Risultati ricerca
[Milano] : Emme
Abstract/Sommario: Augusta una nave italiana va in Olanda carica di arance. Tornerà con un carico di formaggio dopo aver fatto conoscenza con questo paese, le sue dighe, le sue città, le fattorie e i mulini a vento.
Disponibili:
1
Milano : Emme, [s.d.] -
Abstract/Sommario: Giovannina un mattino chiede al papà: "Raccontami una storia, una storia con te e con me", Il papà incomincia e partono per un viaggio fantastico.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1965
Abstract/Sommario: Noi tutti in questo mondo facciamo molti sogni: ciascuno di noi ha il suo sogno. Vi descriverò qualche dolce sogno dei miei più cari amici...
Disponibili:
1
Milano: Emme, 1968
Abstract/Sommario: Federico è un topolino particolare: mentre i suoi compagni raccolgono il cibo per l'inverno lui sembra perdersi dietro alla pigrizia. "Federico, perché non lavori?" chiedono gli altri topolini. "Ma io sto lavorando!" risponde Federico. Infatti, sta raccogliendo raggi di sole, colori e parole e saranno proprio questi preziosi cibi per la mente a salvare i topolini dal rigido, lungo inverno...
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1968
Abstract/Sommario: Il lettore, adulto o bambino, viene completamente coinvolto ed entra attivamente nel racconto, in un percorso fatto di immagini e suggestioni create dall'uso di carte diverse fustellate e disegnate. Un viaggio dentro la lattiginosa opacità della nebbia di Milano, un approdo nell'allegra vivacità del mondo del circo.
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1969
Abstract/Sommario: Dal semino nel cuore di una mela alla larva, alla farfalla, al suo volo fin dentro un fiore, dove deposita un seme che, racchiuso da una mela, darà vita a una nuova larva, e poi a una farfalla, in un nuovo ciclo vitale. Storia senza testo, narrata soltanto da immagini su tutta pagina, con pochi colori vivaci.
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1969
Abstract/Sommario: Il gioco delle anticipazioni e delle ipotesi, l'attesa e la sorpresa, la rima e l'assonanza, la strada verso il necessario decentramento, l'elogio dell'errore, l'invito a ragionare con la propria testa...
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1971
Abstract/Sommario: Di granito, di mica, di marmo, a strisce, levigati, che sembrano montagne, ghiacciai, isole, pianeti: sassi di varie forme e dimensioni. Un testo fondamentale per vedere un po’ meno e osservare un po’ di più.
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1971
Abstract/Sommario: Dodici brevi filastrocche, tratte dalle raccolte poetiche del grande scrittore tedesco, in un volume per bambini con illustrazioni a colori a piena pagina.
Disponibili:
0
Milano : Emme, ©1972
Abstract/Sommario: Cowboy un po' pazzi disegnati nel Far West e in situazioni improbabili.
Disponibili:
1
Milano: Emme, 1972
Abstract/Sommario: Come si va a caccia di immagini, con la macchina fotografica, con la cinepresa o con la telecamera. Come si fa un cartone animato, la sceneggiatura e altre informazioni per avvicinarsi alla tecnica cinematografica.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1972
Abstract/Sommario: Concluse le Crociate il nobile cavaliere sassone Ivanhoe torna in Inghilterra, trovandovi uno scenario di corruzione e tradimenti.
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1972
Abstract/Sommario: Questa è la storia di un cane e di un bambino: dei sogni del cane e dei giochi del bambino.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1972
Abstract/Sommario: La statua di un principe, che osserva la vita in paese, si dispera per l'infelicità e l'ingiustizia e una rondine sua amica si adopera per alleviarne la tristezza...
Disponibili:
1
Milano : Emme Edizioni, 1973
Abstract/Sommario: L'orso Tobia è stanco di lavorare nel circo, prima pensa di vivere allo zoo, ma non gli piace restare rinchiuso e cerca la libertà. Intanto il pagliaccio Beniamino si dispera, non può vivere senza Tobia e lo cerca dappertutto...
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1973
Abstract/Sommario: Una volta, nell'Atlantico, vivevano molti capodogli e balene ma gli abitanti della Norvegia hanno dato loro una caccia spietata. Qui vengono spiegate anche le fasi di lavorazione dei vari prodotti estratti dai grossi corpi delle balene.
