Risultati ricerca
Firenze: Edizioni della meridiana, 2004
Abstract/Sommario: Le fate ci parlano dell'archetipo dell'anima, quale immagine altra delle grandi dee - innanzitutto di Iside, come è ampiamente mostrato nel capitolo dedicato a Morgana - apportano le visioni meravigliose di un tempo lontano, per riaffermare la centralità del principio femminile, voce dell'eros, che si dispiega nell'unione e nella relazione. Queste immortali creature ci conducono verso la sorgente della vita, quel mitico mondo da cui provengono e che pienamente esprime la ricchezza e ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1