Risultati ricerca
Firenze : La Biblioteca, 1999
Abstract/Sommario: Rassegna architettonica di stili, tecniche costruttive, materiali adottati ed edifici particolarmente significativi di vari tempi e luoghi.
Disponibili:
1
Milano : La Biblioteca, 1997
Abstract/Sommario: Un affascinante viaggio nell'Europa barocca della seconda metà del Seicento e del primo Settecento: dalla Germania che esce dalle guerre di religione a quella di Federico II, dalla Francia del Re Sole all'Italia di Vivaldi e all'Inghilterra che si viene affermando come grande potenza. Gli strumenti dell'epoca: l'organo, il violino, il clavicembalo.
Disponibili:
1
Milano : La Biblioteca, 1998
Abstract/Sommario: Beethoven: produzione, vicende biografiche, predecessori ed eredi stilistici, ambienti, personaggi, tecniche e strumenti musicali del suo tempo.
Disponibili:
1
Milano : La Biblioteca, 1998
Abstract/Sommario: Aborigeni dell'Australia, africani, indiani d'America, polinesiani: cultura musicale di questi e di tanti altri gruppi etnici in un atlante storico-geografico che mette in relazione musica popolare e musica colta.
Disponibili:
1
Firenze : La biblioteca, [2004]
Abstract/Sommario: Un bambino pigro vuole inventare una sveglia che ha due ore in più al mattino presto: questa e altre sette brevi storie di bambini e bambine che raccontano i loro desideri e le loro inquietudini.
Disponibili:
1
Firenze : La Biblioteca, ©2001
Abstract/Sommario: Parti del corpo, Meccanica del corpo, Guida alla crescita, Mantenersi sani: in compagnia dello scheletro Omero quattro sezioni di notizie e curiosità sul corpo umano e sul suo funzionamento.
Disponibili:
1
Firenze : La biblioteca, 2002
Abstract/Sommario: Un diciottenne racconta la terribile esperienza che segnò la sua vita di adolescente quando scoprì che il fratello Ezequiel, maggiore di lui di 13 anni e uscito di casa da 5 per dissapori familiari, stava morendo d'Aids.
Disponibili:
1
Rozzano : La biblioteca, 2004
Abstract/Sommario: Biografia e percorso artistico di Paul Gauguin e Vincent Van Gogh, legati da un'intensa amicizia, attraverso numerose riproduzioni delle loro opere.
Disponibili:
1
Firenze : La Biblioteca, c2004
Abstract/Sommario: Notizie sul Nilo, sulla piramide di Cheope e su numerosi altri aspetti dell'antica civiltà egizia.
Disponibili:
1
Firenze : La Biblioteca, 2004
Abstract/Sommario: Le navi corsare, il porto di Siviglia da cui si partiva per le Americhe nel Seicento, la tecnica d'arrembaggio e altre notizie relative ai pirati e alla loro storia.
Disponibili:
1
Firenze : La biblioteca, ©2003
Abstract/Sommario: Attic, Nintendo e Saporia sono alcune delle bizzarre città che tutti i bambini e le bambine insofferenti al sonno possono visitare con l'immaginazione nell'Isola del Sogno... o son desto.
Disponibili:
1
Firenze : La biblioteca, 1998
Abstract/Sommario: Una musica che racconta la ricerca della libertà. Ai primi del Novecento, i discendenti degli schiavi deportati dall'Africa al Nordamerica creano una musica afroamericana. Il jazz si diffonderà ovunque: da New Orleans a New York, dall'America al mondo intero.
Disponibili:
1
Firenze : La Biblioteca, 2000
Abstract/Sommario: Episodi salienti della vita del pastore battista nero Martin Luther King, il suo pensiero, il movimento per i diritti civili da lui guidato e le azioni di lotta intraprese per l'emancipazione degli afroamericani
Disponibili:
1
Firenze : La biblioteca, [2002]
Abstract/Sommario: Un bambino decide d'indagare sulla sospetta sparizione del micio che una volta alla settimana veniva a trovarlo e scopre che anche a ciascuno dei vicini è sparito un gatto...
Disponibili:
1
Firenze : La Biblioteca, 2000
Abstract/Sommario: Che giorno è oggi? Che ore sono? Rispondere a queste domande può sembrare semplice e automatico. In realtà possiamo dire "è martedì", oppure "sono le cinque", solo perché l'uomo è riuscito a misurare il tempo. Ma quando è iniziata questa sfida? Tutto cominciò con l'osservazione degli orologi naturali, come il sole e la luna e l'alternarsi delle stagioni, che portò alla nascita del calendario. L'invenzione degli orologi solari e ad acqua hanno poi permesso di dividere il tempo in ore, m ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Milano : La Biblioteca, 1997
Abstract/Sommario: Wolfgang Amadeus Mozart: produzione, vicende biografiche, predecessori ed eredi stilistici, ambienti, personaggi, tecniche e strumenti musicali del suo tempo.
Disponibili:
1
Milano : La Biblioteca, 1997
Abstract/Sommario: Wolfgang Amadeus Mozart: produzione, vicende biografiche, predecessori ed eredi stilistici, ambienti, personaggi, tecniche e strumenti musicali del suo tempo.
Disponibili:
1
Firenze : La biblioteca, [2004]
Abstract/Sommario: Di notte sulle rive di uno stagno giungono uno dopo l'altro un leopardo, un uccello, poi le bisce e un drago rosso, sotto lo sguardo impenetrabile di una grande luna.
Disponibili:
1
Firenze : La Biblioteca, 2004
Abstract/Sommario: Stanco di aspettare il fatidico bacio Principe Ranocchio, triste e solo, abbandona lo stagno e si reca nella caotica città a cercare la sua principessa. Breve testo e illustrazioni a colori su pagine riquadrate.
Disponibili:
1
Firenze : La Biblioteca, 2000
Abstract/Sommario: In 14 tappe la storia di una strada lungo il fiume, che oggi attraversa una grande città, e tutti i suoi cambiamenti con il mutare degli insediamenti umani che l'hanno popolata dalla preistoria a oggi.
Disponibili:
1