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1973
Abstract/Sommario: Un piattino cinese colmo di fiori di cipolla seccati, una patata che fa da supporto ed ecco la base ideale per una composizione con rose e foglie di lauro cedro: questo e numerosi altri esempi di arte Ikebana.
Disponibili:
0
Milano : Emme, c1973
Abstract/Sommario: Era come un gatto, ma aveva dei particolari curiosi: il suo corpo era strano, il suo sguardo era rosso... Il bambino stava bene, non giocava più da solo...
Disponibili:
1
Milano : Emme, c1974
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1974
Abstract/Sommario: Una casa in mezzo al prato, poi pian piano arriva la ferrovia e si costruiscono edifici e fabbriche: un inesorabile processo d'inurbamento, fino alla demolizione della vecchia casa sotto gli occhi allibiti di un gatto.
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1974
Abstract/Sommario: Il gallo d’oro è una satira politica del regime autocratico, svolta con sottile demonismo burlesco: il feticcio iettatorio e vendicativo del galletto crea infatti un clima infido, molto distante dal mondo dei balocchi infantili tipico dello Zar Saltan...
Disponibili:
1
Milano : Emme, c1974
Abstract/Sommario: Tante giraffe disegnate in varie situazioni umoristiche.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1974
Abstract/Sommario: Una mamma con i suoi due bimbi vanno in gita con un'automobile rossa incontrando diversi animali lungo il tragitto...
Disponibili:
1
Milano: Emme, 1975
Abstract/Sommario: Un camaleonte che vorrebbe avere un suo colore e non doverlo continuamente mutare decide di rimanere per sempre sulla stessa foglia, ma così non risolve il problema perché pure le foglie cambiano tinta con le stagioni!
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1975
Abstract/Sommario: Un camaleonte che vorrebbe avere un suo colore e non doverlo continuamente mutare decide di rimanere per sempre sulla stessa foglia, ma così non risolve il problema perché pure le foglie cambiano tinta con le stagioni!
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1975
Abstract/Sommario: Questa è la storia di Atai, un bambino polinesiano che era fratello del mare. Difatti era nato in mezzo all'oceano su una grande piroga...
Tratto dal film "Fratello mare"
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1975
Abstract/Sommario: Le 'byliny' sono un tipo di componimento poetico senza rima, ma con un ritmo caratteristico, una sorta di "verso libero". Molte 'byliny' sono state tramandate oralmente fino ai giorni nostri, soprattutto nelle regioni settentrionali della Russia dove si possono incontrare ancora oggi 'dicitori skasitely', e il loro stile è stato imitato da molti famosi poeti russi.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1975
Abstract/Sommario: Spinto dalla voglia di giocare Piccolo Blu, una macchia di colore, va in cerca dell'amico Piccolo Giallo, che sembra scomparso, ma quando finalmente i due si incontrano e si abbracciano diventano entrambi verdi e irriconoscibili!
Disponibili:
0
Milano : Emme, c1975
Abstract/Sommario: Quando Coccodrillo afferrando e tirando il suo tozzo naso glielo trasforma in proboscide, l'africano Elefante scopre nella nuova appendice numerosi vantaggi: può tirarsi acqua addosso, afferrare oggetti, sculacciare gli altri...
Disponibili:
1
Milano: Emme, 1975
Abstract/Sommario: Guardare i sassi su una spiaggia fino a farli vivere, guardare un piccolo angolo del giardino fino a raccontare le infinite storie che possono accadervi. Se si guarda da molto vicino si allenano gli occhi ad accorgersi del mutare delle cose.Questo è quello che fanno i bambini continuamente, vivono nella realtà e allo stesso tempo alimentano il loro mondo fatto di piccole, grandi cose preziose.
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1975
Abstract/Sommario: Quel mattino, Pippo non voleva svegliarsi. Pensò: ma che cosa succede? Una storia surreale...
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1976
Abstract/Sommario: Il viaggio attraverso il mondo percorso sulla scia delle immagini filateliche parte sulle ali del primo Concorde supersonico nel 1969, sorvolando poi i Monti Tatra cecoslovacchi, le savane del Mali e della Mauritania, i fiumi americani, proseguendo su un veliero francese diretto in Thailandia. Ma ci sono anche le occasioni per vedere come i francobolli americani con il ritratto di George Washington...un libro d'artista...
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1976
Abstract/Sommario: Tommaso era annoiato, si guardò nel grande specchio, cercò di toccarlo, ma come per incanto lo specchio sparì e lui passò attraverso la cornice...
