Risultati ricerca
Milano : Fabbri, 1981
Abstract/Sommario: Nutrizione, mezzi di difesa e di attacco, letargo, migrazioni, corteggiamento e altre caratteristiche, modelli di comportamento e habitat di numerose specie animali.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Nardini, 1977
Abstract/Sommario: Racconti sui comportamenti "affettivi" tra gli animali.
Disponibili:
1
Firenze ; Washington : Giunti Marzocco : National Geographic Society, 1978
Abstract/Sommario: Abilità e trucchi degli animali per sfuggire al nemico. Fingersi morto, indossare squame o corazze, gonfiarsi come palloni, usare cattivi odori o apparire spaventoso, queste e tante altre tecniche usate dagli animali per sopravvivere.
Disponibili:
1
Bologna : Zanichelli, 1981
Abstract/Sommario: Vedere come vive e di che vive un piccolo ragno infaticabile. Capire com'è fatta e perché viene tessuta la sua grande tela intricata.
Disponibili:
1
Milano : Adelphi, copyr. 1967
Abstract/Sommario: Frutto di una paziente convivenza e di un grande affetto per gli animali, osservazioni e rivelazioni sul loro comportamento. (sommario)
Introduzione, note, schede di lavoro sul testo correlate ai singoli capitoli, schede esplicative dei termini e dei concetti scientifici contrassegnati nel testo e indice analitico.
Disponibili:
1
Firenze : National Geographic Society : Giunti Marzocco, 1978
Abstract/Sommario: Quando giochi a rimpiattino, come ti nascondi? Ti chini dietro un albero o strisci sotto un cespuglio. Ti nascondi soltanto per gioco. Gli animali, invece, si nascondono per sfuggire ai nemici o per procurarsi da mangiare. Una carrellata di tutti i modi possibili che gli animali hanno di mimetizzarsi, corredata da bellissime fotografie a colori.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1981
Abstract/Sommario: I pesci volanti e gli uccelli giardinieri, il sesso delle chiocciole e il cuculo pulcino, gli animali parlanti e il mondo degli odori. Un viaggio nella natura, una passeggiata nello zoo ideale di un famoso etologo che alla passione per lo studio unisce quella per la divulgazione.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1985
Abstract/Sommario: Una guida completa zoologico-geografica della vita animale, riccamente illustrata da disegni e fotografie. In questo volume: la storia della domesticazione, in laboratorio e in allevamento, in gabbia e in acquario, in casa di altri popoli, nella fattoria, nella casa.
Disponibili:
1
Milano : Il Saggiatore di Alberto Mondadori, 1968
Abstract/Sommario: La storia di una formica regina narrata con grazia, deliziose immagini e con rigore scientifico che alimenta la meraviglia.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1986
Abstract/Sommario: Attraverso la citazione di record, curiosità e aneddoti, questo volume si propone di esaminare il modo di vivere degli animali: mangiare, dormire, amare, in altre parole assicurare la sopravvivenza della specie a qualsiasi prezzo.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1988
Abstract/Sommario: La velocità e la resistenza di vari animali considerate alla luce dei record raggiunti.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1987
Abstract/Sommario: L'ambizione di capire il linguaggio degli animali è un sogno antico quanto il mondo, ma solo re Salomone riusciva a comprendere il loro linguaggio grazie al suo prodigioso anello. Oggi però la moderna etologia ci permette di fare di meglio. Abbiamo cominciato a decifrare i sistemi di comunicazione usati nel regno animale e abbiamo scoperto che sono più complicati e articolati di quanto mai avessimo sospettato.
Disponibili:
1
Milano : Longanesi, c1976
Abstract/Sommario: E' la storia di un giovane biologo che trascorre un anno nell'estremo nord del Canada in compagnia di un branco di lupi e impara a conoscerne la straordinaria vita sociale.
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1986
Abstract/Sommario: La storia di un lupo grigio, Silverfeet, che da cucciolo diventa capobranco attraverso una serie di vicende appassionanti e drammatiche...
