Risultati ricerca
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2011
Abstract/Sommario: Ambiente: l'esercizio della responsabilità, di Marnie Campagnaro ; Scuola: luogo protetto? di Marco Coppola ; Educazione: i luoghi della mediazione, di Valeria Carrara Costa.
Disponibili:
1
Roma : Lapis, 2009
Abstract/Sommario: Provate a seguire le attività proposte in questo manuale: 1001 idee per giocare, dipingere, cantare, parlare, ballare, recitare... con i libri, e il successo è assicurato. "Dalla prima infanzia cominciamo a usare la parola "bello" - lontani da un giudizio estetico - per definire ciò che ci piace e ci emoziona, per esprimere una precisa percezione di utilità. Così, quando ho letto le bozze di "1001 attività per raccontare, esplorare, giocare, creare con i libri" ho pensato "che bel libr ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Roma : Newton Compton, 2013
Abstract/Sommario: Giochi sensoriali, musicali, di manipolazione, di esplorazione, grafico-pittorici, di motricità, per il linguaggio, di drammatizzazione... Ritrovate il sapore della vostra infanzia. Il mio bambino non ha ancora cinque anni... Come posso riuscire a incuriosirlo e a stimolarlo? Quali sono i giochi più adatti alla sua età? Mille domande affollano la testa di un genitore che impara a trascorrere il tempo con il proprio figlio. Sì, perché, nonostante tutto l’amore per il nostro piccolo, non ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2012
Abstract/Sommario: Sandro Natalini, illustratore, di Walter Fochesato ; L'educazione ai tempi della spending review ; Scuola: la necessità di un ripensamento della scuola e dell'insegnamento attraverso proposte educative che ristabiliscano la centralità del bambino ; L'ora dei compiti ; Teatro per ragazzi ; La mente nell'era del web.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2017
Abstract/Sommario: Lorenzo Milani, la sua importanza per il pensiero educativo, a cinquanta anni dalla scomparsa ; Jean Louis Sappé, un maestro per un'esperienza di controscuola che ha guardato a Don Milani, Lodi, Rodari e Freinet.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2017
Abstract/Sommario: Elena Pongiglione, artista e illustratrice, di Walter Fochesato ; Storie scandinave: la casa editrice Iperborea inaugura la collana "Miniborei" ; Dialogo sul sistema educativo finlandese con Reijo Laukkanen, docente all'università di Tampere ; Perché leggere i classici, di Teresa Buongiorno.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 2012
Abstract/Sommario: Il modo migliore per far crescere bene un bebé è anche il più divertente: giocare con lui. Ecco un volume ricchissimo di spunti ideali per sviluppare l'immaginazione e stimolare l'apprendimento del bambino nel periodo più importante della sua vita. Centinaia di attività per: sviluppare la concentrazione, la percezione dello spazio e favorire l'interazione con l'ambiente; migliorare la coordinazione e rafforzare la muscolatura; stimolare la capacità di riconoscere suoni, profumi e color ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell'ONU, a cura di Claudia Diaspro e Barbara Schiaffino. Diciassette obiettivi ambiziosi, ma urgenti, urgentissimi. Obiettivi per provare, su scala planetaria, a contrastare povertà e fame. Garantire salute e benessere, istruzione di qualità, parità di genere, servizi igienico-sanitari, acqua e energia pulite e accessibili. Favorire lavoro dignitoso e crescita economica, imprese, innovazione e infrastrutture, lotta contro il cambiamento climatic ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2022
Abstract/Sommario: Numero monografico dedicato a Mario Lodi ; Illustratore di copertina Angelo Ruta a cura di Walter Fochesato ;
Speciale Mario Lodi scrittore di Pino Boero ; Più alto del gatto. La scrittura a scuola di Guido Quarzo ; Frammenti in immagini e parole. Per un ricordo di Lodi di Simonetta Maione ; Fare scuola insieme di Aldo Pallotti ; Biblioteca di lavoro. Una collana esemplare di Walter Fochesato ; Una scuola senza, una scuola con di Carla Ida Salviati ; Un ponte tra adulti e bambini. L'e ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Pineto : La Cassandra, 2012
Abstract/Sommario: Un libro che ci permette di conoscere la straordinaria ricchezza e bellezza delle culture dell'Africa, facendolo in presa diretta attraverso la voce di chi appartiene a questo mondo. Si racconta l'educazione dei giovani africani e i loro rituali, l'inconscio, la musica terapeutica, il matrimonio, la magia e l'arte, il mito della Kora, fino a drammi come le malattie e le migrazioni.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1983
Abstract/Sommario: Un lungo viaggio alla ricerca delle cose belle nell'arte e nella natura. Pinin Carpi, prolifico scrittore per bambini, oltre alla collana "L'arte per i bambini" pubblica romanzi e racconti, con diverse case editrici.
