 2017
Abstract/Sommario: Contiene brevi storie vere di cavalli che vivono a 'Le Roselet', pensione per cavalli anziani, nel villaggio di Les Breuleux nel Giura.
Disponibili:
1
Berna : Fondazione per il cavallo, 2022
Abstract/Sommario: Contiene brevi storie vere di cavalli che vivono nella «Fondation pour le cheval», una casa di riposo per cavalli, pony e asini, dislocata su tre siti: il Roselet, la Maison Rouge aux Bois e il Jeanbrenain. Creato nel 1958 da Hans Schwarz, il Roselet è stato la prima «home» di questo genere.
Disponibili:
1
Milano : DVE Italia, 2003
Abstract/Sommario: Lo standard, la scelta del cucciolo, l'educazione, l'addestramento, la riproduzione, la salute e le cure.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1995
Abstract/Sommario: Informazioni sul comportamento del cane e sul suo addestramento. Pagine lucide cui si alternano fogli plastificati trasparenti, illustrati a colori su doppia facciata, per la sovrapposizione delle immagini con effetto di tridimensionalità.
Disponibili:
0
Milano : Mondadori, 1985
Abstract/Sommario: Una guida completa zoologico-geografica della vita animale, riccamente illustrata da disegni e fotografie. In questo volume: la storia della domesticazione, in laboratorio e in allevamento, in gabbia e in acquario, in casa di altri popoli, nella fattoria, nella casa.
Disponibili:
1
Legnano : EdiCart, 2005
Abstract/Sommario: I cani: struttura fisica, attitudini comportamentali, razze, utilità per la specie umana, cani famosi, miti e leggende, con alcune informazioni su altri canidi.
Disponibili:
1
Bergamo : Larus, 2003
Abstract/Sommario: I cani: comportamento, riproduzione, cura della prole, razze principali, consigli per l'allevamento e utilità per la specie umana.
Disponibili:
1
Novara : Istituto geografico De Agostini, 1992
Abstract/Sommario: Pony e altre specie di cavalli in una rassegna ragionata che ne spiega caratteristiche fisiche e comportamentali.
Disponibili:
1
Legnano : EdiCart, 2005
Abstract/Sommario: I cavalli: struttura fisica, attitudini comportamentali, razze, utilità per la specie umana, cavalli famosi, miti e leggende, con alcune informazioni su altri equidi.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: Un'introduzione generale illustra le origini, lo sviluppo filogenetico, la struttura fisica, le abitudini, il comportamento del cavallo e le cure necessarie per allevarlo e per mantenerlo in buona salute.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : EL, 2011
Abstract/Sommario: Tilly, ragazzina che trascorre tutto il tempo libero al maneggio, dove sta con il proprio amato cavallo Magic Spirit e svolge piccoli lavoi, cerca di aiutare la giovane proprietaria della pony Pepper ad allevarla correttamente.
Disponibili:
1
Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2012
Abstract/Sommario: Osservazioni di vario genere su attitudini comportamentali e peculiarità fisiche del cavallo, intervallate da tre brevi racconti in cui l'animale è protagonista.
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 2001
Abstract/Sommario: Il pony: peculiarità, diffusione nel mondo e tutto quello che bisogna sapere per prendersene cura e montarlo.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : EL, 2012
Abstract/Sommario: Tim, un nuovo amico di Tilly, è disperato: il suo pony rifiuta di farsi montare, ed è cosi testardo che la mamma di Tim sta pensando di venderlo! Ci vorranno tutto l'impegno della squadra di Silver Shoe Farm e il tocco magico di Tilly per aggiustare le cose.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1997
Abstract/Sommario: Cure parentali, ricerca del cibo e altre notizie relative a cuccioli di cicogna, civetta, aquila, oca del Canada e tucano.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1997
Abstract/Sommario: Cure parentali, ricerca del cibo e altre notizie relative a cuccioli di orso, lontra, castoro, martin pescatore e procione.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1997
Abstract/Sommario: Cure parentali, ricerca del cibo e altre notizie relative a cuccioli di koala, orango, scoiattolo, volpe e tasso.
Disponibili:
1
Milano : Longanesi, 1985
Abstract/Sommario: Gigi, detto Ciondolino, subisce una metamorfosi insieme ai suoi fratelli per un desiderio incautamente indotto dalla scarsa voglia di studiare e trasformatosi in formica scopre ed esperisce il variegato mondo degli insetti.