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1976
Abstract/Sommario: Descrizione di diversi habitat con gli uccelli nel corso delle stagioni, mese per mese.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1976
Abstract/Sommario: Storia in rima delle avventure di Ezechia e Raffo, due tigri, che si avventurano in mare facendo naufragio su un'isola. Scalano un vulcano in eruzione e si ritrovano al seguito di un carrozzone di zingari...
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1977
Abstract/Sommario: Ti sei mai chiesto qual è stato il primo vestito dell'uomo? Ecco la risposta: il primo vestito è stato quello degli animali! Infatti l'uomo primitivo dava la caccia agli animali anche per la sua pelliccia...
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1977
Abstract/Sommario: Un signore con tre cani non lavava mai la sua auto, così un giorno nell'automobile inizia a crescere un baobab...
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1977
Abstract/Sommario: Una grossa lucertola variopinta trasforma Pippo, un topino a carica meccanica ricevuto in dono anni prima dalla piccola Gisella, in un essere vivente, così adesso il sorcino ha un amico con cui giocare e divertirsi!
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1977
Abstract/Sommario: Quaranta ladroni, derubati, cercano il responsabile del furto per punirlo, ma diventano vittime della loro stessa trappola e Alì Babà può continuare a dilapidare allegramente il loro tesoro!
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1977
Abstract/Sommario: Realizzazioni di progetti di un architetto in chiave umoristica.
Disponibili:
0
Milano : Emme, c1977
Abstract/Sommario: La storia del Teatro alla Scala di Milano, raccontata attraverso divertenti aneddoti: musicisti, cantanti, direttori d’orchestra, tutti protagonisti della grandezza del famoso teatro.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1977
Abstract/Sommario: A una chiocciolina che brama un carapace più grande il saggio padre racconta la storia di una chiocciola che era sì riuscita a soddisfare questo desiderio, ma con drammatiche conseguenze.
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1977
Abstract/Sommario: Tre fratelli che hanno il medesimo nome ma nasi dai colori diversi aspirano alla mano della stessa principessa; il re, indeciso, risolve di darla in sposa a chi di loro le farà il regalo più bello, ma lei cosa ne pensa?
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1977
Abstract/Sommario: Quelli della girandola è stata una trasmissione televisiva per ragazzi, in onda sulla Televisione della Svizzera Italiana nella seconda metà degli anni settanta. Dalla trasmissione è poi stato ottenuto un libro, intitolato "Che cosa con che cosa? Più di 100 lavori da fare con 28 materiali semplici.
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1977
Abstract/Sommario: Semplice storia della moneta, dai ritrovamenti nei siti archeologici alle carte di credito.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1977
Abstract/Sommario: Questo libro è il racconto di un fenomeno naturale: il ciclo riproduttivo del papavero, dall'origine all'impollinazione per l'intervento degli insetti, alla maturazione e apertura del frutto, fino alla caduta dei semi sul terreno. Fa da sfondo un campo di grano nel susseguirsi delle stagioni.
Disponibili:
0
Milano : Emme, c1977
Abstract/Sommario: Sebastiano Cavalletta, solitario e presuntuoso, non ha una vera casa, ma vive nei prati, e a lui sembra un'ingiustizia. Se ne infischia di tutti. Ci sono tante cavallette che si guadagnano da vivere suonando il violino. Sebastiano invece è pigro e non vuole fare niente.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1967
Abstract/Sommario: Come l'unicorno diventò un Rino Ceronte, questo il primo di tre racconti che hanno per protagonisti un rinoceronte, un dinosauro e un cammello
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1977
Abstract/Sommario: Le avventure meravigliose raccontate da Marco Polo entrarono nella leggenda, passarono parecchie centinaia d'anni prima che gli uomini esplorassero di nuovo l'estremo Oriente e scoprissero che tutto quello che era stato scritto corrispondeva al vero.
Disponibili:
1
Milano: Emme 1978
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1978
Abstract/Sommario: Bottiglie e lattine, nessuno riesce ad evitarle, sono molte le cose che si possono realizzare per riciclarle: dei trampoli, un salvadanaio, dei burattini, degli strumenti musicali, delle pedine per il gioco degli scacchi, un omino di latta ...
