Risultati ricerca
Zurigo : Silva, 1968
Abstract/Sommario: L'uovo, la larva, la crisalide e infine la farfalla; le specie più diffuse in Svizzera, il loro habitat e un glossario dei nomi latini in appendice.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1991
Abstract/Sommario: Quante cose bisogna fare in un alveare! I primi giorni di vita dell'ape Flora narrati come in un diario.
Disponibili:
1
Milano : Arka, ©1998
Abstract/Sommario: Vita delle formiche in un formicaio nel bosco: riproduzione, organizzazione del lavoro, ricerca del cibo e accumulo delle provviste prima dell'inverno.
Disponibili:
1
Milano: Motta Junior, 2007
Abstract/Sommario: Com'è fatta una formica, quali sono i suoi comportamenti, com'è organizzato un formicaio e molte altre informazioni in tema.
Disponibili:
1
Il formicaio
/ testi di Jitka Petřeková ; illustrazioni di Tomá Tůma ; traduzione di Arlette Remondi
Firenze : Editoriale scienza, 2016
Abstract/Sommario: Hai mai osservato migliaia di formiche sciamare intorno a un formicaio? Ti sei mai chiesto che cosa succede sotto agli aghi che si accumulano ai piedi di un grande abete? Esplora l'affascinante mondo delle formiche curiosando dentro il modellino tridimensionale di formicaio.
Disponibili:
1
Bologna : Edison, 1991
Abstract/Sommario: Tessitrici, del miele, coltivatrici, allevatrici, legionarie... Vari tipi di formiche, loro nascita e sviluppo, organizzazione sociale, attività nel formicaio, habitat, alimentazione, animali nemici.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1980
Abstract/Sommario: La vita segreta di queste splendide creature in 120 tavole a colori.
Disponibili:
1
Legnano : EdiCart, 2001
Abstract/Sommario: Il mondo degli insetti in 14 sezioni: emitteri, coleotteri, vespe, api, formiche, bruchi, farfalle e falene, damigelle e libellule, ragni, mosche, mantidi, insetti stecco e foglia, grilli e cavallette, centopiedi e millepiedi.
Disponibili:
1
Legnano : EdiCart, 2001
Abstract/Sommario: Il mondo degli insetti in 14 sezioni: emitteri, coleotteri, vespe, api, formiche, bruchi, farfalle e falene, damigelle e libellule, ragni, mosche, mantidi, insetti stecco e foglia, grilli e cavallette, centopiedi e millepiedi.
Disponibili:
1
Padova : Muzzio, 1987
Abstract/Sommario: Una guida completa facile da usare e riccamente illustrata. Gli insetti sono creature formidabili e non cessano di destare il nostro stupore. Ma meritano, del pari, una nostra attenzione più scientifica. Questa guida di M. Chinery può costituire una bussola utilissima per orientarsi nella torre di Babele, o forse meglio nella corte dei miracoli di questi esseri imprevedibili: acrobati, giocolieri, costruttori, fondatori di imperi, inventori di farmaci e veleni, capaci di linguaggi mole ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1