Disponibili:
0
Milano : Topipittori : La Margherita : Babalibri, 2010
Abstract/Sommario: Diciassette esercizi di lettura per indagare la relazione fra parole e immagini nei libri di Babalibri, La Margherita Edizioni e Topipittori.
Disponibili:
1
Zurigo : Pro Juventute, 1998
Abstract/Sommario: Questo opuscolo si prefigge di dare risposta alle domande sempre più frequenti dei genitori e di fornire alcune informazioni sulle droghe, sulle loro cause e sui loro effetti, affrontando l’argomento in modo chiaro e concreto . Le risposte fornite in questo libro si basano su un’esperienza pluriennale nel campo della consulenza di giovani tossicodipendenti e in quello della formazione di genitori.
Disponibili:
1
Trezzano sul Naviglio : Clavis, 2007
Abstract/Sommario: E' l'ora della nanna e Anna deve lavarsi i denti... un libro che aiuta i bambini a trasformare il noioso momento di lavarsi i denti in puro divertimento.
Disponibili:
1
Trieste : Emme, c1999
Abstract/Sommario: Un affresco della vita in un castello feudale nel diario di Tobias Burgess, 11 anni nel 1285, che trascorre un anno come paggio nel castello dello zio, barone di Strandborough, scrivendo tutto ciò che gli accade e che vede intorno a sé.
Disponibili:
1
Milano : Adelphi, 1998
Abstract/Sommario: In questo piccolo trattato, celato tra le sue carte, Schopenhauer spiega con la consueta verve che cos'è l'onore nelle sue diverse specie - onore privato, professionale, commerciale, pubblico, nazionale, sessuale, ecc. - e ci fornisce, in quattordici massime, i suggerimenti per conservarlo il più a lungo possibile malgrado le traversie di cui è costellata la nostra esistenza. E non rinuncia ad alcune impertinenti osservazioni sulle differenze che, a suo dire, sussistono in questa mater ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Adelphi, 2000
Abstract/Sommario: L’insulto è un genere al quale tutti noi – anche le nature più impassibili – finiamo prima o poi per ricorrere, trascinati da inevitabili circostanze della vita. Ma, al pari della scherma o di qualsiasi altra tecnica di attacco e difesa, l’insulto, per risultare efficace e raggiungere il suo scopo, deve diventare oggetto di studio. Benché di solito lo si associ alla rozzezza e alla collericità, saper lanciare all’indirizzo altrui l’ingiuria, l’invettiva o l’improperio adatti, scientifi ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Lugano : Istituto scolastico di Lugano, 2018
Abstract/Sommario: L'Aula Franscini nasce dalla mostra storica realizzata nel 2007 presso Villa Ciani a Lugano dedicata allo statista leventinese Stefano Franscini "Le vie della modernità", voluta per ricordare i 150 anni della sua scomparsa. La stessa percorreva la vita di Franscini evidenziando le tappe più importanti delle sue opere. Fra il 2014 e il 2106, presso la sede delle scuole elementari della Gerra è stata allestita un'aula scolastica del "periodo fransciniano". Con l'allestimento di questa au ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Crema : Uovonero, 2012
Abstract/Sommario: Un libro che descrive in modo chiaro le caratteristiche dell'autismo e il loro trattamento educativo, soffermandosi in particolare sui suoi aspetti principali: l'autismo come disturbo pervasivo dello sviluppo, il problema del significato, la comunicazione, il problema dell'immaginazione, le percezioni sensoriali e l'inclusione scolastica.
Disponibili:
0
Milano : Sperling & Kupfer, 2018
Abstract/Sommario: Gli studi di Maria Montessori si sono rivelati i più efficaci per sviluppare le capacità infantili. Le autrici sono esperte a livello europeo, grazie a una lunga esperienza sul campo, dall'asilo nido fino al liceo. Vengono proposti esercizi da realizzare autonomamente a casa o a scuola con materiale di uso comune (fiori, semi, piante, stoffe ), suddivisi per fasce d'età e aree tematiche, in modo da sviluppare pienamente sensorialità, motricità, linguaggio, lettura, conoscenza e compren ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0