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1978
Abstract/Sommario: Dorothea è una grassa e felice scrofa, è un maiale rosa. La personificazione della felicità di essere grassi, maiali e felici nel proprio ruolo di padrona di casa che è, nella finzione del silent, tutt’altro che un porcile. E come ogni padrona di casa che si rispetti Dorothea è assolutamente orgogliosa di ogni singolo pezzo che la compone e di cui Tatjana Hauptmann è minuziosa narratrice.
Disponibili:
0
Losanna : Edizioni Mondo, 1978
Abstract/Sommario: Dorothea è una grassa e felice scrofa, è un maiale rosa. La personificazione della felicità di essere grassi, maiali e felici nel proprio ruolo di padrona di casa che è, nella finzione del silent, tutt’altro che un porcile. E come ogni padrona di casa che si rispetti Dorothea è assolutamente orgogliosa di ogni singolo pezzo che la compone e di cui Tatjana Hauptmann è minuziosa narratrice.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1978
Abstract/Sommario: Un bel giorno il grande stagno si gelò e le ranocchie perdute nel profondo non riuscivano a saltare e strepitare. Come in un sogno giurarono a se stesse di ritrovare là sopra un po' di spazio dove poter cantare come usignoli...
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1978
Disponibili:
1
Milano : Emme edizioni, 1978
Abstract/Sommario: Sullo sfondo della campagna e della vita contadina nel sud della Francia, agli inizi del secolo, la guerra accanita tra i ragazzini di Velrans e quelli di Longeverne, che ha come posta in palio i bottoni degli avversari.
Disponibili:
1
Milano : Emme, c1978
Abstract/Sommario: Viveva in Africa un leone molto diverso dagli altri, non cacciava gli altri animali e sul suo dorso aveva le ali. Gli altri leoni lo deridevano, ma un giorno...
Disponibili:
1
Milano : Emme edizioni, 1978
Abstract/Sommario: Luisa si era fidanzata con Guido che purtroppo però morì in battaglia. Una notte il fantasma di Guido venne a trovarla per prtarla con sé...
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1978
Disponibili:
1
Milano : Emme, ©1978
Abstract/Sommario: Dai voli delle streghe a quelli in groppa a Pegaso. Dai primi aerei ad improbabili invenzioni descritti e disegnati con umorismo.
Disponibili:
0
Milano : Emme, ©1978
Abstract/Sommario: Dai voli delle streghe a quelli in groppa a Pegaso. Dai primi aerei ad improbabili invenzioni descritti e disegnati con umorismo.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1978
Abstract/Sommario: In una valle della Stiria Glück, 12 anni, grazie alla propria generosità e ai consigli di un essere soprannaturale riattiva la fertilità del terreno, svanita a causa dell'egoismo dei suoi due fratelli, signori del luogo.
Disponibili:
1
Milano : Emme, c1978
Abstract/Sommario: I sorci verdi vivevano felici nel loro verde paese fino a quando il re dei sorci, che non avevano mai conosciuto, decise di far costruire una fabbrica di formaggio. Non volendo rinuciare alla loro tranquillità per il denaro si ribellarono.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1978
Abstract/Sommario: Attraverso le stagioni, la trasformazione di un albero: le foglie, i fiori, i frutti, l'età dell'albero, gli uccelli...
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1978
Abstract/Sommario: Nato a Tsuwano nel 1926, Premio Andersen alla carriera nel 1984, Mitsumasa Anno è un illustratore giapponese famoso soprattutto per i suoi libri per bambini senza testo e i suoi giochi prospettici ‘alla Escher‘.
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1979
Abstract/Sommario: Raccolta di filastrocche: ninne nanne, con le mani le dita, a cavallo sulle ginocchia, contro i mali, i numeri, filastrocche dei giochi, conte...
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1979
Abstract/Sommario: Il 20 novembre 1959 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò all'unanimità la Dichiarazione dei Diritti del Bambino. Le filastrocche di questo libro esprimono i concetti che hanno ispirato i 10 principi della Dichiarazione.
Disponibili:
0
Como : Edizioni di red., 1979
Abstract/Sommario: La collana è dedicata ai problemi dei bambini, non offrendo soluzioni semplicistiche e preconfezionate, ma semplicemente aiutando a sdrammatizzare, prendendo coscienza delle reali difficoltà.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1979
Abstract/Sommario: La topina Geraldina scolpisce un topo flautista in una fetta di formaggio parmigiano e tutte le notti viene allietata dalle sue melodie.
