Risultati ricerca
Firenze : Giunti Bemporad Marzocco, 1961
Abstract/Sommario: La caduta di Troia, il viaggio di Enea nel Mediterraneo e altri episodi dell'Eneide, fino alla vittoria dell'eroe sul nemico laziale Turno, in una riscrittura in prosa.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1968
Abstract/Sommario: Checca vive tra le foglie di un grande castagno e alleva un piccolo di cuculo che salva i suoi piccoli.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1968
Abstract/Sommario: Checca vive tra le foglie di un grande castagno e alleva un piccolo di cuculo che salva i suoi piccoli.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Bemporad Marzocco, 1968
Abstract/Sommario: Daniele lo scoiattolo infortunato a una gamba viene aiutato dall'amico coniglio Samuele.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Bemporad Marzocco, 1968
Abstract/Sommario: Daniele lo scoiattolo infortunato a una gamba viene aiutato dall'amico coniglio Samuele.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Bemporad Marzocco, 1968
Abstract/Sommario: In Vamba fantasia e realtà si fondono e si alternano, non si separano mai; è la verità della vita che è sempre attuale e che costituisce l'interiore messaggio di ogni sua opera.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti, 1968
Abstract/Sommario: Il pulcino Gino va nel bosco a cercare le fragole e trova il lupo che gli racconta delle fiabe e diventano amici.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti, 1968
Abstract/Sommario: Il pulcino Gino va nel bosco a cercare le fragole e trova il lupo che gli racconta delle fiabe e diventano amici.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Bemporad Marzocco, stampa 1971
Abstract/Sommario: Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca, ha un'abilità incredibile nel combinare guai e marachelle, che annota poi scrupolosamente nel suo amato diario.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Bemporad Marzocco, stampa 1971
Disponibili:
0
Firenze : Giunti Marzocco, c1972
Abstract/Sommario: Lancillotto, Artù, Ginevra, Merlino e le leggendarie gesta che li vedono protagonisti, fra complotti e incantesimi, amori e battaglie, in 11 episodi del ciclo arturiano.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, c1973
Abstract/Sommario: Animali, maschere, fiori, sculture, lampade, totem, cento oggetti realizzati con imballaggi trasformati.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Marzocco, 1973
Abstract/Sommario: E' Pasqua e il coniglio Samuele vuole decorare le uova per i suoi amici; ma poiché per vari motivi nessun animale della fattoria è disposto a cedergli le proprie, decide di aiutare la colomba nella distribuzione dei ramoscelli d'ulivo. Testo in grandi caratteri maiuscoli, illustrazioni a colori.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, [1974]
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1975
Abstract/Sommario: Nelle bianche regioni della Groenlandia,tedeschie canadesi si affrontano : gli uni debbono impiantare stazioni metereolgiche ,gli altri debbono impedirlo. Si combatte una guerra di pattuglie.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1975
Abstract/Sommario: Il racconto dell'autrice nippo-canadese durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale, in cui la sua famiglia fu privata di tutto e mandata in un campo di prigionia.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, c1975
Abstract/Sommario: Marionette, maschere, ombre, costumi di stoffa e di carta, castelli e temi di gioco.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1975
Abstract/Sommario: Un libro di sole immagini che descrive un temporale...
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1976
Abstract/Sommario: L'inganno, la verità, l'apparenza, la stoltezza e l'astuzia sono emozioni esposte di frequente in Esopo, ma tutte in correlazione con la morale finale, con un fine educativo. Il valore educativo delle favole di Esopo spinse il re di Francia Luigi XIV a far realizzare un labirinto alla Reggia di Versailles, all'interno del quale si trovavano 39 fontane con statue a rappresentare alcune delle favole.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1976
Abstract/Sommario: Racconti della leggenda americana.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1976
Abstract/Sommario: Scoprire, conoscere, amare tutti gli animali che possiamo tenere vicino a noi, dal pesciolino rosso al cavallo...
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1976
Abstract/Sommario: La sua storia ha superato i confini della steppa, come emblema di forza e crudeltà, ma anche di intelligenza e astuzia. E il segreto di tale potenza è custodito dalla tomba del Khan, un luogo che, si dice, solo i mongoli conoscono.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Abstract/Sommario: Personaggi e costumi, truccature e trucchi, farse e commedie.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Abstract/Sommario: In questi cinque racconti Gogol cerca di mostrarci,non senza prendersi gioco della società del tempo,l'animo umano.La vera protagonista è la città di Pietroburgo dove vi si alternano personaggi grotteschi e avidi,e dove la pochezza umana spinge il prossimo ora alla pazzia,ora alla morte.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Marzocco, 1977
Abstract/Sommario: Nella Francia seicentesca di Luigi XIII, fra intrighi di corte e amori, duelli e complotti, le gesta del guascone D'Artagnan e dei moschettieri Athos, Porthos e Aramis, appartenenti alla guardia del corpo reale.
Disponibili:
0
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Abstract/Sommario: Nella Francia seicentesca di Luigi XIII, fra intrighi di corte e amori, duelli e complotti, le gesta del guascone D'Artagnan e dei moschettieri Athos, Porthos e Aramis, appartenenti alla guardia del corpo reale.
