Risultati ricerca
Roma : Newton Compton, 2010
Abstract/Sommario: L'insonnia nei bambini è più comune di quanto si creda, e i rimedi per aiutare i piccoli a superarla e i genitori a non soccombere sono tanti, diversi, a volte davvero insoliti e originali. Le mamme le tentano tutte: "Lascialo piangere", "Cullalo un po'", "Abitualo a dormire con i rumori", "Mettilo nel lettone". In questo manuale, agile e di facile consultazione, potrete scoprire: perché il bambino non dorme, cosa fare quando non dorme (secondo gli esperti), cosa fare quando non dorme ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Cornaredo : Red, 2013
Abstract/Sommario: Un'agile guida per aiutare i genitori a educare i figli in un clima affettuoso e disteso. Dalla famigerata 'età del no!' alla soglia della scuola primaria fino alla preadolescenza, oltre 100 consigli per risolvere le difficoltà quotidiane senza perdere la pazienza o ricorrere a minacce e castighi, ma piuttosto incoraggiando e valorizzando il bambino. I suggerimenti riguardano tutte le situazioni che mamma e papà affrontano ogni giorno: il rispetto delle regole, i capricci, la gelosia t ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Milano : A. Mondadori, ristampa 2014
Abstract/Sommario: Nei primi cinque anni di vita il bambino vive un'avventura straordinaria e tumultuosa: guarda il mondo con occhi magici e nello stesso tempo impara a vivere e ad amare seguendo un percorso che lo porta, a piccoli passi, dalla dipendenza all'autonomia. In questo suo cammino occorre saper cogliere i mille messaggi che il piccolo ci manda con i suoi comportamenti. Che significato hanno il rifiuto del cibo, l'insonnia, il capriccio inarrestabile? Perché ha paura degli estranei, è geloso de ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1997
Abstract/Sommario: Conoscenza della maestra e dei nuovi compagni e attività scolastiche del primo giorno di scuola.
Disponibili:
1
Milano : Motta Junior, 1998
Abstract/Sommario: Oggi Iris non ha proprio voglia di alzarsi. Ha deciso di non andare alla scuola materna e di rimanere a casa con Caramello, il suo cane. Perché la mattina i suoi genitori sono sempre così di fretta?
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1998
Abstract/Sommario: Con il suo esempio negativo Luporosso, personaggio avventato e distratto, fornisce lo spunto per una serie di consigli su come difendersi da varie paure, per esempio nei confronti degli animali, del buio, dell'acqua, del vuoto, dei medici.
Disponibili:
1
Milano : Paoline, 1988
Abstract/Sommario: Adolescenza è pianeta dai mille volti. Un pianeta che in qualche modo allarma e fa drizzare le orecchie a genitori, educatori, insegnanti... agli adolescenti stessi, protagonisti quasi a loro insaputa. Tutti alla caccia, per vari motivi, di descrizioni, intuizioni illuminanti, tutti intenti a cercare il bandolo della matassa "adolescenza".
Disponibili:
1
Lugano : La buona stampa, 2000
Abstract/Sommario: Brevi riflessioni in libertà su i giovani, il tempo libero, il tempo occupato, il tempo del divertimento e i Centri giovanili, la legge giovani. l’autodeterminazione, la partecipazione, le politiche giovanili, la repressione, la tolleranza zero, il bullismo, il ruolo degli adulti e in merito a una clessidra da dover rovesciare.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1984
Abstract/Sommario: Chi sono io? Perché i miei genitori dormono insieme e io dormo da solo? Perché bisogna essere educati? Perché quando sono molto arrabbiato mi viene voglia di distruggere tutto?
Disponibili:
1
Zurigo : Pro Juventute, 1998
Abstract/Sommario: Questo opuscolo si prefigge di dare risposta alle domande sempre più frequenti dei genitori e di fornire alcune informazioni sulle droghe, sulle loro cause e sui loro effetti, affrontando l’argomento in modo chiaro e concreto . Le risposte fornite in questo libro si basano su un’esperienza pluriennale nel campo della consulenza di giovani tossicodipendenti e in quello della formazione di genitori.
Disponibili:
1