Disponibili:
1
Milano : Piccoli, s.i.
Abstract/Sommario: Illustrazioni precise accompagnate da un testo semplice e vivace. Alla fine del volume proposte di lavori ed esperimenti.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1976
Abstract/Sommario: Questo libro parla del colore degli animali, ma anche di ecologia (studio dell'ambiente) e di etologia (studio del comportamento animale), tre argomenti intimamenti legati: grazie ai loro colori , infatti, gli animali si adattano ad un determinato ambiente e intessono rapporti con altri animali, utili per la sopravvivenza della specie.
Disponibili:
1
Milano : L'ippocampo junior, 2008
Abstract/Sommario: Rosso, arancione, giallo, verde, blu, viola, nero, bianco, bianco e nero, multicolore: in queste 10 sezioni cromatiche i tanti colori che si possono ammirare sia negli animali che nelle piante in una molteplicità di sfumature.
Disponibili:
1
Milano : L'ippocampo junior, 2014
Abstract/Sommario: Il cavallo in piedi, il pipistrello a testa in giù, il pesce ad occhi aperti: gli animali hanno tanti modi sorprendenti di dormire!
Disponibili:
0
Modena : Panini, 2011
Abstract/Sommario: Chi si nasconde nella tasca della pancia della mamma? Come diventerà il bruco da grande? Dalle uova nascono solo uccelli? Di che colore è la coccinella appena nata? Quando imparano a volare i cuccioli del gufo? Volume animato con finestrelle apribili.
Disponibili:
0
Firenze : National Geographic Society : Giunti Marzocco, 1978
Abstract/Sommario: Quando giochi a rimpiattino, come ti nascondi? Ti chini dietro un albero o strisci sotto un cespuglio. Ti nascondi soltanto per gioco. Gli animali, invece, si nascondono per sfuggire ai nemici o per procurarsi da mangiare. Una carrellata di tutti i modi possibili che gli animali hanno di mimetizzarsi, corredata da bellissime fotografie a colori.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1985
Abstract/Sommario: Nascondersi per sopravvivere: questa è una delle leggi della natura. In questo libro in rilievo, scopriamo in che modo alcuni animali hanno risolto questo problema, sia dissimulandosi, come il cerbiatto in mezzo alla boscaglia, sia mimetizzandosi, come la farfalla foglia o il bruco geometra.
Disponibili:
1
Paris: Nathan, 1987
Abstract/Sommario: Sur chaque page, une roue qui tourne. Sur chaque roue, cinq images. Une phrase ou deux pour expliquer chaque image et permettre aux enfants d'entrer dans le monde du castor, de la vache, de l'abeille...
Disponibili:
1
Milano : Ape junior, 2002
Abstract/Sommario: Cuccioli di coniglio fotografati nei loro tipici atteggiamenti: quando giocano fra di loro in giardino, quando interagiscono con piante e altri animali, quando si nutrono del loro cibo preferito...
Disponibili:
1
Milano : De Vecchi, 1997
Abstract/Sommario: Quali sono le razze più adatte per un allevamento redditizio? Qual è la sistemazione più idonea? E le condizioni climatiche ideali? Ma soprattutto, come si conduce un allevamento che garantisca guadagni e soddisfazioni personali?
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 2004
Abstract/Sommario: Come si riproducono, dove vivono, se dormono, che tipo di animali predano, quale mimetismo adottano: queste e altre notizie sui pesci.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 2004
Abstract/Sommario: Come sono fatte, qual è la loro struttura sociale nell'alveare, in che modo comunicano, quali prodotti elaborano: queste e altre notizie sulle api.
Disponibili:
1
Milano : L'ippocampo junior, 2007
Abstract/Sommario: Campagna, foresta, fiume, prateria, giungla, lago, savana, regioni polari: divisi in questi otto habitat numerosi animali presentati insieme alla loro prole.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1998
Abstract/Sommario: Chi nasce dall'uovo? Chi fa il nido? Chi si occupa dei piccoli? Cuccioli di animali ritratti nei corrispondenti habitat e loro abitudini.
Disponibili:
1
Novara : Istituto geografico De Agostini, c1987
Abstract/Sommario: Consigli per la cura e l'igiene del gatto, sotto forma di domande e risposte, e informazioni utili sul suo comportamento, sulla psicologia e sulle malattie più comuni.
