Risultati ricerca
Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2016
Abstract/Sommario: Il pianeta WWW è immenso e pieno di sorprese. Con i suoi social network, i videogiochi e le app è il posto perfetto per divertirsi, scoprire cose nuove e restare in contatto con gli amici, anche quelli più lontani! La rete, però, è anche un mondo pericoloso popolato da troll, fake, hater e stalker. In una parola, cyberbulli.
Disponibili:
1
Milano : Ideeali, 2019
Abstract/Sommario: "Mi chiamo Sofia e vivo a Roma con i miei genitori, il mio fratellino e il mio cane. Mi piace giocare con gli amici, fare sport e andare in vacanza." Questa è una storia piccola dentro a una grande storia, quella del mondo e della sua varietà. Segui Sofia e scopri com'è la vita dei bambini di ogni parte del mondo: una vivace e variegata realtà rappresentata con infografiche e dati per imparare in modo visivo e divertente.
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2021
Abstract/Sommario: Condivisione, confronto e dialogo con l’Altro sono al giorno d’oggi aspetti sensibili, necessari, e talvolta trascurati, della comunicazione. Quest’ultima gioca un ruolo significativo nella costruzione di una cultura orientata all’inclusione, concorrendo in maniera determinante a dare forma al nostro immaginario e a definire il modo in cui percepiamo, riconosciamo e nominiamo la realtà e chi la abita. La necessità di accogliere soggettività plurali e di relazionarci con esse attraverso ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Salani, 2019
Abstract/Sommario: La televisione e il computer, le auto e i videogiochi: oggetti comuni, di cui non possiamo più fare a meno. Ma vi siete chiesti chi li ha inventati? Geni del passato come Guglielmo Marconi, che in una soffitta polverosa sperimenta la prima radio, e Thomas Edison, che inventa la lampadina e illumina le case e le strade di tutto il mondo. Geni del presente come Steve Jobs , fondatore della Apple e creatore di un famosissimo smartphone, e Larry Page, senza il quale non esisterebbe Google, ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Il castoro, 2019
Abstract/Sommario: Cosa c'è di male se su Internet uso una identità falsa? Se online viene detta una bugia su una mia amica, cosa devo fare? Come riconosco una fake news? Fake news, hater e cyberbullismo sono termini ormai entrati nel vocabolario comune. Soprattutto in quello dei ragazzi, che sono molto spesso le prime vittime dell'uso improprio dei mezzi virtuali. Partendo dal «Manifesto della comunicazione non ostile» dell'associazione Parole O_Stili, questo libro tratta tutti i nodi della comunicazion ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2020
Abstract/Sommario: Come si diventa Youtuber? Ovviamente non esiste la ricetta perfetta, però per essere YouTuber bisogna miscelare almeno un paio di questi ingredienti: simpatia e spontaneità, passione per ciò che si fa, un bel po' di costanza e d'impegno, ma soprattutto creatività e un pizzico di tecnica. Un manuale che ti mostra non solo come creare video e aprire il tuo canale Youtube, ma anche come funziona il Web e come comportarti in rete per vivere un'esperienza sicura e indimenticabile per te e p ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0