Risultati ricerca
Firenze : Giunti Bemporad Marzocco, 1961
Abstract/Sommario: La caduta di Troia, il viaggio di Enea nel Mediterraneo e altri episodi dell'Eneide, fino alla vittoria dell'eroe sul nemico laziale Turno, in una riscrittura in prosa.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1968
Abstract/Sommario: Checca vive tra le foglie di un grande castagno e alleva un piccolo di cuculo che salva i suoi piccoli.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1968
Abstract/Sommario: Checca vive tra le foglie di un grande castagno e alleva un piccolo di cuculo che salva i suoi piccoli.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Bemporad Marzocco, 1968
Abstract/Sommario: Daniele lo scoiattolo infortunato a una gamba viene aiutato dall'amico coniglio Samuele.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Bemporad Marzocco, 1968
Abstract/Sommario: Daniele lo scoiattolo infortunato a una gamba viene aiutato dall'amico coniglio Samuele.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Bemporad Marzocco, 1968
Abstract/Sommario: In Vamba fantasia e realtà si fondono e si alternano, non si separano mai; è la verità della vita che è sempre attuale e che costituisce l'interiore messaggio di ogni sua opera.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti, 1968
Abstract/Sommario: Il pulcino Gino va nel bosco a cercare le fragole e trova il lupo che gli racconta delle fiabe e diventano amici.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti, 1968
Abstract/Sommario: Il pulcino Gino va nel bosco a cercare le fragole e trova il lupo che gli racconta delle fiabe e diventano amici.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Bemporad Marzocco, stampa 1971
Abstract/Sommario: Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca, ha un'abilità incredibile nel combinare guai e marachelle, che annota poi scrupolosamente nel suo amato diario.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Bemporad Marzocco, stampa 1971
Disponibili:
0
Firenze : Giunti Marzocco, c1972
Abstract/Sommario: Lancillotto, Artù, Ginevra, Merlino e le leggendarie gesta che li vedono protagonisti, fra complotti e incantesimi, amori e battaglie, in 11 episodi del ciclo arturiano.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, c1973
Abstract/Sommario: Animali, maschere, fiori, sculture, lampade, totem, cento oggetti realizzati con imballaggi trasformati.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Marzocco, 1973
Abstract/Sommario: E' Pasqua e il coniglio Samuele vuole decorare le uova per i suoi amici; ma poiché per vari motivi nessun animale della fattoria è disposto a cedergli le proprie, decide di aiutare la colomba nella distribuzione dei ramoscelli d'ulivo. Testo in grandi caratteri maiuscoli, illustrazioni a colori.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, [1974]
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1975
Abstract/Sommario: Nelle bianche regioni della Groenlandia,tedeschie canadesi si affrontano : gli uni debbono impiantare stazioni metereolgiche ,gli altri debbono impedirlo. Si combatte una guerra di pattuglie.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1975
Abstract/Sommario: Il racconto dell'autrice nippo-canadese durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale, in cui la sua famiglia fu privata di tutto e mandata in un campo di prigionia.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, c1975
Abstract/Sommario: Marionette, maschere, ombre, costumi di stoffa e di carta, castelli e temi di gioco.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1975
Abstract/Sommario: Un libro di sole immagini che descrive un temporale...
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1976
Abstract/Sommario: L'inganno, la verità, l'apparenza, la stoltezza e l'astuzia sono emozioni esposte di frequente in Esopo, ma tutte in correlazione con la morale finale, con un fine educativo. Il valore educativo delle favole di Esopo spinse il re di Francia Luigi XIV a far realizzare un labirinto alla Reggia di Versailles, all'interno del quale si trovavano 39 fontane con statue a rappresentare alcune delle favole.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1976
Abstract/Sommario: Racconti della leggenda americana.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1976
Abstract/Sommario: Scoprire, conoscere, amare tutti gli animali che possiamo tenere vicino a noi, dal pesciolino rosso al cavallo...
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1976
Abstract/Sommario: La sua storia ha superato i confini della steppa, come emblema di forza e crudeltà, ma anche di intelligenza e astuzia. E il segreto di tale potenza è custodito dalla tomba del Khan, un luogo che, si dice, solo i mongoli conoscono.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Abstract/Sommario: Personaggi e costumi, truccature e trucchi, farse e commedie.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Abstract/Sommario: In questi cinque racconti Gogol cerca di mostrarci,non senza prendersi gioco della società del tempo,l'animo umano.La vera protagonista è la città di Pietroburgo dove vi si alternano personaggi grotteschi e avidi,e dove la pochezza umana spinge il prossimo ora alla pazzia,ora alla morte.
Disponibili:
1