Risultati ricerca
Firenza : Fatatrac, c1982
Abstract/Sommario: Il viaggio è il trasferimento in un altro paese, un'altra stanza o un'altra idea. Immagini elementari, semplici e chiare danno voce a questo viaggio.
Disponibili:
1
Firenze: Fatatrac, 1983
Abstract/Sommario: La famosa favola di Perrault è qui riproposta nell'inedita veste editoriale di un libro-gioco, con un'originale impostazione grafica e un testo semplice e chiaro, adatto anche ai piccolissimi. 21 cartoncini colorati e verniciati illustrano e accompagnano il racconto, combinandosi via via in un'unica figura, come un grande puzzle...
Disponibili:
1
Firenze: Fatatrac, 1983
Abstract/Sommario: La tradizionale fiaba di origine inglese è qui riproposta in una veste editoriale di libro-gioco, con un'originale impostazione grafica e un testo semplice e chiaro, adatto anche ai piccolissimi. 20 cartoncini colorati e plastificati illustrano e accompagnano il racconto, combinandosi via via in un'unica grande figura, come un grande fantastico puzzle...
Disponibili:
1
Firenze: Fatatrac, 1984
Abstract/Sommario: La storia è raccontata e illustrata in 20 tavole di cartoncino, che si combinano in un'unica grande figura, come un fantastico puzzle che si svela seguendo l'ordine del racconto. Le illustrazioni, ricche di colori e di particolari, sono integrate da un testo semplice e chiaro.
Disponibili:
1
Firenze : Fatatrac, 1985
Abstract/Sommario: La pastorizia e l'allevamento del bestiame costituirono, insieme all'agricoltura, la principale risorsa economica degli Etruschi ...
Disponibili:
1
Firenze : Fatatrac, 1985
Abstract/Sommario: La fiaba di "Pollicino", qui riproposta in una veste assolutamente inedita e originale, è ripresa sia dalla versione tradizionale italiana che da quella di Perrault. 21 tavole di cartoncino verniciato illustrano e accompagnano il racconto combinandosi via via in un'unica figura, come un grande puzzle che si svela seguendo l'ordine logico e narrativo della fiaba. Il risultato è un autentico libro-gioco adatto anche ai piccolissimi. Le illustrazioni, ricche di colori e di particolari sti ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Firenze : Fatatrac, 1986
Abstract/Sommario: Protagoniste del racconto sono Piero, Gianni e Lidia, tre rane birichine e alquanto litigiose che vivevano su un isolotto in mezzo ad un piccolo lago costellato di sassi lisci, fiori e felci rigogliose. Come capita spesso tra fratelli e sorelle, le tre rane passavano tutto il tempo a discutere ed ogni pretesto era buono per azzuffarsi e strillare ...
Disponibili:
0
Firenze : Fatatrac, 1986
Abstract/Sommario: Il topo Filippo costruisce un retino e va a caccia di farfalle, ma con scarsi risultati!
Disponibili:
1
Firenze : Fatatrac, 1986
Abstract/Sommario: Lavorare con gli attrezzi in palestra non è congeniale al topo Filippo, che preferisce fare capriole sul prato.
Disponibili:
1
Firenze : Fatatrac, 1986
Abstract/Sommario: Un piccolo trattato di ecologia che, attraverso cinque storie di insetti e fiori tra i più comuni nel nostro paese, apre una finestra sulla stupefacente e multiforme complessità del mondo animale e vegetale così come del loro delicatissimo e prezioso equilibrio.
Disponibili:
1