Risultati ricerca
Torino : EDT-Giralangolo, 2007
Abstract/Sommario: Alla scoperta di abitudini e usanze quotidiane della città di Tetouan, in Marocco, osservando i gesti di tutti i giorni della piccola Fatna.
Disponibili:
1
Torino : EDT-Giralangolo, 2007
Abstract/Sommario: Insieme al piccolo Ravi e a suo padre, pescatore, alla scoperta delle usanze quotidiane in un villaggio dello stato indiano del Goa.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1995
Abstract/Sommario: Halloween, hamburger, commemorazione dell'indipendenza, Montagne rocciose, orso grizzly, New York, Capo Canaveral, Disneyland e altro ancora sugli Stati Uniti d'America.
Disponibili:
1
Novara : Istituto geografico De Agostini, 1996
Abstract/Sommario: La civiltà africana, antica e moderna, analizzata per argomenti: eventi storici, religione e credenze, agricoltura, commercio, arte, organizzazione sociale e vita quotidiana.
Disponibili:
1
Milano : Electa Gallimard, 1996
Abstract/Sommario: Dalla crinolina al jeans, dalla redingote alla T-shirt, dal grembiule ai fuseaux, dall'armatura al Chiodo, la storia del vestire: per necessità e per obbligo, per essere o per apparire, per sedurre o per stupire, per distinguersi o per scomparire. Vestire è comunicare.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1993
Abstract/Sommario: Un viaggio attraverso Paesi del mondo e della storia per scoprire ambienti, città, ma anche abitudini di varie popolazioni e in particolare dei bambini.
Disponibili:
1
Torino : EDT-Giralangolo, 2008
Abstract/Sommario: L'India: geografia, caratteristiche del territorio e del clima, agricoltura, popolazione, città importanti, arte e cultura, religione, storia e vita quotidiana.
Disponibili:
1
Paris : Fleurus, 1992
Abstract/Sommario: Ces enfants qui vivent dans les autres pays du monde, comment s'habillent-il? A quoi jouent-ils? Est-ce qu'il fait chaud ou froid chez eux? Ce livre suscitera bien des questions chez l'enfant de 4 à 7 ans, avide de connaître des univers différents du sien.
Disponibili:
1
Bergamo : Larus, 1995
Abstract/Sommario: I bambini che vivono negli altri paesi come si vestono? Che cosa mangiano? A che cosa giocano? Da loro fa caldo oppure fa freddo? Festeggiano il Natale o il martedì grasso?
Disponibili:
1
Bergamo : Larus, 1995
Abstract/Sommario: Identikit geologico, descrizione geografica e analisi sociale del nostro pianeta in quattro capitoli: La Terra nell'universo, Montagne e rocce, L'acqua e il tempo, La vita sulla Terra.
Disponibili:
1
Bergamo : Larus, 2000
Abstract/Sommario: Babbo Natale e il suo mondo raccontati in quattro sezioni tematiche: folletti, fabbricazione dei giocattoli, avvicinarsi della festività, notte di vigilia.
Disponibili:
1
Madrid : Plaza Joven, 1988
Disponibili:
1
Americani
/ testo di Enzo Biagi ; illustrazioni di Dino Battaglia, Attilio Micheluzzi, Sergio Toppi.
Milano : Mondadori, 1983
Abstract/Sommario: Storia, geografia, letteratura, folclore, politica, note di costume, curiosità si intrecciano e si completano in questa serie a fumetti.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1985
Abstract/Sommario: Enzo Biagi discorre sugli italiani, scegliendo nella storia e nella cronaca quegli eventi e quei personaggi che meglio si prestano a descrivere il "fenomeno Italia".
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1984
Abstract/Sommario: Enzo Biagi è stato più volte in Russia. Storia, geografia, letteratura, folclore, politica, note di costume, curiosità si intrecciano e si completano in questo volume della serie a fumetti.
Disponibili:
1
Padova : Bohem press, ©2002
Abstract/Sommario: Samira, piccola profuga nera, scopre cos'è il Natale attraverso le parole dei suoi compagni di classe e della maestra.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1993
Abstract/Sommario: Strutture politiche, rappresentazioni teatrali, giochi olimpici e abitudini di vita dell'antica Grecia.
Disponibili:
1
Londra : Usborne Publishing, 2017
Abstract/Sommario: La moda attraverso i secoli, dalle prime civiltà umane fino agli anni '70, con un'analisi più dettagliata per ciascun decennio del Novecento.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2014
Abstract/Sommario: Eroi straordinari, guerrieri implacabili, atleti fortissimi capaci di vincere cinque olimpiadi di fila. Poi scienziati, matematici, inventori, astronomi, grandi strateghi, filosofi...
Questo e molto altro erano gli antichi greci. Conoscere le loro storie vuol dire imparare da dove viene la nostra cultura. Da dove veniamo noi...
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1995
Abstract/Sommario: Carte geografiche dei cinque continenti e dei mari che li circondano, punteggiate da animali, piante, montagne, monumenti, risorse e costumi caratteristici dei singoli luoghi.
Disponibili:
1