Disponibili:
1
Milano : Longanesi, 1990
Abstract/Sommario: Danilo Mainardi è stato uno scienziato apprezzato in tutto il mondo, uno dei primi a occuparsi di etologia. Una sua celebre frase tratta da questo libro: “Quando capiremo, a fatti e non a parole, che le scelte esercitate contro gli animali sono anche scelte contro di noi?”.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1986
Abstract/Sommario: Le caratteristiche e il comportamento del lupo italiano, frutto di anni di osservazione, con notizie sulle aree di distribuzione e i rischi d'estinzione.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: Pagina dopo pagina, attraverso storie di razze e di singoli esemplari - dall'oca di Lorenz, legata al suo padrone da un vincolo filiale, al gallo ubriaco che improvvisamente assume atteggiamenti materni nei confronti dei pulcini, al cavallo Anselmo, capace di rispondere a difficili quesiti matematici -, penetriamo in un mondo sorprendente e affascinante di cui spesso sottovalutiamo la ricchezza e la complessità. Un libro unico e originale che ci offre la possibilità di avvicinarci agl ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2001
Abstract/Sommario: Trascritte dal suo padrone e narrate da lui stesso sotto forma di diario le più importanti vicende della vita di Buster, cane bastardo che passa da una vita randagia a un'esistenza agiata in compagnia dell'uomo.
Illustrazioni in bianco e nero, introduzione, notizie sull'autore.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 2009
Abstract/Sommario: Cosa mangiavano? Come si difendevano? Avevano cuccioli? Queste e altre domande, con relative risposte, relative ai dinosauri.
Disponibili:
0
Milano : L'ippocampo junior, 2012
Abstract/Sommario: I dinosauri: riconoscimento, abitudini e alimentazione, specie, dimensioni, habitat, fossili e reperti famosi, ricerche paleontologiche.
Disponibili:
0
Milano : La Coccinella, 2015
Abstract/Sommario: I dinosauri: caratteristiche fisiche e comportamentali, cenni su alimentazione e predazione, estinzione e resti scheletrici.
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Sonda, 2011
Abstract/Sommario: Un Dizionario che racconta chi sono, cosa provano e cosa rende felici, tristi, angosciati 40 animali, vicini e lontani. Dalla A di Anatre alla Z di Zebre, le caratteristiche principali, fisiche ed emotive, dei nostri "coabitanti".
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Sonda, 2010
Abstract/Sommario: In ordine alfabetico e divise in tre sezioni: cavallo-italiano, italiano-cavallo, cavallo-cavallo, tante cose da sapere per star bene con il proprio cavallo e capirne le esigenze, con i consigli di veterinario ed etologo.
Disponibili:
1
Trieste : EL , 1994
Abstract/Sommario: Rondini, anguille, lemming e altri animali migratori, in una rassegna che descrive modalità e peculiari orientamenti della loro migrazione.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1993
Abstract/Sommario: Lo squalo bianco Duncan racconta le sue avventure nel viaggio che lo porta dai mari del Nord alle calde acque equatoriali, tra i pericoli della caccia e alcuni brutti incontri.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1993
Abstract/Sommario: I più conosciuti tipi di elefanti, in un compendio che ne spiega caratteristiche fisiche e comportamentali, con alcune curiosità e note sugli antenati fossili e sui pericoli di estinzione.
Disponibili:
1
[Roma] : L'Espresso, p2004
Disponibili:
1
Milano : Motta Junior, 2007
Abstract/Sommario: Dove si trovano le farfalle, come sono fatte, di cosa si nutrono, come si sviluppano e riproducono e molte altre informazioni in tema.
Disponibili:
1
Zurigo : Silva, 1968
Abstract/Sommario: L'uovo, la larva, la crisalide e infine la farfalla; le specie più diffuse in Svizzera, il loro habitat e un glossario dei nomi latini in appendice.
Disponibili:
1
Modena : Panini, 2010
Abstract/Sommario: Il coniglio dal pelo morbido e i suoi cibi preferiti, il pulcino e la chioccia accanto alla stia: questi e altri animali tipici della fattoria presentati con le loro caratteristiche. Testo in caratteri di varie forme e dimensioni con termini evidenziati in neretto, illustrazioni a colori con parti leggermente in rilievo, inserti in altri materiali per l'esplorazione tattile e finestrelle da sollevare.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, c1991
Abstract/Sommario: Gatto, tigre, leopardo, giaguaro, ocelotto e altri felini, in una rassegna ragionata che ne spiega caratteristiche fisiche, biologiche e sociali.
Disponibili:
0