Risultati ricerca
Firenze : Giunti Marzocco, 1976
Abstract/Sommario: L'inganno, la verità, l'apparenza, la stoltezza e l'astuzia sono emozioni esposte di frequente in Esopo, ma tutte in correlazione con la morale finale, con un fine educativo. Il valore educativo delle favole di Esopo spinse il re di Francia Luigi XIV a far realizzare un labirinto alla Reggia di Versailles, all'interno del quale si trovavano 39 fontane con statue a rappresentare alcune delle favole.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco : Comitato italiano per l'UNICEF, 1979
Abstract/Sommario: Il 1 gennaio 1979, il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kurt Waldheim, proclamò l’Anno Internazionale del Bambino, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sui problemi dei bambini: la malnutrizione, la violenza, la carenza di accesso ad una soddisfacente istruzione scolastica…
Disponibili:
0
Firenze : Giunti Marzocco, 1976
Abstract/Sommario: Scoprire, conoscere, amare tutti gli animali che possiamo tenere vicino a noi, dal pesciolino rosso al cavallo...
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Marzocco, 1992
Abstract/Sommario: I quattro viaggi di Cristoforo Colombo su pagine risultanti dalla piegatura a fisarmonica di un'unica lunga tavola, sul recto della quale sono fornite notizie storico-geografiche e di tecnica della navigazione.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1988
Abstract/Sommario: A caval donato non si guarda in bocca e altri diciotto famosi proverbi, quasi tutti ispirati ad animali, spiegati da altrettante storielle a grandi caratteri tipografici, illustrate con vivaci disegni colorati a pastello.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Marzocco, 1978
Abstract/Sommario: Dopo essersi avventurato nella fascia degli asteroidi, su Venere e persino su Mercurio, Lucky Starr- il giustiziere dello spazio creato dall'inesauribile fantasia di Isaac Asimov- deve spingersi questa volta sulle lune di Giove. Uno scenario affascinante per un'impresa difficile, quasi disperata.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, c1978
Abstract/Sommario: David "Lucky" Starr è un giovane scienziato che lavora per il Consiglio della Scienza, un organo di grande potenza al di fuori delle leggi governative. Le sue avventure lo portano ad indagare su strane vicende su tutti i mondi del sistema solare, coadiuvato dall'amico Bigman.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, ©1978
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1978
Abstract/Sommario: Inghilterra, Ottocento: un soggiorno in una casa di campagna, tra amori, segreti e misteri, fa credere alla romantica Caterina di vivere uno dei suoi amati romanzi d'appendice.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1981
Abstract/Sommario: Raccolta, per schede, dell'illustrazione italiana del capolavoro collodiano, pubblicata in occasione delle celebrazioni per il Centenario di Pinocchio.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, [1974]
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Bemporad Marzocco, stampa 1971
Abstract/Sommario: Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca, ha un'abilità incredibile nel combinare guai e marachelle, che annota poi scrupolosamente nel suo amato diario.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Bemporad Marzocco, stampa 1971
Disponibili:
0
Firenze : Giunti Bemporad Marzocco, 1968
Abstract/Sommario: In Vamba fantasia e realtà si fondono e si alternano, non si separano mai; è la verità della vita che è sempre attuale e che costituisce l'interiore messaggio di ogni sua opera.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, stampa 1980
Abstract/Sommario: Attraverso le immagini della vita quotidiana degli abitanti, e di due bambini in particolare, la ricostruzione della tragedia che colpì Hiroshima nell'agosto del 1945.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Marzocco, 1983
Abstract/Sommario: L'invasione dell'Ellade da parte degli eserciti persiani turba la vita serena e laboriosa di una famiglia ateniese: la madre, i vecchi e i bambini debbono fuggire in un'altra città; Crio e suo padre, invece, vengono arruolati su una trireme. Crio osserva, annota, raccoglie notizie e scrive un diario nel quale racconta tra gli altri eventi la battaglia di Salamina...
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, stampa 1982
Abstract/Sommario: Rimasto senza madre il giovane papero Qui-quak emigra verso sud con uno stormo di oche in vista dell'imminente stagione invernale: un viaggio lungo, avventuroso e colmo d'insidie, soprattutto a causa dei tanti cacciatori.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1976
Abstract/Sommario: La sua storia ha superato i confini della steppa, come emblema di forza e crudeltà, ma anche di intelligenza e astuzia. E il segreto di tale potenza è custodito dalla tomba del Khan, un luogo che, si dice, solo i mongoli conoscono.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1990
Abstract/Sommario: Un pianeta di mangiatori di salsicce, pirati spaziali, meteore cariche di frutti dai sapori strabilianti e altri personaggi e situazioni collocati in uno spazio interplanetario fantastico, per otto racconti, ciascuno diviso in brevi capitoli. Illustrati da disegni e tavole a colori.
