Risultati ricerca
[Milano] : Emme
Abstract/Sommario: Augusta una nave italiana va in Olanda carica di arance. Tornerà con un carico di formaggio dopo aver fatto conoscenza con questo paese, le sue dighe, le sue città, le fattorie e i mulini a vento.
Disponibili:
1
Milano : Emme, [s.d.] -
Abstract/Sommario: Giovannina un mattino chiede al papà: "Raccontami una storia, una storia con te e con me", Il papà incomincia e partono per un viaggio fantastico.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1965
Abstract/Sommario: Noi tutti in questo mondo facciamo molti sogni: ciascuno di noi ha il suo sogno. Vi descriverò qualche dolce sogno dei miei più cari amici...
Disponibili:
1
Milano: Emme, 1968
Abstract/Sommario: Federico è un topolino particolare: mentre i suoi compagni raccolgono il cibo per l'inverno lui sembra perdersi dietro alla pigrizia. "Federico, perché non lavori?" chiedono gli altri topolini. "Ma io sto lavorando!" risponde Federico. Infatti, sta raccogliendo raggi di sole, colori e parole e saranno proprio questi preziosi cibi per la mente a salvare i topolini dal rigido, lungo inverno...
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1968
Abstract/Sommario: Il lettore, adulto o bambino, viene completamente coinvolto ed entra attivamente nel racconto, in un percorso fatto di immagini e suggestioni create dall'uso di carte diverse fustellate e disegnate. Un viaggio dentro la lattiginosa opacità della nebbia di Milano, un approdo nell'allegra vivacità del mondo del circo.
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1969
Abstract/Sommario: Dal semino nel cuore di una mela alla larva, alla farfalla, al suo volo fin dentro un fiore, dove deposita un seme che, racchiuso da una mela, darà vita a una nuova larva, e poi a una farfalla, in un nuovo ciclo vitale. Storia senza testo, narrata soltanto da immagini su tutta pagina, con pochi colori vivaci.
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1969
Abstract/Sommario: Il gioco delle anticipazioni e delle ipotesi, l'attesa e la sorpresa, la rima e l'assonanza, la strada verso il necessario decentramento, l'elogio dell'errore, l'invito a ragionare con la propria testa...
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1971
Abstract/Sommario: Di granito, di mica, di marmo, a strisce, levigati, che sembrano montagne, ghiacciai, isole, pianeti: sassi di varie forme e dimensioni. Un testo fondamentale per vedere un po’ meno e osservare un po’ di più.
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1971
Abstract/Sommario: Dodici brevi filastrocche, tratte dalle raccolte poetiche del grande scrittore tedesco, in un volume per bambini con illustrazioni a colori a piena pagina.
Disponibili:
0
Milano : Emme, ©1972
Abstract/Sommario: Cowboy un po' pazzi disegnati nel Far West e in situazioni improbabili.
Disponibili:
1
Milano: Emme, 1972
Abstract/Sommario: Come si va a caccia di immagini, con la macchina fotografica, con la cinepresa o con la telecamera. Come si fa un cartone animato, la sceneggiatura e altre informazioni per avvicinarsi alla tecnica cinematografica.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1972
Abstract/Sommario: Concluse le Crociate il nobile cavaliere sassone Ivanhoe torna in Inghilterra, trovandovi uno scenario di corruzione e tradimenti.
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1972
Abstract/Sommario: Questa è la storia di un cane e di un bambino: dei sogni del cane e dei giochi del bambino.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1972
Abstract/Sommario: La statua di un principe, che osserva la vita in paese, si dispera per l'infelicità e l'ingiustizia e una rondine sua amica si adopera per alleviarne la tristezza...
Disponibili:
1
Milano : Emme Edizioni, 1973
Abstract/Sommario: L'orso Tobia è stanco di lavorare nel circo, prima pensa di vivere allo zoo, ma non gli piace restare rinchiuso e cerca la libertà. Intanto il pagliaccio Beniamino si dispera, non può vivere senza Tobia e lo cerca dappertutto...
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1973
Abstract/Sommario: Una volta, nell'Atlantico, vivevano molti capodogli e balene ma gli abitanti della Norvegia hanno dato loro una caccia spietata. Qui vengono spiegate anche le fasi di lavorazione dei vari prodotti estratti dai grossi corpi delle balene.
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1973
Abstract/Sommario: Un piattino cinese colmo di fiori di cipolla seccati, una patata che fa da supporto ed ecco la base ideale per una composizione con rose e foglie di lauro cedro: questo e numerosi altri esempi di arte Ikebana.
Disponibili:
0
Milano : Emme, c1973
Abstract/Sommario: Era come un gatto, ma aveva dei particolari curiosi: il suo corpo era strano, il suo sguardo era rosso... Il bambino stava bene, non giocava più da solo...
Disponibili:
1
Milano : Emme, c1974
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1974
Abstract/Sommario: Una casa in mezzo al prato, poi pian piano arriva la ferrovia e si costruiscono edifici e fabbriche: un inesorabile processo d'inurbamento, fino alla demolizione della vecchia casa sotto gli occhi allibiti di un gatto.
Disponibili:
0