Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 1993
Abstract/Sommario: Impara come scresce una chiocciola e come fanno alcune conchiglie a rintanarsi nella sabbia. Prova a far schiudere le uova delle chiocciole. Scopri perché i crostacei e le tartarughe hanno la corazza e come fanno le ostriche a produrre le perle.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1983
Abstract/Sommario: Guida alle conchiglie presenti nei mari del mondo. Con descrizione e immagini di ogni famiglia citata: il suo nome italiano, quello latino, i mari in cui è diffusa, alcune notizie sugli animali che ad essa appartengono e sulla forma, il colore e gli aspetti caratteristici delle conchiglie.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti, 2005
Abstract/Sommario: Una guida tascabile per riconoscere le conchiglie marine mediterranee, con preferenza per le specie più comuni, facilmente riconoscibili dal principiante. In appendice è presente uno schema della classificazione di tutti i molluschi sino alla famiglia, con maggiori riferimenti a quelli mediterranei.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1997
Abstract/Sommario: Formazione, vita e sviluppo delle conchiglie, in una rassegna ragionata corredata da consigli per l'aspirante collezionista.
Disponibili:
1
Trieste : Emme, 1992
Abstract/Sommario: Chiocciola, ostrica, tartaruga, granchio, scorpione, nautilo, riccio di mare, paguro Bernardo: di ognuno di questi animali dotati di guscio o conchiglia due immagini (di cui una fotografica) - analizzate nei particolari - mostrano l'una la forma esterna, l'altra i meccanismi interni. Testo in grandi caratteri, illustrazioni e foto a colori.
Disponibili:
1
Roma : Gruppo Editoriale L'Espresso [distributore], 2004
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1981
Abstract/Sommario: Da sempre uno dei primi giochi dei bambini è la raccolta e la collezione dei gusci marini lungo le spiagge. Con rigore scientifico, ma anche con estrema semplicità espositiva, in queste pagine viene descritta la storia delle conchiglie nelle varie società e in diverse epoche...
Disponibili:
1