Risultati ricerca
Rimini : Idealibri, 1998
Abstract/Sommario: Da primavera a fine estate la vespa regina costruisce il proprio nido in un albero cavo e vi depone prima le uova da cui nasceranno le operaie, poi quelle che daranno vita a nuove regine.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: La vita di una comunità di api dentro e fuori l'alveare: raccolta del polline, nutrimento delle larve e della regina, deposizione delle uova e abbandono dell'alveare alla nascita di una nuova regina.
Disponibili:
1
Firenze : Fatatrac, 1986
Abstract/Sommario: Un piccolo trattato di ecologia che, attraverso cinque storie di insetti e fiori tra i più comuni nel nostro paese, apre una finestra sulla stupefacente e multiforme complessità del mondo animale e vegetale così come del loro delicatissimo e prezioso equilibrio.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1957
Abstract/Sommario: L'ape, il ragno (che non è un insetto) , la cicala, la cetonia, la formica, il grillo, la libellula, la mantide religiosa, la farfalla, gli scarabei, il baco da seta, un viaggio nel mondo degli insetti tra quelli utili e quelli dannosi grazie anche alle poetiche immagini.
Disponibili:
1
Milano : ElectaKids, 2016
Abstract/Sommario: Le api: come sono fatte, i loro primi contatti con il mondo umano, le attività e il tipico comportamento.
Disponibili:
1
Firenze : La Nuova Italia, c1983
Abstract/Sommario: La sfinge "testa di morto" è una bellissima farfalla notturna, ciclo di sviluppo, metamorfosi, credenze popolari e tanto altro ...
Disponibili:
1
Milano : Terre di mezzo, 2019
Abstract/Sommario: Un libro pieno di ritmo e poesia, che ci accompagna a conoscere le api da vicino e a scoprire tutta la bellezza e l’intelligenza di queste straordinarie creature, tanto preziose per il nostro pianeta.
Disponibili:
1
Milano : Il Saggiatore di Alberto Mondadori, 1968
Abstract/Sommario: La storia di una formica regina narrata con grazia, deliziose immagini e con rigore scientifico che alimenta la meraviglia.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract/Sommario: Gli artropodi: diffusione, specie, dimensioni, utilità, longevità, dimore, predazione, mimetismo, riproduzione, comunicazione, migrazione, metamorfosi, cibi, forza fisica e comportamento.
Disponibili:
1