Risultati ricerca
Milano : Fabbri, 2002
Abstract/Sommario: 1877: a Genova il conte Martelli ritrova un suo attendente portoghese in stato di amnesia, unico scampato a una missione militare in Africa di cui a questo punto occorre riprendere le fila e decide così di scoprire la verità...
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2000
Abstract/Sommario: La quattordicenne Emily, figlia unica di madre singola, vive sull'isola australiana Tate con un unico sogno: diventare imprenditrice per riuscire a rivitalizzare l'azienda di alghe della sua famiglia, proprietaria dell'isola.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2001
Abstract/Sommario: Crescere o non crescere? Questo è il dilemma per Alice, 13 anni, che pur sapendo di non poterlo evitare vuole rallentare un po' e continuare a essere una ragazzina prima di diventare una seriosa adulta.
Disponibili:
1
[Milano] : Fabbri, 2002
Abstract/Sommario: Nell'Inghilterra dell'Ottocento Alice, bambina di buona famiglia, viene mandata in collegio durante la gravidanza della madre e lì stringe amicizia con una ragazza più grande, Antonia, di origine italiana.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2001
Abstract/Sommario: L'americana Alice, che sta per compiere 13 anni, è alle prese con i problemi tipici di quest'età e della crescita, oltre a quelli suoi personali dovuti al fatto di essere l'unica donna in casa.
Disponibili:
0
[Milano] : Fabbri, 2000
Abstract/Sommario: Nell'Inghilterra dell'Ottocento Alice, bambina di buona famiglia, scappa dalla casa degli zii per raggiungere i genitori a Londra, in un viaggio irto di pericoli, denso di incontri, ricco di sorprese.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2003
Abstract/Sommario: Londra, 1677: Meg, 12 anni, orfana di madre e il cui padre proprietario di un'importante libreria si è appena risposato, cerca di realizzare il suo futuro di libraia e letterata ora che sembra destinata a perdere l'eredità.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2000
Abstract/Sommario: Quattro naufraghi che danno vita a un quartetto d'archi, un battello che nella notte giunge dal cielo al suono di un blues e altri otto racconti, ciascuno accompagnato dal testo di una canzone e dedicato a un genere musicale.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 2010
Abstract/Sommario: Gli amici ritrovati, con riferimento al grande romanzo di Fred Uhlman, sono alcuni dei libri che Faeti ha letto, amato e infine raccontato per anni, sotto forma di prefazioni e postfazioni. Non si tratta di letture critiche, ma di suggestioni, riflessioni personalissime, nelle quali confluiscono, insieme ai richiami letterari, i racconti di vita vissuta, l'esperienza come maestro elementare, le strade di Bologna, il cinema, i fumetti, l'Italia del dopoguerra e quella dei giorni nostri. ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2001
Abstract/Sommario: Per scegliere lo sposo tra i suoi 40 pretendenti la bellissima quattordicenne araba Amira prima ne scarta 37, poi invita i restanti a raccontarle delle storie: sposerà chi fra loro si rivelerà il miglior narratore!
Disponibili:
1
[Milano] : Fabbri, 2000
Abstract/Sommario: Orfana di entrambi i genitori la piccola Anna, lunghi capelli rossi, grandi entusiasmi e testa spesso nelle nuvole, viene adottata dal burbero Matthew e da sua sorella, che vivono in una bella casa su un'isola del Canada.
Disponibili:
1
Anna e le cose dell'amore
/ Kaat Vrancken ; postfazione di Antonio Faeti ; [trad. di Laura Pignatti]
Milano : Fabbri, 2000
Abstract/Sommario: Anna, 6 anni, figlia unica desiderosa di un fratellino, s'interroga sull'amore e sulle sue manifestazioni, facendo domande ai genitori e imparando insieme a loro a vivere con naturalezza i propri sentimenti e la corporeità.
Disponibili:
1
Bologna : Giannino Stoppani, 1993
Abstract/Sommario: Con la guida del maestro Achillini, Antonia apprende vita e opere di Morandi.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1999
Abstract/Sommario: Per salvare Villa Decrepita dalla rovina e dai debiti zia Gardenia e i suoi due nipotini la trasformano in albergo con l'aiuto del giardiniere e l'appoggio inaspettato di due coniugi fantasmi che vivono lì dal Seicento.
Disponibili:
1
[Milano] : Fabbri, 2001
Abstract/Sommario: La regina vuole assaggiare la melistilla, un delizioso frutto del lontano sud che dura solo un giorno, e l'impresa di realizzare il suo desiderio viene affidata a un esploratore, che ha un'idea geniale: trasportare il frutto nel ghiaccio. Illustrazioni in bianco e nero, postfazione e notizie sull' autore.
