Risultati ricerca
Firenze : Giunti Marzocco : Comitato italiano per l'UNICEF, 1979
Abstract/Sommario: Il 1 gennaio 1979, il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kurt Waldheim, proclamò l’Anno Internazionale del Bambino, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sui problemi dei bambini: la malnutrizione, la violenza, la carenza di accesso ad una soddisfacente istruzione scolastica…
Disponibili:
0
Firenze : Giunti Marzocco, 1992
Abstract/Sommario: Riuscirà la giovane Osina, coraggiosa ragazza polinesiana, a ritrovare il tamburo magico che protegge la sua tribù? Tocca alla lettrice-protagonista aiutarla, scegliendo, nel corso della storia, tra varie possibilità.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1988
Abstract/Sommario: A caval donato non si guarda in bocca e altri diciotto famosi proverbi, quasi tutti ispirati ad animali, spiegati da altrettante storielle a grandi caratteri tipografici, illustrate con vivaci disegni colorati a pastello.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1976
Abstract/Sommario: L'inganno, la verità, l'apparenza, la stoltezza e l'astuzia sono emozioni esposte di frequente in Esopo, ma tutte in correlazione con la morale finale, con un fine educativo. Il valore educativo delle favole di Esopo spinse il re di Francia Luigi XIV a far realizzare un labirinto alla Reggia di Versailles, all'interno del quale si trovavano 39 fontane con statue a rappresentare alcune delle favole.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1978
Abstract/Sommario: Un giorno la coda del serpente attaccò lite con la testa: si doveva stabilire quale delle due dovesse andare avanti per prima. La testa diceva:- Tu non puoi andare avanti per prima. Non hai occhi e non hai orecchi! La coda rispondeva: - In compenso, però, io ho la forza. Sono io che ti faccio muovere. Se per capriccio mi arrotolo intorno a un albero, tu non ti puoi spostare più. Propose la testa: - Allora, separiamoci! La coda si staccò dalla testa e cominciò a strisciare da sola .Ma, ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1992
Abstract/Sommario: Riuscirà il piccolo mendicante indiano Mahil ad approfittare dell'incontro con un ufficiale inglese per cambiare vita? Tocca al lettore-protagonista aiutarlo, scegliendo, nel corso della storia, tra varie possibilità, ciascuna identificata da un simbolo.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, c1972
Abstract/Sommario: Lancillotto, Artù, Ginevra, Merlino e le leggendarie gesta che li vedono protagonisti, fra complotti e incantesimi, amori e battaglie, in 11 episodi del ciclo arturiano.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1990
Abstract/Sommario: Un pianeta di mangiatori di salsicce, pirati spaziali, meteore cariche di frutti dai sapori strabilianti e altri personaggi e situazioni collocati in uno spazio interplanetario fantastico, per otto racconti, ciascuno diviso in brevi capitoli. Illustrati da disegni e tavole a colori.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Marzocco, 1978
Abstract/Sommario: Dopo essersi avventurato nella fascia degli asteroidi, su Venere e persino su Mercurio, Lucky Starr- il giustiziere dello spazio creato dall'inesauribile fantasia di Isaac Asimov- deve spingersi questa volta sulle lune di Giove. Uno scenario affascinante per un'impresa difficile, quasi disperata.
Disponibili:
1
Firenze ; Washington : Giunti Marzocco : National Geographic Society, 1978
Abstract/Sommario: Abilità e trucchi degli animali per sfuggire al nemico. Fingersi morto, indossare squame o corazze, gonfiarsi come palloni, usare cattivi odori o apparire spaventoso, queste e tante altre tecniche usate dagli animali per sopravvivere.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1987
Abstract/Sommario: Una nuova versione del diluvio universale, raccontato da una scimmietta: le illustrazioni a tutta pagina e il testo breve rendono il libro adatto a bambini alle prime letture.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1976
Abstract/Sommario: Racconti della leggenda americana.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1984
Abstract/Sommario: Vicenda avventurosa ambientata nei boschi canadesi.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, stampa 1982
Abstract/Sommario: Rimasto senza madre il giovane papero Qui-quak emigra verso sud con uno stormo di oche in vista dell'imminente stagione invernale: un viaggio lungo, avventuroso e colmo d'insidie, soprattutto a causa dei tanti cacciatori.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1978
Abstract/Sommario: Inghilterra, Ottocento: un soggiorno in una casa di campagna, tra amori, segreti e misteri, fa credere alla romantica Caterina di vivere uno dei suoi amati romanzi d'appendice.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1991
Abstract/Sommario: Dopo incredibili vicissitudini, Pinocchio, burattino di legno, si trasforma in un bambino.
Disponibili:
0
Firenze : Giunti Marzocco, 1968
Abstract/Sommario: Checca vive tra le foglie di un grande castagno e alleva un piccolo di cuculo che salva i suoi piccoli.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1968
Abstract/Sommario: Checca vive tra le foglie di un grande castagno e alleva un piccolo di cuculo che salva i suoi piccoli.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1986
Abstract/Sommario: Un coccodrillo e lo specchio: pagine illustrate con disegni a colori dalla grafica essenziale e breve testo, per un libro per i bambini alle prime letture.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, c1970 (stampa 1978)
Abstract/Sommario: Al termine della guerra civile americana, un piccolo scolaro negro di una cittadina del profondo Sud è la vittima innocente dell'odio che separa bianchi e negri.
Disponibili:
1