Risultati ricerca
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1993
Abstract/Sommario: Biografia e percorso artistico di Claude Monet attraverso più di 150 riproduzioni delle sue opere.
Disponibili:
1
Legnano : Edicart, c2002
Abstract/Sommario: I capolavori presentati sono accuratamente selezionati e riprodotti allo scopo di fornire il percorso significativo della vita e della produzione artistica dell'autore. L'opera è accompagnata da una scheda critico-informativa e da pratiche note di lettura.
Disponibili:
1
Pisa : Libri volanti, 2018
Abstract/Sommario: La storia dell’incontro tra il pittore René Magritte e la moglie Georgette Berger raccontata come una favola poetica in cui il Signor Blu e la signora Azzurra approdano in quello spazio di possibilità e di confine che è il cielo. Complici due speciali piccioni viaggiatori. Al termine i quadri di René Magritte che hanno ispirato il racconto.
Disponibili:
1
Bellinzona : Il Museo in Erba : Salvioni Edizioni, 2004
Abstract/Sommario: I capolavori presentati sono accuratamente selezionati e riprodotti allo scopo di fornire il percorso significativo della vita e della produzione artistica dell'autore. L'opera è accompagnata da una scheda critico-informativa e da pratiche note di lettura.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1999
Abstract/Sommario: Opere d'arte di vari tempi e luoghi che hanno per soggetto animali, piante e altri elementi della natura.
Disponibili:
1
Bologna : Giannino Stoppani edizioni, stampa 1992
Abstract/Sommario: Alcuni elementi naturali rappresentati dagli artisti e relative tecniche di esecuzione, con proposte per la sperimentazione pittorica.
Disponibili:
1
Milano : Terre di mezzo, 2020
Abstract/Sommario: Nino la Talpa e Topo Taddeo sono amici per la pelle e fanno sempre tutto assieme. Anche perché Nino ci vede pochissimo, e ha bisogno del suo fido compare: per dipingere i colori della primavera, per pescare le carpe al torrente o per dichiarare il proprio amore alla bella talpina...
Disponibili:
1
Milano : Emme, [1984]
Abstract/Sommario: Già da bambino Pablo Picasso era impetuoso, generoso, disordinato, taciturno. Conservava foglie secche, conchiglie, sassi, noccioli di pesca... Tutto della natura lo incuriosiva: sapeva che ogni foglia ha disegni unici, così come ogni conchiglia. Non giocava con i giocattoli: denotava già un temperamento artistico.
Disponibili:
1
Roma : Lapis, ©2021
Abstract/Sommario: Il protagonista del secondo volume della serie Tilly e i suoi amici è Pablo, il porcellino. Piccolo e mammone, piange facilmente e ama farsi coccolare. Pablo è felice mentre gioca con Tilly sul divano, ma diventa geloso quando la sua amica si allontana per dipingere insieme a Tiptap. A nulla valgono tutti i tentativi dei suoi amici per distrarlo, mentre piange sconsolato. Per fortuna Tilly saprà fargli ritrovare il sorriso. Il porcellino si rasserenerà scoprendo che Tilly stava dipinge ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1984
Abstract/Sommario: Breve biografia del famoso artista accompagnata da riproduzioni di alcune sue opere.
Disponibili:
1