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1985
Abstract/Sommario: L'autore, un naturalista con l'anima avventurosa dell'esploratore, decise di dedicare un autunno, un inverno e una primavera all'osservazione del puma, il leone solitario della montagna, colto, seguito, pedinato nel suo habitat naturale. Così si costruì una piccola baita nel cuore dei Monti Selkirk, nella Columbia Britannica scegliendo un'area isolata, inaccessibile per gli esploratori casuali. Per dieci interi mesi non vide più un essere umano, nel cuore di una natura selvaggia, diven ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Longanesi, 1985
Abstract/Sommario: Gigi, detto Ciondolino, subisce una metamorfosi insieme ai suoi fratelli per un desiderio incautamente indotto dalla scarsa voglia di studiare e trasformatosi in formica scopre ed esperisce il variegato mondo degli insetti.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: Un'introduzione generale illustra le origini, lo sviluppo filogenetico, la struttura fisica, le abitudini, il comportamento del cavallo e le cure necessarie per allevarlo e per mantenerlo in buona salute.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1986
Abstract/Sommario: L'organizzazione di api, formiche e termiti, come vivono gli abitanti dell'arnia, del formicaio, del termitaio? Come vengono allevate le uova deposte dalla regina? In che modo le api fabbricano la cera e il miele? Qual è il lavoro dell'apicoltore? In che modo i soldati proteggono la colonia? Come comunicano gli insetti?
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1983
Abstract/Sommario: Durante un temporale si è spezzato il più vecchio di tutti gli alberi della fattoria. In un buco del tronco aveva fatto il nido una civetta. Cosa le succederà ora, senza un rifugio?
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1981
Abstract/Sommario: Il gibbone, l'opossum, il delfino, lo scoiattolo, il pipistrello, il mamba verde ...
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1981
Abstract/Sommario: Il pinguino imperatore, il canguro, il ghepardo, il salmone, l'antilope, l'elefante ...
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1981
Abstract/Sommario: Il castoro, l'uccello tessitore, le api, il topolino di campagna, il ragno e il tasso ...
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1981
Abstract/Sommario: Il pellicano, l'iguana marina, il pesce degli abissi, lo struzzo, il pesce volante, la farfalla ...
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1992
Abstract/Sommario: I serpenti: comportamento, caratteristiche fisiche e fisiologiche, notizie su alcune specie.
Disponibili:
0
Milano : Rizzoli, 1989
Abstract/Sommario: Abitudini e caratteristiche di animali rari e comuni ed altre curiosità in una trattazione sotto forma di domande e risposte divise in schede numerate.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1989
Abstract/Sommario: Evoluzione, comportamento e caratteristiche dei mammiferi, in una rassegna ragionata corredata da notizie di paleozoologia.
Disponibili:
1
Milano: Piccoli, 1985
Abstract/Sommario: Alcuni animali notturni descritti da brevi testi per accompagnare i bambini in un primo divertente incontro con la natura.
Disponibili:
1
Torino : Piccoli, ©1989
Abstract/Sommario: Criceto, topo, gerbillo, porcellino d'India: le loro abitudini alimentari e i giochi preferiti, in una monografia sulla cura di questi animali, con illustrazioni a colori e breve testo.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1995
Abstract/Sommario: Informazioni sul comportamento del cane e sul suo addestramento. Pagine lucide cui si alternano fogli plastificati trasparenti, illustrati a colori su doppia facciata, per la sovrapposizione delle immagini con effetto di tridimensionalità.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1990
Abstract/Sommario: Ti-Coyo è un ragazzino di Saint-Pierre, un'isola delle Antille. I suoi genitori sono poveri, ma Ti-Coyo riesce a riscattare l'emarginazione della sua famiglia grazie alla sua amicizia con un... pescecane!
Foto a colori, tratte dall'omonimo film realizzato da Folco Quilici in collaborazione con Italo Calvino.
Disponibili:
1