Risultati ricerca
Roma : Ricca, 2015
Abstract/Sommario: Riconoscere e identificare gli uccelli che frequentano il nostro giardino grazie a questa guida naturalistica con fotografie a grandezza naturale. 60 visitatori dei nostri giardini, dal piccolo regolo al grande germano reale; riconoscimento facilitato grazie alla classificazione per dimensioni; tutti i tratti distintivi indicati direttamente sulle fotografie; immagini aggiuntive e tante notizie e curiosità. Extra: nidi naturali e artificiali. La guida identificativa ideale per i vostri ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Roma : Palombi, 2005
Abstract/Sommario: Come osservare gli uccelli che frequentano le nostre città, adibire mangiatoie per attrarli e riconoscere le varie specie.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1997
Abstract/Sommario: Cure parentali, ricerca del cibo e altre notizie relative a cuccioli di cicogna, civetta, aquila, oca del Canada e tucano.
Disponibili:
1
Milano : Corriere della Sera, 2006
Abstract/Sommario: Seguire il viaggio dei migratori significa partecipare a eventi legati allo svolgersi delle stagioni, che gli uccelli segnano con riti straordinariamente spettacolari. L'Italia, allungandosi nel Mediterraneo, è rotta privilegiata dei migratori. Molti degli uccelli descritti in questo splendido libro passano sopra casa nostra. Tra questi, le cicogne e le rondini, il cui volo però le porta ben più lontano dell'Europa.
Disponibili:
1
Milano : Arka, 1999
Abstract/Sommario: Osservando Leda e Sirio, una coppia di cigni, assistiamo alla loro costruzione del nido, alla cova, alla nascita dei pulcini, alla difesa dai predatori e alla crescita dei piccoli, fino al momento in cui vanno via da soli.
Disponibili:
1
Milano : Arka, 1993
Abstract/Sommario: La primavera è la stagione degli amori per le cinciarelle: quando la coppia di uccelli ha costruito il nido la femmina depone le uova e le cova per due settimane, finché nascono i piccoli.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1991
Abstract/Sommario: L'uscita dall'uovo, la prima nuotatina nell'acqua, la pappa, le piume nuove: crescita e sviluppo di un anatroccolo, fino alla trasformazione in anatra.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1991
Abstract/Sommario: Uscita dall'uovo, prima pappa, ricerca del cibo, piumaggio completo: crescita e sviluppo di un pulcino fino alla trasformazione in gallo, con tavola sinottica finale.
Disponibili:
0
Sempach : Stazione ornitologica svizzera, 2018
Abstract/Sommario: Il Cuculo è un uccello molto particolare e molto popolare. Il suo richiamo a due sillabe "cucù, cucù" è tanto appariscente quanto semplice. Ma quante persone hanno già visto questo ambasciatore della primavera? Probabilmente solo poche poiché il Cuculo conduce una vita molto segreta, inoltre negli ultimi anni è divenuto raro...
Disponibili:
1
Sempach : Stazione ornitologica, 1995
Abstract/Sommario: Un rondone che si trova a terra è sempre in difficoltà e necessita del nostro aiuto. Cosa fare? Dove sistemarlo? Cibo, acqua? Alcuni utili consigli ...
Disponibili:
1