Risultati ricerca
Bologna : Capitol, 1967
Abstract/Sommario: Alice precipita fino al centro della Terra, dove vive magiche avventure, poi passando attraverso uno specchio si ritrova a giocare a scacchi nei panni di una delle pedine.
Disponibili:
0
Roma : Edizioni Paoline, 1974
Abstract/Sommario: Alice precipita fino al centro della Terra, dove vive magiche avventure, poi passando attraverso uno specchio si ritrova a giocare a scacchi nei panni di una delle pedine.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1976
Abstract/Sommario: Il burattino di legno si parò sulla strada di Piero Bernardini nel 1924, e i due si fecero buona compagnia a lungo: a quella prima edizione ne seguiranno altre otto. Bernardini fu anche un eccellente pittore. Quando gli si chiedeva conto di quella passione rispondeva di avere «una certa avversione per tutti gli strumenti della pittura. Prima di tutto il cavalletto (l’ho dovuto regalare, tanto il suo aspetto mi pareva sinistro)». Umiltà e ironia. Ecco perché amava Pinocchio.
Disponibili:
1
Milano : U. Hoepli, 1980
Abstract/Sommario: Un giovane servitore, che comprende il linguaggio degli animali, supera le tre prove necessarie per sposare una bella principessa: questa e altre quarantotto fiabe.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1982
Abstract/Sommario: Dei, eroi, poveri diavoli, fantasmi, re, viaggiatori incantati, animali parlanti, resurrezioni e misteri insondabili, tutti i più famosi rampolli della ricchissima fantasia del mondo faraonico.
Disponibili:
1
Firenze: Fatatrac, 1983
Abstract/Sommario: La famosa favola di Perrault è qui riproposta nell'inedita veste editoriale di un libro-gioco, con un'originale impostazione grafica e un testo semplice e chiaro, adatto anche ai piccolissimi. 21 cartoncini colorati e verniciati illustrano e accompagnano il racconto, combinandosi via via in un'unica figura, come un grande puzzle...
Disponibili:
1
Firenze : Primavera, 1988
Abstract/Sommario: Attinte dalla narrativa popolare di alcuni paesi dell'Europa orientale bagnati dal Danubio, dieci fiabe ridotte per i bambini e illustrate a colori. In esse si trovano il magico e il furbesco, il fantastico e il realistico, amalgamati in modo da dar l'impressione che i racconti (fiabe, favole o novelle) abbiano un'origine comune, nascano dalla stessa sorgente. Narrazioni di paesi diversi come la Cecoslovacchia (Moravia e Boemia), l'Ungheria, la Romania e la Bulgaria.
Disponibili:
0
Milano : Mursia, 1990
Abstract/Sommario: Un ricco e vecchio mugnaio, in punto di morte chiama a sé i suoi tre figli: al figlio maggiore lascia in eredità il suo mulino e il cavallo; al secondogenito viene lasciato il mulo e una casa di campagna; al figlio minore viene lasciato il gatto che amava tanto. Il ragazzo è triste e deluso: cosa se ne fa di un gatto? Sconsolato, si siede su una roccia a pensare il da farsi, quando il gatto gli dice di non preoccuparsi: insieme faranno fortuna...
Disponibili:
1
Pordenone : C'era una volta, 1991
Abstract/Sommario: Quante peripezie, disavventure e strani incontri per Pinocchio, burattino di legno, prima di potersi trasformare in bambino!
Disponibili:
1
Torino : Emme, ©1991
Abstract/Sommario: Un giovane e affascinante principe capita, durante un viaggio, in uno sfarzoso castello, la cui signora è una misteriosa e bellissima gatta parlante che possiede modi squisiti e innumerevoli ricchezze... Questa e altre due fiabe.
Disponibili:
1