Risultati ricerca
Milano : Mursia, 1981
Abstract/Sommario: Vittorio Accornero de Testa, l'illustratore di questa edizione di Pinocchio, nasce a Casale Monferrato nel 1896. Privilegia le fiabe e in genere la narrativa di fantasia, dove può sbrigliare la propria con un segno limpido ma molto ornato, ricco di volute e curve sinuose, a metà fra il liberty e l'art déco, ma molto personale. Con la moglie, l'illustratrice Edina Altara, realizza diverse copertine per l'editoria infantile, insieme si firmano Edina e Ninon. Spesso Accornero si firmava a ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Trieste : EL, 1981
Abstract/Sommario: Carlotta è gelosa per la nascita del fratellino ...
Disponibili:
1
Milano : Provincia di Milano-Assessorato alla cultura, 1981
Abstract/Sommario: Meccanismi neurofisiologici implicati nell'apprendimento, orientamenti nello studio psicologico della lettura, animazione in biblioteca, i bambini e la biblioteca, la biblioteca dei ragazzi di Genova...
Disponibili:
1
Ravensburg : Ravensburger Otto Maier Verlag, 1981
Abstract/Sommario: »Ich bin als Sohn geboren und habe mich im Laufe der Jahre zum Vater emporgearbeitet - habe sozusagen von der Pike auf gedient. Meine ersten Jahre verlebte ich in einem einsamen Grenzhaus mitten im Walde, im oberen Vogtlande. Mein Vater war Grenzbeamter und außerdem ein glücklicher und guter Mensch. Die 'Vater und Sohn'-Zeichnungen sind Erinnerungen an meine Kindheit, ausgelöst durch die Freude am eigenen Sohn.« Erich Ohser (bekannt unter dem Pseudonym E.O.Plauen).
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1980
Abstract/Sommario: Tra ironia e nostalgia, le piccole avventure quotidiane di Pierino, ovvero l'autore da piccolo, bambino monello, curioso e pasticcione, che, nella piccola Luino dove vive, è conosciuto un po' da tutti.
Disponibili:
1
Milano : Dalla parte delle bambine, 1980
Abstract/Sommario: C'era una volta un Re che sposò una vedova che aveva due figli: Pomo e Mela. Nei primi tempi il Re sembrava contento ma poi cominciò a rimproverare la Regina: voleva un figlio tutto suo: un erede, un maschio. I due bambini della Regina vedevano la madre diventare sempre più triste, pallida e silenziosa.
Disponibili:
1
Milano : Rusconi, 1980
Abstract/Sommario: Una scelta di alcune lettere scritte da Tolkien tra il 1925 e il 1938 ai suoi figli (John, Michael, Christopher, Priscilla), lettere firmate Babbo Natale. La prima lettera è datata 25 dicembre 1920. Le lettere, infilate in buste bianche ornate di disegni, affrancate con francobolli delle Poste Polari, contenevano narrazioni illustrate e poesie dove l'autore racconta i preparativi di Babbo Natale al Polo Nord prima di intraprendere la visita annuale ai bambini di tutto il mondo.
Disponibili:
0
Firenze : Giunti Marzocco, stampa 1980
Abstract/Sommario: Un misterioso ragazzo s'impossessa del rifugio segreto, un'isola, che alcuni amici vogliono salvaguardare dagli estranei; lo scontro è inevitabile, ma in un crescendo di emozioni lo straniero sconvolge la vita di tutti...
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1980
Abstract/Sommario: Tottoi è un ragazzino di circa 14 anni, figlio di un sardo emigrato in Germania. urante un'escursione alle grotte marine del Bue Marino, mentre Tottoi è intento a nuotare, fa la sua improvvisa comparsa una foca monaca del Mediterraneo, che lascia di stucco il ragazzo, unico testimone dell'inaspettato incontro.
Disponibili:
1
Como : Edizioni di red., 1980
Abstract/Sommario: La collana è dedicata ai problemi dei bambini, non offrendo soluzioni semplicistiche e preconfezionate, ma semplicemente aiutando a sdrammatizzare, prendendo coscienza delle reali difficoltà.
Disponibili:
1