Risultati ricerca
Milano : L'Ippocampo, 2016
Abstract/Sommario: Una raccolta di brevi racconti deliziosamente perfidi che parlano di ragazzini come: Paco Superpidocchio, Assunta Bisunta, Carlone Caccolone e Violetta Puzzetta.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : Emme, 2017
Abstract/Sommario: Nico detesta mangiare gli spinaci e durante il pranzo alla mensa scolastica, non riuscendo a evitarli, si riduce sull'orlo del pianto, finché la graziosa Lisa non gli rivela di non sopportare i bambini schizzinosi...
Disponibili:
0
[Milano] : Fabbri, 2002
Abstract/Sommario: Nell'Inghilterra dell'Ottocento Alice, bambina di buona famiglia, viene mandata in collegio durante la gravidanza della madre e lì stringe amicizia con una ragazza più grande, Antonia, di origine italiana.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1956
Abstract/Sommario: Tom e Huck riconoscono un criminale famoso della loro città, Jack Dunlap, mentre viaggiano sul battello verso la casa della zia di Huck, per una breve vacanza.
Disponibili:
0
[Gossau] : Nord-Sud, 2003
Abstract/Sommario: Arianna, gelosa delle nuove amicizie di suo fratello Roberto, s'inventa un'amica invisibile, Anna, che abita in un armadio e diventa la colpevole di tutti i disastri che in realtà combina lei.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1998
Abstract/Sommario: Seth, immigrato haitiano che frequenta la quinta elementare a Boston, racconta le avventure vissute insieme alla scatenatissima Samona, la quale lo stupisce una volta di più partecipando a un concorso di bellezza, proprio lei che si comporta sempre da ragazzaccio!
Disponibili:
1
S. Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2001
Abstract/Sommario: Francobolli, scacchi, matite: tutto è fonte di trambusto, risse e sfrenato divertimento quando finisce nelle mani del piccolo Nicola e dei suoi compagni di classe!
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Piemme junior, 2001
Abstract/Sommario: Continua il resoconto delle giornate di Valentina, 10 anni, che confida al suo diario avventure e disavventure scolastiche e la sua nuova amicizia via Internet.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: Narrate dal punto di vista del diretto interessato avventure e disavventure, dalla nascita ai 3 anni, di un piccolo genio, Sam Krupnik, l'amato fratellino della tredicenne Anastasia.
Disponibili:
1
[Pordenone] : Nord-Sud, 1999
Abstract/Sommario: Nella classe di Anna Nas è tutto uno spasso, perfino l'ora di matematica, e una mattina, nel bel mezzo della lezione di astronomia, la pestifera si alza e bacia Alessandro per sperimentare cosa si prova!
Disponibili:
1
Firenze : Giunti, 1994
Abstract/Sommario: Lezioni con la maestra Vespucci, partita di pugilato con l'arbitro Calabroni, corteggiamento a una farfalla attrice, al mare con Zanza il bagnino: quattro episodi interpretati da due mosche dispettose e pestifere.
Disponibili:
1
Rotterdam : Lemniscaat, 1998
Abstract/Sommario: Mentre la mamma è occupata nelle faccende domestiche, rimandando il momento della lettura ad alta voce di un libro, il maialino Piggy ne combina di tutti i colori, sconvolgendo con i suoi giochi e giocattoli ogni angolo della casa.
Disponibili:
1
Milano : Salani, [2004]
Abstract/Sommario: Lucy detta la Frana e la sua amica Leonie complottano per far cadere in disgrazia con la maestra quell'insopportabile e smorfiosa perfettina di Betty.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1997
Abstract/Sommario: Tra ironia e nostalgia, le piccole avventure quotidiane di Pierino, ovvero l'autore da piccolo, bambino monello, curioso e pasticcione, che, nella piccola Luino dove vive, è conosciuto un po' da tutti.
Illustrazioni a colori, notizie su autore e illustratore.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1980
Abstract/Sommario: Tra ironia e nostalgia, le piccole avventure quotidiane di Pierino, ovvero l'autore da piccolo, bambino monello, curioso e pasticcione, che, nella piccola Luino dove vive, è conosciuto un po' da tutti.
Disponibili:
1
Torino : SEI, 1961
Abstract/Sommario: Per la prima volta l'illustratore di questa edizione, Giambattista Galizzi, raffigura un Pinocchio che non è ilare o burlone o scavezzacollo, ma torvo, accigliato, tristo. Conseguentemente torvi, accigliati, tristi sono i personaggi che intorno al burattino ruotano. Galizzi sembra suonare tutto l'universo collodiano su una nota più fosca, ai margini estremi della gradevolezza.
Disponibili:
0
Milano : Mondadori, 1976
Abstract/Sommario: Il burattino di legno si parò sulla strada di Piero Bernardini nel 1924, e i due si fecero buona compagnia a lungo: a quella prima edizione ne seguiranno altre otto. Bernardini fu anche un eccellente pittore. Quando gli si chiedeva conto di quella passione rispondeva di avere «una certa avversione per tutti gli strumenti della pittura. Prima di tutto il cavalletto (l’ho dovuto regalare, tanto il suo aspetto mi pareva sinistro)». Umiltà e ironia. Ecco perché amava Pinocchio.
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1981
Abstract/Sommario: Vittorio Accornero de Testa, l'illustratore di questa edizione di Pinocchio, nasce a Casale Monferrato nel 1896. Privilegia le fiabe e in genere la narrativa di fantasia, dove può sbrigliare la propria con un segno limpido ma molto ornato, ricco di volute e curve sinuose, a metà fra il liberty e l'art déco, ma molto personale. Con la moglie, l'illustratrice Edina Altara, realizza diverse copertine per l'editoria infantile, insieme si firmano Edina e Ninon. Spesso Accornero si firmava a ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Milano : Mondadori, 1991
Abstract/Sommario: Le avventure del burattino di legno Pinocchio, tra bugie, marachelle, disavventure evitabili e promesse non mantenute, prima di trasformarsi in bambino. Un'edizione ridotta e illustrata per i bambini.
Disponibili:
1
Firenze : Salani, 1995
Abstract/Sommario: Con un pezzo di legno il falegname Geppetto costruisce un burattino a cui dà nome Pinocchio e che dovrà affrontare disavventure, peripezie e strani incontri prima di potersi trasformare in un bambino in carne e ossa. Illustrazioni in bianco e nero, prefazione, tavole a colori, notizie sull'autore.
Disponibili:
1