Disponibili:
0
Firenze : Giunti Marzocco, 1978
Abstract/Sommario: Un giorno la coda del serpente attaccò lite con la testa: si doveva stabilire quale delle due dovesse andare avanti per prima. La testa diceva:- Tu non puoi andare avanti per prima. Non hai occhi e non hai orecchi! La coda rispondeva: - In compenso, però, io ho la forza. Sono io che ti faccio muovere. Se per capriccio mi arrotolo intorno a un albero, tu non ti puoi spostare più. Propose la testa: - Allora, separiamoci! La coda si staccò dalla testa e cominciò a strisciare da sola .Ma, ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Marzocco, 1978
Abstract/Sommario: Dopo essersi avventurato nella fascia degli asteroidi, su Venere e persino su Mercurio, Lucky Starr- il giustiziere dello spazio creato dall'inesauribile fantasia di Isaac Asimov- deve spingersi questa volta sulle lune di Giove. Uno scenario affascinante per un'impresa difficile, quasi disperata.
Disponibili:
1
Firenze ; Washington : Giunti Marzocco : National Geographic Society, 1978
Abstract/Sommario: Abilità e trucchi degli animali per sfuggire al nemico. Fingersi morto, indossare squame o corazze, gonfiarsi come palloni, usare cattivi odori o apparire spaventoso, queste e tante altre tecniche usate dagli animali per sopravvivere.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1978
Abstract/Sommario: Inghilterra, Ottocento: un soggiorno in una casa di campagna, tra amori, segreti e misteri, fa credere alla romantica Caterina di vivere uno dei suoi amati romanzi d'appendice.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, c1970 (, stampa 1978)
Abstract/Sommario: Al termine della guerra civile americana, un piccolo scolaro negro di una cittadina del profondo Sud è la vittima innocente dell'odio che separa bianchi e negri.
Disponibili:
1
Firenze : National Geographic Society : Giunti Marzocco, 1978
Abstract/Sommario: Quando giochi a rimpiattino, come ti nascondi? Ti chini dietro un albero o strisci sotto un cespuglio. Ti nascondi soltanto per gioco. Gli animali, invece, si nascondono per sfuggire ai nemici o per procurarsi da mangiare. Una carrellata di tutti i modi possibili che gli animali hanno di mimetizzarsi, corredata da bellissime fotografie a colori.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, c1978
Abstract/Sommario: David "Lucky" Starr è un giovane scienziato che lavora per il Consiglio della Scienza, un organo di grande potenza al di fuori delle leggi governative. Le sue avventure lo portano ad indagare su strane vicende su tutti i mondi del sistema solare, coadiuvato dall'amico Bigman.
Disponibili:
1
Firenze : National Geographic Society : Giunti Marzocco, c1978
Abstract/Sommario: Un libro per ragazzi che racconta di tesori sommersi e di cercatori sottomarini, di pesci e parchi in cui ci sono foreste di corallo.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, ©1978
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco : Comitato italiano per l'UNICEF, 1979
Abstract/Sommario: Il 1 gennaio 1979, il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kurt Waldheim, proclamò l’Anno Internazionale del Bambino, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sui problemi dei bambini: la malnutrizione, la violenza, la carenza di accesso ad una soddisfacente istruzione scolastica…
Disponibili:
0
Firenze : Giunti Marzocco, 1979
Abstract/Sommario: 1943-1944: due anni vissuti nella campagna lombarda con intorno l'eco della guerra. Il giovane protagonista viene chiamato a fare il soldato, e nell'esercito incontra un mondo molto diverso da casa sua. Li era tutto più semplice e libero, qui bisogna sempre stare all'erta per cercare di capire cosa succede e riuscire a cavarsela. Incomincia per il protagonista un percorso di crescita e di maturazione che gli consente di fare i conti con la realtà della guerra...
Disponibili:
0
Firenze : National Geographic Society : Giunti Marzocco, c1979
Abstract/Sommario: Un cowboy deve conoscere bene i cavalli, sa come allevare bestiame sano, deve saper ferrare il suo cavallo...
Disponibili:
1
Torino ; Firenze : Boggero : Giunti Marzocco, 1979
Abstract/Sommario: Questo libro vi spiega come lo sport sia un mezzo ideale per ricondurre l'uomo verso la natura. L'uomo in effetti è nato per muoversi. Immagini di alcuni "giochi" che si praticano in varie parti del mondo: India, Gubbio (Italia), Sardegna, Polinesia, Pakistan, Cameroun...
Disponibili:
1
Washington ; Firenze : National Geographic Society : Giunti Marzocco, c1979
Abstract/Sommario: Un giorno, Namu ebbe una grande sorpresa. Mentre nuotava nell'Oceano Pacifico, restò impigliata nelle reti di certi pescatori di salmone...
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1979
Abstract/Sommario: George ha 9 anni quando viene rapito e adottato dai pellirosse, di cui impara ad amare tradizioni e abitudini fino a dimenticare la sua famiglia d'origine e quando potrà tornare alla vecchia vita deciderà di restare dov'è.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1979
Abstract/Sommario: Racconti da Shakespeare.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, stampa 1980
Abstract/Sommario: Attraverso le immagini della vita quotidiana degli abitanti, e di due bambini in particolare, la ricostruzione della tragedia che colpì Hiroshima nell'agosto del 1945.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, stampa 1980
Abstract/Sommario: Un misterioso ragazzo s'impossessa del rifugio segreto, un'isola, che alcuni amici vogliono salvaguardare dagli estranei; lo scontro è inevitabile, ma in un crescendo di emozioni lo straniero sconvolge la vita di tutti...
Disponibili:
1