Disponibili:
0
Firenze : Giunti-Marzocco, 1990
Abstract/Sommario: Mauro vive con la propria famiglia e con il suo più caro amico, il leone Ulisse, nella bellissima isola dei Giardini Lucenti, un immenso labirinto da esplorare per scoprirvi cose sempre nuove, senza perdersi mai.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, [1992]
Abstract/Sommario: Quando il piccolo Cino, che mangia solo miglio e dipinge con crema e cioccolata, scopre che è meglio mangiare dolci e dipingere con i colori diventa un grasso, bravissimo pittore!
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, c1993
Abstract/Sommario: Attraverso un'Irlanda reale e fantastica al tempo stesso, popolata da gnomi e folletti, fate e leprecani, un lungo viaggio alla ricerca della propria infanzia e della propria storia, raccontato in prima persona da Patrick Corconar, immaginario marinaio irlandese.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Marzocco, [1990]
Abstract/Sommario: Sullo sfondo il bosco o piccoli villaggi, in primo piano belle fanciulle, cacciatori, lupi, mercanti, locandieri e soprattutto tanti briganti che non fanno paura, per otto fiabe, divise in brevi capitoli e illustrate da disegni e tavole a colori.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Marzocco, [1992]
Abstract/Sommario: La storia di un ragazzo che girava il mondo in bicicletta, portandosi dappertutto il suo tostapane a pile, incontrando gatti, principesse ricchissime e belle e spedendo cartoline agli amici.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Marzocco, 1993
Abstract/Sommario: Le lunghe peripezie via mare di Ulisse, di ritorno dalla guerra di Troia, fino al suo rientro in Itaca.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1987
Abstract/Sommario: Una nuova versione del diluvio universale, raccontato da una scimmietta: le illustrazioni a tutta pagina e il testo breve rendono il libro adatto a bambini alle prime letture.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1991
Abstract/Sommario: Dopo incredibili vicissitudini, Pinocchio, burattino di legno, si trasforma in un bambino.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1968
Abstract/Sommario: Checca vive tra le foglie di un grande castagno e alleva un piccolo di cuculo che salva i suoi piccoli.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1968
Abstract/Sommario: Checca vive tra le foglie di un grande castagno e alleva un piccolo di cuculo che salva i suoi piccoli.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1986
Abstract/Sommario: Un coccodrillo e lo specchio: pagine illustrate con disegni a colori dalla grafica essenziale e breve testo, per un libro per i bambini alle prime letture.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Bemporad Marzocco, 1968
Abstract/Sommario: Daniele lo scoiattolo infortunato a una gamba viene aiutato dall'amico coniglio Samuele.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Bemporad Marzocco, 1968
Abstract/Sommario: Daniele lo scoiattolo infortunato a una gamba viene aiutato dall'amico coniglio Samuele.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti, 1968
Abstract/Sommario: Il pulcino Gino va nel bosco a cercare le fragole e trova il lupo che gli racconta delle fiabe e diventano amici.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti, 1968
Abstract/Sommario: Il pulcino Gino va nel bosco a cercare le fragole e trova il lupo che gli racconta delle fiabe e diventano amici.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1990
Abstract/Sommario: Oggi la maestra ha parlato delle piante, ha detto che si possono riconoscere dalla forma delle foglie. Titta e Meo hanno promesso che ne raccoglieranno un bel po' e che le porteranno a scuola.
Disponibili:
0
Firenze : Giunti Marzocco, 1987
Abstract/Sommario: Un serpente e il suo segreto: pagine illustrate con disegni a colori dalla grafica essenziale e breve testo, per un libro per i bambini alle prime letture.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1986
Abstract/Sommario: Uno struzzo e un ghepardo fanno una gara di corsa. Invitano tutti gli animali, ma la polvere che sollevano impedisce la vista dell'arrivo.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1975
Abstract/Sommario: Un libro di sole immagini che descrive un temporale...
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Marzocco, 1973
Abstract/Sommario: E' Pasqua e il coniglio Samuele vuole decorare le uova per i suoi amici; ma poiché per vari motivi nessun animale della fattoria è disposto a cedergli le proprie, decide di aiutare la colomba nella distribuzione dei ramoscelli d'ulivo. Testo in grandi caratteri maiuscoli, illustrazioni a colori.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, c1973
Abstract/Sommario: Animali, maschere, fiori, sculture, lampade, totem, cento oggetti realizzati con imballaggi trasformati.
Disponibili:
1
Firenze ; Washington : Giunti Marzocco : National Geographic Society, 1978
Abstract/Sommario: Abilità e trucchi degli animali per sfuggire al nemico. Fingersi morto, indossare squame o corazze, gonfiarsi come palloni, usare cattivi odori o apparire spaventoso, queste e tante altre tecniche usate dagli animali per sopravvivere.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1984
Abstract/Sommario: Vicenda avventurosa ambientata nei boschi canadesi.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1977
Abstract/Sommario: Personaggi e costumi, truccature e trucchi, farse e commedie.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti-Marzocco, 1977
Abstract/Sommario: Nella Francia seicentesca di Luigi XIII, fra intrighi di corte e amori, duelli e complotti, le gesta del guascone D'Artagnan e dei moschettieri Athos, Porthos e Aramis, appartenenti alla guardia del corpo reale.
Disponibili:
0