Risultati ricerca
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2021
Abstract/Sommario: La spiritualità nella letteratura per ragazzi, con contributi di Silvia Vecchini, Stella N'Djoku, Letizia Bolzani, Sabina Dal Pra'Nielsen, Lodovica Cima, Chiara Codecà ; intervista a Rosa Mediani, Edizioni San Paolo ; Premio Svizzero del Libro per Ragazzi di Bérénice Capatti ; Schede proposte di lettura.
Disponibili:
2
Milano : Vita e pensiero ragazzi, [1992]
Abstract/Sommario: Nella Firenze rinascimentale l'apprendistato del quattordicenne Arduino che, vincendo la timidezza, la paura e gli ostacoli, riesce ad andare a bottega da un grande maestro per diventare pittore, e non sarto come la tradizione familiare gl'imporrebbe.
Disponibili:
1
Crema : Uovonero, 2012
Abstract/Sommario: Un libro che descrive in modo chiaro le caratteristiche dell'autismo e il loro trattamento educativo, soffermandosi in particolare sui suoi aspetti principali: l'autismo come disturbo pervasivo dello sviluppo, il problema del significato, la comunicazione, il problema dell'immaginazione, le percezioni sensoriali e l'inclusione scolastica.
Disponibili:
0
Milano : Corbaccio, 2001
Abstract/Sommario: Venus ha sei anni ed è una degli otto bambini di una famiglia famosa per le sue difficoltà e per gli episodi di violenza. Venus non parla e non reagisce: a occuparsi di lei con molta dedizione è la sorella maggiore Wanda che è ritardata. Con il tempo e molto coraggio Torey Hayden scoprirà che in realtà Wanda è la madre di Dorothy e riuscirà a stabilire un rapporto con la bambina.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1978
Abstract/Sommario: Una bambina di nome Ombretta cerca in tutti i modi di fare convivere i bambini di due popoli diversi e con il suo aiuto diventano amici.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1978
Abstract/Sommario: Una bambina si perde in mezzo al mare, nessuno sa il suo nome e da dove viene ma...
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1978
Abstract/Sommario: In due paesi molto poveri governavano due sovrani molto prepotenti che non avevano mai voluto andare a scuola, alla fine anche loro andranno a scuola per perdere la loro prepotenza.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1978
Abstract/Sommario: In un paese vivevano bambini assai bravi, molto educati, responsabili e ordinati che non ridevano mai, ma un giorno giunse in quel paese un mago e...
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1978
Abstract/Sommario: I bambini protagonisti di tutte le fiabe decidono di andarsene da tutti i libri perché non rispettati i loro diritti...
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: La rabbia infantile cela il più delle volte una situazione di conflitto e di sofferenza psicologica. Quando un genitore si trova di fronte a tali manifestazioni spesso si sente in un tunnel: vede che il piccolo sta male ma non riesce a individuare i reali motivi che si nascondono dietro al disagio e all'angoscia del proprio figlio. La rabbia del bambino è spesso uno strumento per esprimere e comunicare altro, dolore, impotenza, paura dell'abbandono. Emozioni e sensazioni che, se fosser ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1