Risultati ricerca
Roma : Edizioni Paoline, c1979
Abstract/Sommario: Orfano della madre, che lo capiva e lo assecondava, Humphrey, 7 anni, dal carattere estroverso ed esuberante, non riceve la stessa comprensione dal padre, che gli preferisce apertamente il fratello minore.
Disponibili:
1
Como : Edizioni di red., 1979
Abstract/Sommario: La collana è dedicata ai problemi dei bambini, non offrendo soluzioni semplicistiche e preconfezionate, ma semplicemente aiutando a sdrammatizzare, prendendo coscienza delle reali difficoltà.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Ogni estate Luca, che normalmente vive in collegio perché i genitori divorziati non possono occuparsi di lui, compie viaggi meravigliosi con suo padre, ma quest'estate il viaggio è davvero speciale...
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1976
Abstract/Sommario: Il burattino di legno si parò sulla strada di Piero Bernardini nel 1924, e i due si fecero buona compagnia a lungo: a quella prima edizione ne seguiranno altre otto. Bernardini fu anche un eccellente pittore. Quando gli si chiedeva conto di quella passione rispondeva di avere «una certa avversione per tutti gli strumenti della pittura. Prima di tutto il cavalletto (l’ho dovuto regalare, tanto il suo aspetto mi pareva sinistro)». Umiltà e ironia. Ecco perché amava Pinocchio.
Disponibili:
1
Milano ; Genova : La Ruota, 1975
Abstract/Sommario: I bambini non hanno paura solo delle cose pericolose. Qualche volta hanno paura del buio, oppure di animali innocui, o di strani personaggi come il diavolo, i fantasmi, i mostri. Possono aver paura di stare soli anche se sono in casa al sicuro...
Disponibili:
1
New York : Dell publisher, 1975
Abstract/Sommario: Seven-year-old Ramona Quimby's world is turned upside-down when her father unexpectedly loses his job. Things grow tense in the Quimby house, but Ramona resolves to help in any way she can—even downsizing her Christmas list. But with bills piling up and her parents constantly stressed, Ramona wonders if life will ever go back to normal.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1975
Abstract/Sommario: Viperetta, una terribile bambina che strilla in continuazione, viene trasportata dai suoi Capricci sulla luna dove, dopo aver vissuto una serie di mirabolanti avventure, si... disinviperisce.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1973
Abstract/Sommario: Carlo Chiostri (1963-1939) è, dopo Enrico Mazzanti, il secondo e più interessante 'inventore' di Pinocchio. Di questo disegnatore così parla Antonio Faeti: 'Elegante, secco, limpido nel segno, sempre fedele a se stesso e sempre immediatamente riconoscibile, Chiostri prestò a Pinocchio un'immagine appena un po' diversa da quella che gli aveva dato Mazzanti, ma, almeno a nostro avviso, non fu il primo che tradì la sostanza collodiana del volume, bensì l'artista che tradusse in disegni l' ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Firenze : Vallecchi, c1972
Abstract/Sommario: Un padre sognatore e svagato, i suoi quattro figli e le loro indimenticabili vacanze in una falegnameria in disuso sull'isola dei gabbiani, abitata da personaggi strambi e affascinanti, pecore, cani, conigli, foche.
Disponibili:
0
Milano : Garzanti, 1971
Abstract/Sommario: Secondo la dr. Maria Montessori, verso i 3-4 anni il bambino attraversa il "periodo sensitivo" più adatto all'apprendimento di scrittura e lettura. Ogni madre potrà contribuire alla formazione dei propri figli fin dai primi anni, per dar loro fiducia ed equilibrio e prepararli per l'ingresso nella scuola.
Disponibili:
1