Risultati ricerca
Milano : Mursia, stampa 1969
Abstract/Sommario: Nato da una passione per la bellezza, è quasi un viaggio ideale nel Quattrocento, il "secolo d'oro" dell'arte italiana. Vi incontriamo Masaccio, il Beato Angelico, Paolo Uccello, Piero della Francesca, Andrea Mantegna, Sandro Botticelli, Leonardo e altri ancora. Ritratti di artisti inseriti nel loro tempo...
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1973
Abstract/Sommario: Questa favola non l'ha scritta Van Gogh ma i personaggi, i luoghi, le cose che essa descrive li ha inventati lui, naturalmente dipingendo e disegnando.
Contiene la biografia di Vincent Van Gogh.
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1974
Abstract/Sommario: Pietrino aveva un berretto rosso e una gran fame. Quel giorno era il compleanno del nonno e c'era polenta.
Chissà perché il nonno veniva sempre servito per ultimo!
Pietrino, invece, i suoi due piatti di minestra di polenta, se li era già presi da solo rubandoli dal vassoio che i due cuochi portavano agli invitati.
Contiene la biografia di Bruegel il Vecchio.
Disponibili:
1
Milano : A. Vallardi, 1975
Abstract/Sommario: Sette storie per le finestre dipinte da Matisse.
Contiene la biografia di Henri Matisse.
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1978
Abstract/Sommario: Una fiaba di fiamme e di campi, di vento e di mare...
Contiene la biografia di Emil Nolde.
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1979
Abstract/Sommario: Viaggio avventuroso di un marinaio nei paesaggi fantastici ideati del pittore svizzero.
Contiene la biografia di Paul Klee.
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1979
Abstract/Sommario: Una storia di belve e di magie nelle foreste fantastiche, nelle giungle immaginarie di un pittore che non le aveva mai viste.
Contiene la biografia di Hanri Rousseau.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1980
Abstract/Sommario: Questo è un libro sui quadri e sulla pittura. Il titolo di questo libro vuole essere un invito ad usare gli occhi per vedere, ma anche per capire: per esercitarti a farlo ti offre una scelta molto ampia di immagini create da vari artisti, in secoli e paesi diversi, e ti chiede di osservarle con attenzione, riflettendo su quel che vedi.
Disponibili:
1
Milano : A. Vallardi, 1981
Abstract/Sommario: Il formidabile torero Juan Martin s'innamora della bella lavandaia Maja Calìa, ma prima di sposarsi dovranno affrontare infinite traversie. Racconto ispirato ai dipinti più famosi di Francisco Goya, le cui riproduzioni fotografiche illustrano il libro, con nota biografica sul pittore.
Disponibili:
1