Risultati ricerca
Milano : Rizzoli, 1986
Abstract/Sommario: Un’opera che riesce a coniugare immagini di grande impatto visivo con una narrazione fluida e precisa, derivata da un’omonima serie di film documentari, di fondamentale importanza per liberarsi di tanti luoghi comuni tutt’oggi radicati nella nostra cultura.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, [1988]
Abstract/Sommario: Due vecchi cavalli "in pensione", il loro premuroso padrone, la campagna inglese come scenario, per un breve, delicato racconto, riccamente illustrato.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1981
Abstract/Sommario: I pesci volanti e gli uccelli giardinieri, il sesso delle chiocciole e il cuculo pulcino, gli animali parlanti e il mondo degli odori. Un viaggio nella natura, una passeggiata nello zoo ideale di un famoso etologo che alla passione per lo studio unisce quella per la divulgazione.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1980
Abstract/Sommario: La vita segreta di queste splendide creature in 120 tavole a colori.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1984
Abstract/Sommario: La città offre asilo e rifugio a tutta una pletora brulicante e segreta di clandestini. Non si tratta di immigrati dal terzo mondo o dei malavitosi senza foglio di via. I clandestini di cui si parla sono i profughi, vegetali o animali, che la assurda e accanita guerra dell'uomo contro la natura ogni anno produce: gabbiani che il mare inquinato e impoverito non riesce più a nutrire...
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1981
Abstract/Sommario: Un tempo le paludi erano tristemente note per la malaria. Questo volume vuol dare un'idea di quella che è realmente la vita in questi luoghi: vi sostano e vi nidificano numerosi uccelli europei, sono ricchi di pesci, rettili anfibi...
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1972
Abstract/Sommario: L'intento dell'autore si traduce nel tentativo di liberare il lettore dai pregiudizi nutriti da un assurdo atteggiamento di superiorità, che l'uomo cosiddetto civile ha assunto nei confronti di quello cosiddetto primitivo, aiutandolo a comprendere questi gruppi di civiltà diversa, ma non inferiore, nel loro contesto ambientale e culturale, e riscoprendo in essi alcuni valori che abbiamo persi nel corso del nostro cammino storico e umano.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1980
Abstract/Sommario: Nel 1978 l'autore realizzò un documentario a Ebla, città dell'epoca del bronzo antico nella Siria settentrionale, per le televisioni italiana e francese.
Ci sono voluti 15 anni di scavi e ricerche, condotti da Paolo Matthiae con altri scienziati dell'università di Roma per riportare alla luce i resti del popolo che visse a Ebla 4500 anni fa.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1980
Abstract/Sommario: E' la storia vera del Capitan Cook, un grande esploratore inglese, che alla fine del 1700, compì tre grandi viaggi scoprendo nuove terre (Australia, Polinesia, America dell’Ovest), parte delle quali ancora oggi portano il suo nome, imbattendosi spesso in popoli non molto accoglienti, ma riuscendo sempre a stabilire un contatto con loro.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, c1988
Abstract/Sommario: Tre fiabe di giganti cattivi e un po' sciocchi, riprese dalla tradizione e corredate da illustrazioni pittoriche a tutta pagina.
Disponibili:
1