Risultati ricerca
Firenze : Salani, 1996
Abstract/Sommario: Le fantastiche avventure di Jim, bambino piccolo come un bottone e dalle origini misteriose, alla ricerca di una principessa rapita, tra luoghi fatati e bizzarri incontri.
Disponibili:
1
Milano : Il Castoro, ©2017
Abstract/Sommario: Otto Cipolla sta per partire, in qualità di Fedele Servitore di suo fratello Magnifico, per una grande avventura. Ma Magnifico non ha nessuna voglia di salvare principesse e sgominare orchi e troll nella foresta: la sua passione è soltanto il cibo. Toccherà perciò a Otto darsi da fare...
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1972
Abstract/Sommario: Tra lotte contro pirati sanguinari e pellerossa, allegre scorribande in cielo, fate minuscole e dispettose, sirene, coccodrilli vendicativi, compagni di gioco, nemici giurati, le avventure di Peter Pan, il bambino che non voleva diventare grande, e dei suoi piccoli amici.
Disponibili:
1
Torino : SEI, 1961
Abstract/Sommario: Per la prima volta l'illustratore di questa edizione, Giambattista Galizzi, raffigura un Pinocchio che non è ilare o burlone o scavezzacollo, ma torvo, accigliato, tristo. Conseguentemente torvi, accigliati, tristi sono i personaggi che intorno al burattino ruotano. Galizzi sembra suonare tutto l'universo collodiano su una nota più fosca, ai margini estremi della gradevolezza.
Disponibili:
0
Milano : Mondadori, 1976
Abstract/Sommario: Il burattino di legno si parò sulla strada di Piero Bernardini nel 1924, e i due si fecero buona compagnia a lungo: a quella prima edizione ne seguiranno altre otto. Bernardini fu anche un eccellente pittore. Quando gli si chiedeva conto di quella passione rispondeva di avere «una certa avversione per tutti gli strumenti della pittura. Prima di tutto il cavalletto (l’ho dovuto regalare, tanto il suo aspetto mi pareva sinistro)». Umiltà e ironia. Ecco perché amava Pinocchio.
Disponibili:
0
Milano : Mursia, 1981
Abstract/Sommario: Vittorio Accornero de Testa, l'illustratore di questa edizione di Pinocchio, nasce a Casale Monferrato nel 1896. Privilegia le fiabe e in genere la narrativa di fantasia, dove può sbrigliare la propria con un segno limpido ma molto ornato, ricco di volute e curve sinuose, a metà fra il liberty e l'art déco, ma molto personale. Con la moglie, l'illustratrice Edina Altara, realizza diverse copertine per l'editoria infantile, insieme si firmano Edina e Ninon. Spesso Accornero si firmava a ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Milano : Mondadori, 1991
Abstract/Sommario: Le avventure del burattino di legno Pinocchio, tra bugie, marachelle, disavventure evitabili e promesse non mantenute, prima di trasformarsi in bambino. Un'edizione ridotta e illustrata per i bambini.
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Piemme, 2000
Abstract/Sommario: Le avventure del burattino di legno Pinocchio, tra bugie, marachelle, disavventure evitabili e promesse non mantenute, prima di trasformarsi in bambino.
Disponibili:
1
Firenze ; Milano : Giunti junior, 2008
Abstract/Sommario: Costruito dal falegname Geppetto e protetto dalla Fata Turchina il burattino di legno Pinocchio li fa disperare a lungo entrambi, tra bugie, marachelle e promesse non mantenute, prima di trasformarsi finalmente in bambino.
Disponibili:
1
Pordenone : C'era una volta, 1991
Abstract/Sommario: Quante peripezie, disavventure e strani incontri per Pinocchio, burattino di legno, prima di potersi trasformare in bambino!
Disponibili:
1