Disponibili:
1
[Milano] : Fabbri, 2004
Abstract/Sommario: Una nuova avventura dell'esploratore Bartlett, tra il palazzo della Città del Sole e gli abissi ardenti della Città di Fiamme, con l'obiettivo di liberare un bambino rapito e portare il sole dove non brilla mai.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2001
Abstract/Sommario: A Verona alla corte di Alboino, re dei Longobardi, Bertoldo, contadino povero ma astuto, riesce a conquistare il sovrano con le sue trovate: questa e altre avventure sue, del figlio Bertoldo e del nipote Cacasenno.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2003
Abstract/Sommario: Piccolo Lupo s'improvvisa giornalista e si prende carico delle risposte alle missive dei lettori, dispensando saggi consigli in quantità.
Disponibili:
1
Milano : Bompiani, 1994
Abstract/Sommario: Milo, bambino apatico e annoiato, riceve in dono un casello autostradale montabile: per gioco lo attraversa con la propria automobilina elettrica e si ritrova sulla strada per il fantastico regno di Dizionopoli!
Disponibili:
1
[Milano] : Fabbri, 2001
Abstract/Sommario: Ci sono cose che a Cecilia proprio non va di mangiare, come certe minestre e la bietola, ma per fortuna c'è il Grande Gnam, una specie di stupido mostro divoratore che ora la bambina ha deciso di catturare.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2002
Abstract/Sommario: Hazel Green, bambina curiosa e intraprendente, decide di partecipare alla grande Parata del Ranadì, in onore del memorabile sindaco Victor Rana, con un carro allegorico interamente costruito dai bambini.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2000
Abstract/Sommario: Abituato a cambiare spesso città e scuola, cinico e disincantato, Chester si trova, in una scuola dove tutti sono terribilmente gentili, ad aiutare il suo geniale e al tempo stesso disastroso compagno di banco, diventando così molto popolare.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2001
Abstract/Sommario: Le avventure di Jacopo Crespi, 12 anni, che da una vita tranquilla è sprofondato in una di stenti e fame da quando è costretto a lavorare gratis per uno strano individuo a causa dei debiti di gioco contratti da suo zio.
Disponibili:
1
Milano : Bompiani, 1995
Abstract/Sommario: Negli ultimi quindici anni del 20° sec. la letteratura per ragazzi è stata protagonista in Italia di una grande trasformazione. A. Faeti (2001) utilizza il termine svolta per dare l'idea della vera rivoluzione in atto in questo settore. E non si tratta di un'esagerazione: la visione del libro rivolto a bambini e ragazzi ha subito un vero e proprio capovolgimento che ne ha rinnovato la funzione e il significato. Fino ad allora i testi rivolti a lettori giovani e giovanissimi, sino alla ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2001
Abstract/Sommario: La letteratura per ragazzi raccontata a chi se ne occupa per mestiere, per passione, per curiosità: genitori, educatori, bibliotecari e naturalmente ragazzi. Uno strumento di facile consultazione per orientarsi in un mondo affascinante, tra autori e opere, editori e collane, studiosi, biblioteche e centri culturali.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2000
Abstract/Sommario: Primo anno di scuola media per la dodicenne americana Alice, che tra nuove conoscenze e vecchie amiche, scherzi e prepotenze non graditi, pene d'amore (altrui) e dubbi amletici cerca il modo meno maldestro di affrontare la vita.
Disponibili:
0
Milano : Topipittori, 2009
Abstract/Sommario: A Bologna e a Savigno, con i fratelli e gli amici, tra scuola, letture e avventure di strada, i ricordi d'infanzia di Toti (soprannome dell'autore da piccolo), fra cui il grande dolore a 5 anni per la perdita della madre.
Disponibili:
1
Lugano : Pantarei, 1983
Abstract/Sommario: Le 26 brevi fiabe qui raccolte sono state trasmesse nel 1962, con cadenza settimanale, nella rubrica radiofonica "Il fiammiferaio". Esse, con i relativi commenti, hanno potuto essere pubblicate anche grazie al sostegno della RTSI.
Disponibili:
1
Lugano : Pantarei, 1983
Abstract/Sommario: Le 26 brevi fiabe qui raccolte sono state trasmesse nel 1962, con cadenza settimanale, nella rubrica radiofonica "Il fiammiferaio". Esse, con i relativi commenti, possono essere pubblicate anche grazie al sostegno della RTSI.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2000
Abstract/Sommario: Filippo e Fiorella sono due fratellini protagonisti di mille giochi, fantasticherie e piccole grandi avventure tra la loro stanza, la casa, il giardino e le abitazioni dei vicini.
Disponibili:
1