Disponibili:
0
Milano: Emme, 1979
Abstract/Sommario: Dove sarà il berretto che Gigi non trova né dentro l'armadio, né dietro la poltrona e neppure nella ghiacciaia o nella cesta della biancheria?
Disponibili:
1
Milano : Emme, stampa 1979
Abstract/Sommario: Tante giraffe disegnate in varie situazioni umoristiche.
Disponibili:
1
Milano : Emme, stampa 1979
Abstract/Sommario: Ricordi d'infanzia dell'autore che ha passato molti anni in campagna, tra la natura. Scrive dei suoi amici, dei giochi che facevano e delle avventure che affrontavano insieme.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1979
Abstract/Sommario: Questa è una collezione di giochi da tavoliere. Ci sono giochi tradizionali nella forma originale ma con disegno nuovo. Ci son giochi tradizionali di struttura aggiornata. Ci sono giochi educativi totalmente nuovi, inventati apposta per questo libro.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1979
Abstract/Sommario: Mara Cantoni non racconta la vicenda, ma proprio la vicenda come si vive in palcoscenico, con le luci, gli spazi, il senso arcano del palcoscenico, e soprattutto con la musica di Wagner ...
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1979
Abstract/Sommario: L'elefante è stanco di essere un grosso e pesante animale e sogna di diventare un uccellino per volare e cantare; l'uccellino invece, stanco di volare e cantare, sogna di essere un pesce per poter nuotare; ma anche il pesce...
Disponibili:
0
Milano : Emme, c1979
Abstract/Sommario: Un libro sulla natura non potrà mai essere esaustivo, e questo l'autrice lo sa bene. Ecco quindi che seleziona quei pezzettini di natura che le serve raccontare: parte dal fiore che ha scelto di mettere in copertina e fa un percorso a balzi, più corti-più lunghi, fino ad arrivare alla luna, in una struttura studiata dal piccolo al grande, dagli esseri viventi agli astri, dalla familiarità della formica sino alla distanza mitica del vulcano...
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1979
Abstract/Sommario: Contiene :
Le montagne, Tanzania
Il sole, Nigeria
Il fuoco, Zaire
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1979
Abstract/Sommario: Raccoglie tre leggende africane sulla nascita delle montagne, la storia del sole e la scoperta del fuoco.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1979
Abstract/Sommario: Cosa ci sarà nel pacchettino di un grillo contenuto nella cesta di un merlo che era dentro il pacchetto di un gatto racchiuso nella valigia di un leone inserita nel baule di una zebra infilato nella cassa di una giraffa?
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1979
Abstract/Sommario: Toc toc è forse il più citato e rappresentativo della serie. Qui, come negli altri titoli, Munari gioca su un racconto essenzialmente visivo pieno di attese e di sorprese ottenute attraverso soluzioni semplicissime. Cosa ci sarà nel pacchettino di un grillo contenuto nella cesta di un merlo che era dentro il pacchetto di un gatto racchiuso nella valigia di un leone inserita nel baule di una zebra infilato nella cassa di una giraffa?
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1979
Abstract/Sommario: Nella favola Tyltyl è l'eroe protagonista che, novello Ulisse, compie in una Notte il suo ‘viaggio iniziatico’: egli, con l’aiuto della Fata-Luce deve imparare a dissodare la propria Terra attraverso la lotta, la disputa e il rovesciamento del vecchio modo di vedere le cose e la realtà per poter giungere ad una nuova visione della Vita e ad una Rinascita.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1979
Abstract/Sommario: Camion, moto, bicicletta, monopattino e pattini a rotelle sono i mezzi con cui un padre, estraendoli l'uno dall'altro e via via sostituendoli per ovviarne certi inconvenienti, raggiunge il suo bambino che compie 3 anni. Un altro tassello della collana di libri per bambini ideata da Bruno Munari nel 1945, e ancora di sorprendente attualità!
Disponibili:
0
Milano: Emme, 1979
Abstract/Sommario: Un venditore d'animali cerca invano di convincere un interlocutore ad acquistare prima un fenicottero, poi un istrice, un armadillo, un pipistrello e infine un millepiedi, ma il cliente vuole solo un animale commestibile!
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1979
Abstract/Sommario: La donnina che semina il grano volta la carta si vede... il villano, il villano sta sempre a zappare volta la carta si vede... il mare...
