Risultati ricerca
Milano : Apogeo, 2019
Abstract/Sommario: Essere uno scienziato non vuol dire vestire un camice bianco e fare esperimenti in un laboratorio. Significa esplorare, indagare e provare a capire come funzionano le cose. Attraverso progetti semplici e divertenti, "Come diventare uno scienziato" ti aiuta a rispondere a domande interessanti e spiegare il mondo attorno a te.
Disponibili:
1
Roma : Orecchio acerbo, 2019
Abstract/Sommario: Le noci sono vive? Quale domanda ti piacerebbe fare a un animale? Gli alberi si innamorano? L'inverno come fa a sapere quando deve arrivare? Le piante hanno diritti? La natura ha la stessa importanza per tutte le persone? Porre e porsi domande è un’attività assai diffusa tra individui di ogni età e sesso e questa attitudine inizia già nei primissimi anni di vita. Ci sono domande curiose, domande divertenti, domande strane, domande più o meno semplici, domande per conoscere, domande per ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Gribaudo, 2019
Abstract/Sommario: In questo libro si propongono incredibili esperimenti da fare all'aria aperta con materiali di uso quotidiano, e si possono scoprire i principi scientifici che stanno dietro a ogni esperimento. I bambini si divertiranno a stupire amici e parenti, a portare i loro progetti a scuola, o semplicemente a giocare per puro amore della scienza.
Disponibili:
1
Londra : Usborne Publishing, 2019
Abstract/Sommario: Dall'età della pietra all'era del computer, ripercorri gli eventi salienti della storia della scienza attraverso oltre 100 straordinarie immagini. Scopri come gli scienziati hanno cambiato il mondo nel corso degli anni, dall'invenzione di medicinali salvavita alla scoperta dei segreti di particelle minuscole fino alle spedizioni sulla Luna, e come teorie scientifiche rivoluzionarie abbiano cambiato di continuo la nostra percezione della realtà che ci circonda.
Disponibili:
1
Milano : L'ippocampo ragazzi, 2018
Abstract/Sommario: Dromedario o cammello? Artide o Antartide? Imparate a distinguere animali, oggetti, alimenti, vestiti o fenomeni naturali che si assomigliano attraverso questo libro che presenta a specchio 60 coppie che tutti da sempre confondono. Grazie al confronto preciso tra le loro differenze e similitudini, non scambierete mai più un mandarino con una clementina, un batterio con un virus, o le stalattiti con le stalagmiti!
Disponibili:
1
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2018
Abstract/Sommario: Passione, curiosità, voglia di ricercare e approfondire, fantasia, coraggio: ispirati ad Albert Einstein, e intervallati da giochi matematici e logici, consigli e stimoli per sviluppare queste capacità scientifiche.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2017
Abstract/Sommario: 4 luglio 1984: durante un viaggio in aereo Luca, dodicenne aspirante pianista che ha appena subito una frattura alla mano, conosce un anziano che gli racconta la storia del medico di origini polacche Albert Sabin. In prima persona, con disegni in bianco e nero, cronologia sulla storia della medicina moderna, nota dell'autrice, notizie su di lei e sull'illustratrice e loro foto.
Disponibili:
1
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2017
Abstract/Sommario: Curiosità, sensi, tecnica, creatività, perfezionamento delle proprie capacità: ispirati a Leonardo da Vinci, e intervallati da giochi matematici e logici, consigli e stimoli per sviluppare queste capacità creative.
Disponibili:
1
Roma : Lapis, 2017
Abstract/Sommario: Quali sono le piante e gli animali che seminano il terrore nel regno naturale? Perché lo fanno? E quali storie si narrano sul loro conto? Scoprilo in questa esplorazione da brivido: piante carnivore, piante assassine di altre piante, rettili spruzza sangue, fichi strangolatori, erba dell'inferno... Un viaggio un po' terrificante ma anche molto divertente nella bellezza e tra le insidie del mondo naturale.
Disponibili:
1
Milano : Salani, 2017
Abstract/Sommario: Questo libro raccoglie venti storie di donne straordinarie che con intelligenza, amore, perseveranza e passione hanno contribuito all'avanzamento della scienza e del progresso umano: Maria Gaetana Agnesi, Laura Bassi, Elizabeth Blackwell, Samantha Cristoforetti, Marie Curie, Rosalind Franklin, Maria Goeppert Mayer, Margherita Hack, Sofija Kovalevskaja, Rita Levi-Montalcini, Barbara McClintock, Lise Meitner, Maria Mitchell, Maria Montessori, Grace Murray Hopper, Ipazia, Ada Lovelace, Va ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1