Risultati ricerca
Paris : Flammarion, 1958
Abstract/Sommario: Heidi vous raconte ici " son " pays - ce pays féerique de montagnes enneigées et de vertes prairies parsemées de fleurs multicolores. Elle en est tombée malade de nostalgie lors de son séjour en ville. Voici comment elle le retrouve, comment elle y grandit entourée de tout un monde de petites et grandes personnes...
Disponibili:
0
Aarau : Sauerländer Verlag, 1989
Abstract/Sommario: Eule, Pinguin, Krokodil und Panda beschließen, ihr Leben zu ändern. Weil sie es satt haben, sich weiterhin in der Werbung für Uhu-Sonnenbrillen, Sportpullover, Kühlschränke und den Umweltschutz verschleißen zu lassen, brechen sie auf - um Stadtmusikanten zu werden...
Disponibili:
0
Zurigo : Nord-Sud, 2000
Abstract/Sommario: Molti buoni amici, sole tutti i giorni, una pesca abbondante: sono solo alcuni dei tanti buoni auguri fatti da amici e familiari dell'orsetto Celestino in occasione del suo compleanno.
Disponibili:
1
Lugano : Istituto scolastico di Lugano, 2018
Abstract/Sommario: L'Aula Franscini nasce dalla mostra storica realizzata nel 2007 presso Villa Ciani a Lugano dedicata allo statista leventinese Stefano Franscini "Le vie della modernità", voluta per ricordare i 150 anni della sua scomparsa. La stessa percorreva la vita di Franscini evidenziando le tappe più importanti delle sue opere. Fra il 2014 e il 2106, presso la sede delle scuole elementari della Gerra è stata allestita un'aula scolastica del "periodo fransciniano". Con l'allestimento di questa au ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Losanna : Migros, c1991
Abstract/Sommario: Come abitavano e come viaggiavano i nostri antenati? Come si è modificata la realtà quotidiana nel corso dei 700 anni di storia del nostro paese? Questo libro prende le mosse dal 1291, anno di fondazione della Lega confederata, e ripercorre il cammino compiuto dalla Svizzera da un secolo all'altro, offrendo continuamente nuovi punti di vista.
Disponibili:
1
Zurigo: Edizioni Svizzere per la Gioventù, 2008
Abstract/Sommario: Robinson fa naufragio su un'isola deserta in mezzo all'oceno. Ma un giorno scorge l'impronta di un piede umano...
Disponibili:
1
Biasca : Lions Club Alto Ticino 1994
Abstract/Sommario: "Non c'è dubbio che quella del balestriere di Uri, Guglielmo Tell, è una delle figure più care al cuore di noi svizzeri. Sospesi fra storia e leggenda, il forte montanaro di Altdorf e il suo figlioletto Gualtiero, ricordano che l'unità nazionale del nostro paese è nata da un gesto di coraggio e di fierezza, quel coraggio e quella fierezza che da quel giorno lontano di settecento anni fa sono sempre stati, sono e saranno il nostro vessillo."
Disponibili:
1
Bellinzona: Casagrande, 1996
Abstract/Sommario: Una leggenda medievale.
Disponibili:
1
Milano : Arka, 1988
Abstract/Sommario: Rivisitazione di cinque favole esopee raccontate dagli stessi animali, che dapprima litigano a causa dei finali ma poi si riconciliano comprendendo che occorre guardare oltre l'apparenza della fiaba.
Disponibili:
0
Vevey : Edizione delle Fabbriche di cioccolata, 1950
Abstract/Sommario: Contiene 24 leggende di diverse regioni della Svizzera.
Disponibili:
0