Risultati ricerca
Como : Red, 1992
Abstract/Sommario: Il libro descrive tutte le possibili situazioni 'difficili' e 'paurose' in cui quotidianamente un bambino si può trovare, soprattutto quando è solo: in casa, per strada, a scuola... E lo aiuta ad affrontarle nel modo migliore, con un tono semplice e rassicurante.
Disponibili:
1
Bellinzona : Casagrande, 2001
Abstract/Sommario: Che cosa accade nella mente di un ragazzo quando si trova confrontato con la malattia di uno dei suoi genitori? Quali sono i fantasmi e le superstizioni che irrompono nel suo mondo? Sandra Weston dimostra che la loro sofferenza è sostanzialmente diversa da quella degli adulti, e che le strategie consolatorie messe in atto da questi ultimi per cercare di aiutarli sono molto spesso inadeguate...Senza pretendere di fornire ricette, l'autrice ci invita, anche alla luce della propria concre ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Lugano : La buona stampa, 2000
Abstract/Sommario: Brevi riflessioni in libertà su i giovani, il tempo libero, il tempo occupato, il tempo del divertimento e i Centri giovanili, la legge giovani. l’autodeterminazione, la partecipazione, le politiche giovanili, la repressione, la tolleranza zero, il bullismo, il ruolo degli adulti e in merito a una clessidra da dover rovesciare.
Disponibili:
1
Aiuto Aids Ticino, 1999
Abstract/Sommario: Alla piccola Anna piace giocare con Nicola, suo compagno alla scuola materna; però Nicola ha l'AIDS. Ci vorranno tempo e pazienza per far capire a parecchi genitori che i loro figli non corrono alcun pericolo condividendo con Nicola la loro normale vita di bambini. Un libro che parla di HIV e AIDS ai bambini dai 4 agli 8 anni, con un linguaggio semplice e piacevoli illustrazioni.
Disponibili:
1
Novara : Red junior, 2003
Abstract/Sommario: Come può un bambino far fronte ai piccoli e grandi dispiaceri e alle delusioni che la vita quotidiana gli riserva in una serie di situazioni esemplificative corredate da consigli.
Disponibili:
0
Novara : Red junior, 2003
Abstract/Sommario: Come può un bambino superare le proprie paure in situazioni quali i brutti sogni, i temporali, il buio, le piccole ferite, la solitudine.
Disponibili:
0
Novara : RED, 2003
Abstract/Sommario: Quali sono le principali regole di pronto soccorso e di sicurezza che un bambino deve conoscere nell'eventualità di trovarsi da solo in casa e di dover fronteggiare alcune piccole o grandi emergenze.
Disponibili:
1
Novara : RED, 2003
Abstract/Sommario: Come deve comportarsi correttamente un bambino in alcune situazioni potenzialmente pericolose in cui gli può capitare di trovarsi a scuola, fuori casa e nelle relazioni interpersonali.
Disponibili:
0
Roma : La Nuova Frontiera, 2003
Abstract/Sommario: Aver voglia di vedere amici, desiderare di star da soli, provare rabbia o gelosia, gioia o allegria: questi e altri sentimenti e sensazioni che i bambini sperimentano nella loro vita quotidiana.
Disponibili:
1
Milano : Motta junior, 1999
Abstract/Sommario: Osservando la sbadataggine e l'avventatezza di alcuni animali umanizzati s'imparano le norme basilari di sicurezza e si scopre quali comportamenti siano invece pericolosi e da evitare, in casa, per strada, in acqua.
Disponibili:
1