Risultati ricerca
Milano : Fabbri, 1957
Abstract/Sommario: L'ape, il ragno (che non è un insetto) , la cicala, la cetonia, la formica, il grillo, la libellula, la mantide religiosa, la farfalla, gli scarabei, il baco da seta, un viaggio nel mondo degli insetti tra quelli utili e quelli dannosi grazie anche alle poetiche immagini.
Disponibili:
1
Zurigo : Silva, 1968
Abstract/Sommario: L'uovo, la larva, la crisalide e infine la farfalla; le specie più diffuse in Svizzera, il loro habitat e un glossario dei nomi latini in appendice.
Disponibili:
1
Milano : Il Saggiatore di Alberto Mondadori, 1968
Abstract/Sommario: La storia di una formica regina narrata con grazia, deliziose immagini e con rigore scientifico che alimenta la meraviglia.
Disponibili:
1
Bologna : Zanichelli, 1975
Abstract/Sommario: Le farfalle: deposizione delle uova e loro schiusa, sviluppo e metamorfosi.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Descrive in forma di racconto come nasce e vive il bombo. La ricerca del cibo, la vita nel nido, l'accoppiamento e la nascita dei piccoli, i nemici naturali. Nelle pagine finali elementari informazioni scientifiche e consigli pratici per l'osservazione dal vero.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Descrive in forma di racconto come nasce e vive la farfalla. La ricerca del cibo, l'accoppiamento e la nascita dei piccoli, gli stadi di vita, la metamorfosi . Nelle pagini finali elementari informazioni scientifiche e consigli pratici per l'osservazione dal vero.
Disponibili:
1
Bologna : Zanichelli, 1978
Abstract/Sommario: Vedere le api, quel che sono e quel che fanno. Capire come funziona un alveare.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1979
Abstract/Sommario: La trasformazione di un bruco sotto gli occhi di un bimbo.
Disponibili:
1