Disponibili:
0
Milano : Emme, c1980
Abstract/Sommario: Il 6 novembre 1867 il naturalista francese Aronnax, che racconta, viene salvato e poi trattenuto a bordo di un misterioso sottomarino, degno di una tecnologia futuribile, con il suo domestico e un fiociniere canadese.
Disponibili:
0
Milano : Emme, c1980
Abstract/Sommario: Immagini che illustrano immaginarie situazioni con i pirati e i loro galeoni per protagonisti.
Disponibili:
1
Milano : Emme, c1980
Abstract/Sommario: Tom e Huck riconoscono un criminale famoso della loro città, Jack Dunlap, mentre viaggiano sul battello verso la casa della zia di Huck, per una breve vacanza.
Disponibili:
1
Trieste: Emme, 1980
Abstract/Sommario: A Celestopoli la scuola degli elefanti rimane chiusa per tutta l'estate. Come i suoi voluminosi compagni, la scimmietta Zefiro parte per le vacanze.
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1980
Abstract/Sommario: Questo è un libro sui quadri e sulla pittura. Il titolo di questo libro vuole essere un invito ad usare gli occhi per vedere, ma anche per capire: per esercitarti a farlo ti offre una scelta molto ampia di immagini create da vari artisti, in secoli e paesi diversi, e ti chiede di osservarle con attenzione, riflettendo su quel che vedi.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1980
Abstract/Sommario: Nancy Ekholm Burkert racconta attraverso le illustrazioni ciò che le parole non dicono. Il libro riporta una traduzione abbastanza fedele della storia di Biancaneve, raccolta dai fratelli Grimm. Infatti sono riportati tutti i tentativi di uccidere Biancaneve perpetrati dalla matrigna. Compaiono i nastri multicolori nelle illustrazioni e il pettine avvelenato nel testo.
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1980
Abstract/Sommario: Come si può giocare con i prati, i fiori, i frutti, il cielo e l'aria, le api e le formiche, le forme, i colori, la carta e le matite, insomma con tutto quello che ti circonda.
Disponibili:
1
Como : Edizioni di red., 1980
Abstract/Sommario: La collana è dedicata ai problemi dei bambini, non offrendo soluzioni semplicistiche e preconfezionate, ma semplicemente aiutando a sdrammatizzare, prendendo coscienza delle reali difficoltà.
Disponibili:
1
Milano : Emme, [1980]
Abstract/Sommario: Riuscendo a suonare le campane un gigantesco polpo avverte gli abitanti del porticciolo ligure di Tellaro dell'imminente incursione piratesca.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1980
Abstract/Sommario: Diventato re, l'elefantino Babar decide di costruire una nuova, bella città e di chiamarla Celestopoli in onore della moglie, la regina Celeste. I suoi sudditi, entusiasti, si mettono subito all'opera...
Disponibili:
0
Milano : Emme, 1980
Abstract/Sommario: La danza e il mimo, un libro in cui il soggetto è il bambino, protagonista dello spazio con il suo mondo interiore di fantasia e invenzione. In questo libro le fotografie sono integrate alle parole, dove si parla di movimento e di espressione, di corpi nello spazio e di teatro attraverso delle semplici immagini scattate in varie scuole, in un teatro, in una sala trucco.
Disponibili:
1
Milano : Emme, ©1980
Abstract/Sommario: Frammenti di antropologia ricomposti con immaginazione. Il libro raccoglie storie, sospese tra la fantasie e la realtà, percorrendo le diverse tappe della storia dell'uomo, utilizzando i reperti archeologici ritrovati in tempi e luoghi diversi.
Disponibili:
1
Milano : Emme, c1980
Abstract/Sommario: Sono storie inventate per chi ha fantasia e per chi non ce l'ha, da leggere, mimare, giocare in gruppo. Animatori, maestre, zie, mamme e papà, ognuno può imbottirle con vocaboli-ingredienti o, anche lasciarle così, perché sono commestibili, cioè logiche, con un inizio e una fine.
Disponibili:
1
Milano : Emme, c1980
Abstract/Sommario: Il toro Ferdinando adorava fare la lotta: lottava con tutti gli altri tori ed era un campione. L'uomo a cui apparteneva sapeva che grande toro fosse e non lo mandò nell'arena a combatte ed essere ucciso ma...
Disponibili:
1
Milano : Emme, c1980
Abstract/Sommario: Le celebri avventure del Capitano Nemo alla guida del sommergibile Nautilus, alla scoperta degli abissi dell'oceano.
Disponibili:
1