Risultati ricerca
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2020
Abstract/Sommario: Pollicino verde, un viaggio tra le storie che narrano il rapporto tra bambini e Natura, a cura di Teresa Triscuzzi ; La natura negli albi illustrati a cura di Chiara Montanari ; Panoramica ambiente, Ragazzi e sostenibilità, L'ambiente siamo noi (intervista a Telmo Pievani), Schellenursli, a cura di Letizia Bolzani ; Beatrix Potter, la capacità di osservare, a cura di Barbara Servidori ; Climate-Fiction, non c'è un pianeta di scorta, a cura di Maddalena Moccetti ; Viaggio tra le bibliot ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
2
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract/Sommario: Le fotografie e i testi di questo volume ci accompagnano in un viaggio attraverso i mari e gli oceani del pianeta alla scoperta delle isole più belle, alla ricerca di paesaggi dove la storia ha lasciato tracce indelebili, di suggestioni create dalla letteratura e dal cinema, di avventure alla scoperta della natura e dell'ambiente sottomarino o di sapori, gusti e profumi paradisiaci.
Disponibili:
1
Milano : Walt Disney Libri, 1991
Abstract/Sommario: Come riuscire a trasmette il pensiero? Come essere sempre su di giri? Come fabbricare un portafortuna personale? Come mimetizzarsi in un bosco? Come riconoscere le conchiglie? Come stupire gli amici con i giochi di prestigio? Come orientarsi servendosi dell'orologio? Come organizzare una gara? Come imparare tutto quello che sanno le Giovani Marmotte?
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2018
Abstract/Sommario: Nicola Magrin, illustratore, di Walter Fochesato ; Lo spirito della montagna, intervista a Reinold Messner ; Sentieri di libri: tra i libri per i ragazzi e la montagna ; Lassù per le montagne... De Amicis e Rigoni Stern, letture e ragazzi ; Intervista a Giuseppe Festa di Anna Pedemonte ; Heidi e Uorsin, due svizzeri alla conquista del mondo: i personaggi di Spyri e Chönz che raccontano la vita alpina.
Disponibili:
2
Vercelli : White star, 2003
Abstract/Sommario: 366 giorni per riflettere sulla Terra è il racconto della difficile, quotidiana ricerca dell'"armonia" e ci conduce, giorno dopo giorno, nell'azione della natura e nel gesto dell'uomo, nelle loro opere congiunte o contrastanti...
Disponibili:
1
Lugano : Città di Lugano, 2018
Abstract/Sommario: Dalla foce del Cassarate al frutteto di Cornaredo, una passeggiata in dodici tappe per scoprire la natura nella città di Lugano.
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale Scienza, 1998
Abstract/Sommario: Come osservare tracce e impronte di animali, allevare lombrichi, fare uno stagno, riciclare rifiuti e impegnarsi in tante altre attività ecologiche e naturalistiche.
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale Scienza, 1993
Abstract/Sommario: Acqua, ciclo idrologico, consumo idrico nella vita di tutti i giorni, nell'industria, nell'agricoltura e i problemi derivanti dall'inquinamento.
Disponibili:
1
Capolago : Ferrovia Monte Generoso, 1997
Abstract/Sommario: In passato le bolle sono state create per raccogliere l’acqua piovana e abbeverare il bestiame. Il Monte Generoso, data la sua natura carsica, è privo di importanti punti d’acqua naturali. Per scoprire la storia delle ‘bolle’ del Monte Generoso ...
Disponibili:
1
Roma : Lapis, 2020
Abstract/Sommario: Alba è un pesce centenario con la passione per perle e conchiglie. Ogni anno, per il suo compleanno, ne ha trovato una e la sua splendida collezione è cresciuta moltissimo. Ma col tempo l'acqua è diventata sempre più torbida e i suoi amati oggetti ormai sono introvabili, sostituiti da rifiuti. Tutti i suoi amici pesci sono andati via. Alba non ha più nessuno con cui festeggiare il compleanno e non trova nulla per la sua collezione. È triste, ma continua a cercare, fin quando, all'impro ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0